Author:

Dopo cent’anni restituito a Cividale il grande arazzo del Duomo

L’arazzo denominato «L’ingresso nell’arca di Noè» sarà disvelato dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, e dal direttore del Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, Luca Caburlotto, venerdì 15 dicembre alle 17 al Museo di Cividale. Imponente nelle dimensioni, l’arazzo in tessuto di lana con fili di seta, è opera di manifattura di Bruxelles databile fra il 1548 e il 1563.

«San Cromazio e la liturgia di Aquileia» nel volume di Trettel

Il libro sarà presentato mercoledì 22 novembre alle 18 a Udine al Centro culturale «Paolino d’Aquileia» (via Treppo 5b). A dialogare con l’autore, padre Giulio Trettel, saranno don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano e rettore del Seminario interdiocesano, e don Alessio Geretti, direttore dell’Ufficio diocesano per la Catechesi e l’Iniziazione cristiana.

Giornata Mondiale dei Poveri: una «quattro giorni» per conoscere i loro volti e l’impegno della Chiesa udinese

«Accogliere, proteggere, promuovere e integrare» prende il via il 16 novembre con l'inaugurazione a Palazzo Wasserman di un percorso di conoscenza. Venerdì 17 alle 9 la presentazione dei dati sulla misura di contrasto alla povertà; alle 18 una tavola rotonda su «Allenza contro la povertà». Domenica la S. Messa in Cattedrale.

«Non amiamo a parole ma con i fatti». È il titolo – ma al tempo stesso l’invito – del Messaggio di papa Francesco per la prima Giornata mondiale dei poveri che ricorrerà domenica 19 novembre. Anche la Chiesa udinese celebrerà questa giornata e lo fa con una «quattro giorni» di incontri, dibattiti e confronti sul tema della povertà. Accanto ai numeri del fenomeno che interessa il … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Poveri: una «quattro giorni» per conoscere i loro volti e l’impegno della Chiesa udinese »