Archivi della categoria: Senza categoria

L’Arcivescovo ha nominato il nuovo Consiglio presbiterale

L’arcivescovo mons. Riccardo Lamba ha nominato il nuovo Consiglio presbiterale, che come da rinnovato statuto resterà in carica per il quadriennio 2025-2028.

Il Consiglio presbiterale è un organismo di supporto all’Arcivescovo nella sua funzione di governo dell’Arcidiocesi. È regolato dal Codice di Diritto canonico, che lo definisce «un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il presbiterio, sia come il senato del Vescovo; spetta al consiglio presbiterale coadiuvare il Vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale della … Continua a leggere L’Arcivescovo ha nominato il nuovo Consiglio presbiterale »

A Udine le confessioni cristiane cantano la Pasqua

Domenica 12 maggio alle 16 la chiesa udinese di San Marco ospiterà un concerto ecumenico in cui alcuni cori rappresentanti delle confessioni cristiane presenti nel territorio diocesano cantano la Pasqua.

Chiesa Cattolica, Chiesa evangelica metodista, Chiesa ortodossa del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, Comunità ortodossa georgiana e Chiesa ortodossa rumena. Queste le confessioni cristiane che domenica 12 maggio, alle 16 nella chiesa udinese di San Marco (nella foto), in viale Volontari della Libertà, daranno vita al concerto pasquale ecumenico “Alleluia, alleluia! Cristo è risorto, è veramente risorto”. Il concerto, proposto dal Servizio diocesano per l’ecumenismo e … Continua a leggere A Udine le confessioni cristiane cantano la Pasqua »

L’Arcivescovo scrive a sacerdoti e fedeli. Il 25 marzo la preghiera di consacrazione per Ucraina e Russia

Venerdì 25 marzo, solennità dell'Annunciazione, mons. Mazzocato celebrerà una Santa Messa in Cattedrale - dedicata proprio all'Annunziata - in cui, in comunione con Papa Francesco, si pregherà per consacrare Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Il testo della missiva.

In una lettera rivolta ai sacerdoti e ai fedeli della Chiesa di Udine, l’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato invita venerdì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione di Maria, a «riunirsi per elevare la stessa supplica alla misericordia del Padre e di suo Figlio Gesù, per intercessione di Maria». Lo stesso giorno mons. Mazzocato celebrerà una S. Messa nella Cattedrale di Udine, dedicata proprio all’Annunziata, nella quale, in … Continua a leggere L’Arcivescovo scrive a sacerdoti e fedeli. Il 25 marzo la preghiera di consacrazione per Ucraina e Russia »

Il messaggio dell’Arcivescovo per l’Avvento 2021

Domenica 28 novembre inizia il tempo dell'Avvento, il cammino che la Chiesa compie in preparazione al Natale del Signore. In occasione dell'inizio del tempo avventizio, l'Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato rivolge un messaggio ai fedeli alla Chiesa udinese.

Cari fratelli e sorelle, i mezzi di comunicazione quest’anno hanno già cominciato a parlarci freneticamente del Natale. Se ci facciamo caso, è la pandemia stessa a portare un’accelerata attenzione dell’opinione pubblica sulle prossime feste natalizie. Il rischio di una crescita dei contagi infatti torna a minacciare la possibilità di vivere i giorni delle “Feste” con quella serenità e libertà che desidereremmo. Si sta discutendo, in … Continua a leggere Il messaggio dell’Arcivescovo per l’Avvento 2021 »

Chiesa in festa per i Santi Patroni: nuovo slancio missionario

Ai vespri l'arcivescovo ha indicato gli orientamenti per l'anno pastorale 2021-22, evidenziando un forte slancio missionario: «Torniamo a gettare, in questo nostro Friuli, la rete della predicazione del Vangelo, dell’esperienza spirituale e liturgica, della solidarietà con chi ha più bisogno». Nella solennità dei Santi Patroni, lunedì 12 luglio, come da tradizione dopo la Santa Messa in Cattedrale, mons. Mazzocato ha benedetto la città con le reliquie dei santi

Dopo i Vespri solenni celebrati domenica 11 luglio, oggi la Chiesa friulana si è riunita in Cattedrale per festeggiare i Santi Ermacora e Fortunato, martiri della Chiesa di Aquileia, patroni dell’Arcidiocesi e della regione, nonché della città di Udine (qui l’omelia pronunciata dall’Arcivescovo). Al termine della concelebrazione, sul sagrato, la benedizione della città con le reliquie dei santi Patroni da parte dell’Arcivescovo mons. Andrea Bruno … Continua a leggere Chiesa in festa per i Santi Patroni: nuovo slancio missionario »

Novena di Pentecoste nel segno di Maria

Al via con una veglia di apertura presieduta dall'arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, venerdì 14 maggio, alle 18.30 al Santuario della B.V. delle Grazie, sarà animata ogni sera dai diversi gruppi che compongono la Consulta diocesana dei laici associati. Sabato 22 maggio la grande veglia in Cattedrale

Diverse decine di movimenti, associazioni e aggregazioni laicali operanti in diocesi, al cospetto di Maria, per animare la preghiera e la riflessione. Anche quest’anno la Consulta diocesana dei laici associati – il “parlamentino” che riunisce i gruppi laicali operanti in diocesi – propone la Novena di Pentecoste, ma l’appuntamento si trasferisce dalla cattedrale di Udine al santuario della Beata Vergine delle Grazie, per un affidamento … Continua a leggere Novena di Pentecoste nel segno di Maria »

L’Arcivescovo: «Abbiamo bisogno di santi che vivono la resurrezione di Cristo, impastando il cuore di amore e sincerità»

Durante l'omelia pronunciata durante la Santa Messa di Pasqua, mons. Mazzocato ha evidenziato la necessità, oggi più che mai in questo tempo di pandemia, di accogliere il «lievito buono dell'amore di Cristo» per trasformare la nostra vita. Qui il testo integrale dell'omelia.

«La risurrezione di Gesù si è propagata in tutto il mondo perché i santi sono persone veramente guarite e risorte dal male mortale della malizia e della perversità e vivono di serena speranza e diffondono speranza. Di questa risurrezione il mondo ha bisogno anche oggi. Ce lo fa toccare con mano la pandemia perché sta portando allo scoperto la perversità di chi cerca i propri interessi … Continua a leggere L’Arcivescovo: «Abbiamo bisogno di santi che vivono la resurrezione di Cristo, impastando il cuore di amore e sincerità» »

«Un libro sospeso per i carcerati» è l’iniziativa quaresimale di solidarietà promossa dalla Libreria Paoline

In collaborazione con la Parrocchia di Gesù Buon Pastore e l'Ordine francescano secolare d'Italia, sarà possibile, fino al 4 aprile, acquistare un libro che sarà donato ai detenuti della Casa circondariale di Udine. Qui tutte le informazioni

Per vivere una Quaresima di Fraternità anche nella diocesi di Udine è partita l’iniziativa «Un libro sospeso per i carcerati». A promuoverla la Libreria Paoline di Udine, in collaborazione con la parrocchia di Gesù Buon Pastore e l’Ordine francescano secolare d’Italia. L’idea del “libro sospeso” per i detenuti funziona come il “caffè sospeso” a Napoli: nella città partenopea si va al bar, si prende un … Continua a leggere «Un libro sospeso per i carcerati» è l’iniziativa quaresimale di solidarietà promossa dalla Libreria Paoline »

Ultimo appuntamento del ciclo sul tema della cura promosso dall’Azione Cattolica

Domenica 14 marzo ultimo appuntamento del percorso di riflessione e formazione «La cultura della cura come percorso di pace» organizzato per tutti gli adulti e i giovani della Diocesi.

L’Azione Cattolica diocesana traccia un percorso di riflessione e formazione – aperto a tutti gli adulti e i giovani della diocesi – il cui ultimo appuntamento è fissato per domenica 14 marzo alle 17 (questo il link a cui collegarsi). Paola Del Negro, recentemente confermata direttrice generale dell’Istituto nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale di Trieste, parlerà della cura e della salvaguardia del creato … Continua a leggere Ultimo appuntamento del ciclo sul tema della cura promosso dall’Azione Cattolica »

Emergenza migranti in Bosnia, ecco la raccolta fondi della Caritas diocesana

In stretto contatto con gli operatori di Caritas italiana presenti in loco e di Ipsia Acli, la Caritas diocesana ha avviato una raccolta fondi per far fronte alla grave crisi umanitaria in atto in Bosnia e che vede migliaia di migranti bloccati nel Paese balcanico e "accolti" in condizioni disumane. Qui tutte le informazioni e gli estremi per contribuire

In questi giorni di fronte all’emergenza dei migranti in Bosnia – acuitasi dopo l’incendio del campo profughi di Lipa ed aggravata dalle rigide temperature che si registrano d’inverno dei Balcani – sono numerosi coloro che chiedono come poter contribuire a lenire la sofferenza dei migranti. Le associazioni – Ipsia Acli, Caritas e Croce Rossa – che sono sul campo a Lipa, chiedono di non inviare … Continua a leggere Emergenza migranti in Bosnia, ecco la raccolta fondi della Caritas diocesana »

Clero, ritiro spirituale di inizio Quaresima e incontri nelle Foranie

Giovedì 18 febbraio a partire dalle 9.30 il consueto appuntamento per l'avvio del tempo di Quaresima. Seguiranno gli incontri in Forania insieme all'Arcivescovo e a mons. Ivan Bettuzzi, delegato per l’attuazione del progetto diocesano delle Collaborazioni pastorali. Primo appuntamento giovedì 25 febbraio con la Forania del Medio Friuli, a Codroipo.

Giovedì 18 febbraio i sacerdoti e diaconi si riuniranno alle 9.30 nel Seminario di Castellerio per il consueto ritiro spirituale quaresimale del clero diocesano con l’Arcivescovo di Udine. Durante il tempo di Quaresima, inoltre, in ogni forania il clero vivrà un momento di incontro con mons. Mazzocato e mons. Ivan Bettuzzi, delegato per l’attuazione del progetto diocesano delle Collaborazioni pastorali. Si partirà giovedì 25 febbraio … Continua a leggere Clero, ritiro spirituale di inizio Quaresima e incontri nelle Foranie »

55ma Giornata delle Comunicazioni sociali: ecco il Messaggio di Papa Francesco e la lettera dell’Arcivescovo ai giornalisti

Come da tradizione, in occasione, domenica 24 gennaio, del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, è stato diffuso il Messaggio di Papa Francesco per la 55ma Giornata delle comunicazioni sociali. E l'Arcivescovo di Udine scrive ai giornalisti del territorio: «Grazie per il prezioso lavoro svolto durante questa pandemia».

«Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono: è questo il tema del Messaggio di Papa Francesco per la 55ma Giornata delle Comunicazioni sociali che si celebrerà a maggio, qui il testo integrale diffuso ieri. Nella giornata del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales – che ricorre oggi domenica 24 gennaio –, tradizionalmente l’arcivescovo di Udine presiede una Santa Messa … Continua a leggere 55ma Giornata delle Comunicazioni sociali: ecco il Messaggio di Papa Francesco e la lettera dell’Arcivescovo ai giornalisti »

Spes-Web: giovedì 7 gennaio andremo alla scoperta delle radici bibliche della Laudato Si’

Alle 20.30 sui canali social della Spes, la Scuola di Politica ed Etica sociale dell'Arcidiocesi, Jean Luois Ska affronterà il tema «Responsabili del Creato». Continua dunque il percorso on line, accessibile a tutti e a tutte, per approfondire l'enciclica di Papa Francesco

Primo appuntamento del nuovo anno con la SPES-WEB, il percorso di formazione digitale proposto dalla Scuola di Politica ed Etica sociale dell’Arcidiocesi udinese. Giovedì 7 gennaio alle 20.30 sui canali Facebook e YouTube della SPES si parlerà di come essere «Responsabili del Creato» coniugando gli spunti dell’enciclica Laudato si’ – su cui si sta sviluppando il percorso della SPES-WEB – con quanto rivelato dalla Bibbia. Ospite … Continua a leggere Spes-Web: giovedì 7 gennaio andremo alla scoperta delle radici bibliche della Laudato Si’ »

«Io sono la vite, voi i tralci». Ecco il sussidio per la preparazione alla prima comunione

Predisposto dall'Ufficio diocesano per la Catechesi e l'Iniziazione cristiana il sussidio è stato pubblicato ad experimentum nel settembre 2020. Aperte le prenotazioni.

Il sussidio – che sarà presentato dall’Arcivescovo mons. Mazzocato durante il secondo incontro del corso diocesano per catechisti – è rivolto direttamente ai bambini che si stanno preparando a ricevere Gesù Eucaristia per la prima volta. Il testo, colorato e accattivante, costituisce il primo volume di un progetto di riscrittura per bambini dei sussidi già realizzati negli anni scorsi dall’ufficio catechistico diocesano. Accanto al volume … Continua a leggere «Io sono la vite, voi i tralci». Ecco il sussidio per la preparazione alla prima comunione »

Pubblicato il sussidio per la «Liturgia festiva in assenza di celebrazione eucaristica»

Come vivere al meglio la giornata del Signore quando il sacerdote non può essere presente e non si può dunque celebrare la Messa? Per rispondere a questa importante domanda l’Ufficio liturgico dell'Arcidiocesi di Udine ha predisposto il sussidio «Liturgia festiva in assenza di celebrazione eucaristica» con la presentazione dell’Arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato

A partire dalla Pasqua di Cristo, l’Eucaristia è al centro della vita della Chiesa e, di domenica in domenica, la tradizione non si è mai interrotta. Ma come vivere al meglio la giornata del Signore quando il sacerdote non può essere presente e non si può dunque celebrare la Messa? Per offrire una puntuale risposta l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Udine ha predisposto il sussidio «Liturgia … Continua a leggere Pubblicato il sussidio per la «Liturgia festiva in assenza di celebrazione eucaristica» »

Pubblicato il vademecum per la catechesi durante l’estate 2020

Indicazioni e informazioni per capire e sapere come sarà il catechismo all'epoca di Covid-19

Si possono svolgere attività formative durante questa strana estate pandemica? Certamente sì, «si può fare». Dopo vari confronti, l’Arcivescovo, con il supporto degli uffici pastorali diocesani, ha diramato il “Vademecum per le attività formative” comprendente anche le riunioni ecclesiali (come per esempio le sedute dei consigli pastorali) e la catechesi. Catechesi: ecco come si farà Gli incontri catechistici – della durata non superiore alle due … Continua a leggere Pubblicato il vademecum per la catechesi durante l’estate 2020 »

Estate 2020: indicazioni per la ripresa delle processioni

In seguito alla circolare del Ministero dell’interno n. 555 del 13 giugno 2020 (in combinato disposto con l’ordinanza regionale FVG n. 20 del 30 giugno 2020), l’Arcivescovo ha diramato le indicazioni per lo svolgimento delle processioni durante il periodo estivo 2020, caratterizzato da maggiori attenzioni per la prevenzione del contagio da Coronavirus. Di seguito è disponibile un file con le indicazioni, unitamente a un articolo … Continua a leggere Estate 2020: indicazioni per la ripresa delle processioni »

Centri estivi: il supporto offerto dalla Pastorale giovanile diocesana

Pubblichiamo qui alcuni materiali utili per l'avvio in questa fase dell'emergenza Covid-19 delle tradizionali attività estive rivolte a bambini e ragazzi. Si tratta di vademecum, domande e risposte sulla normativa vigente, ma anche un accordo con Bella Italia Efa e con l'IRES.

Da settimane ormai nelle Parrocchie non si parla d’altro: si potranno organizzare i tradizionali GREST, campi estivi, proposte scout? E in che modo? L’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile ha predisposto una serie di materiali a supporto delle varie realtà ecclesiali – parrocchie o associazioni – che desiderano avviare attività educative per i più piccoli, nel pieno rispetto della normativa vigente: vademecum, istruzioni, domande/risposte. Accanto a … Continua a leggere Centri estivi: il supporto offerto dalla Pastorale giovanile diocesana »

Indicazioni per la ripresa dei corsi in preparazione al matrimonio cristiano

L'Ufficio diocesano di Pastorale famigliare offre alcune indicazioni essenziali tanto per i percorsi interrotti, quanto per le coppie che non hanno ancora iniziato il percorso, ma che intendono sposarsi entro l'anno

In accordo con l’Arcivescovo l’Ufficio diocesano di Pastorale famigliare offre alcune indicazioni essenziali in merito alla ripresa dei percorsi – sia del territorio che diocesani – in preparazione al matrimonio per i quali è richiesta l’osservanza di tutte le norme comportamentali fornite per le celebrazioni con il popolo.   Per i percorsi che si sono interrotti Sia i percorsi diocesani che quelli delle foranie che … Continua a leggere Indicazioni per la ripresa dei corsi in preparazione al matrimonio cristiano »

L’Arcivescovo celebra la Santa Messa per le comunità di migranti cattolici

L'appuntamento si terrà domenica 28 giugno alle 16 nella chiesa di San Pio X a Udine. Nell'occasione sarà ricordato anche il precedente direttore dell'ufficio diocesano per i migranti, Claudio Malacarne, ad un anno dalla sua prematura scomparsa.

È stato lo stesso Arcivescovo, monsignor Andrea Bruno Mazzocato, a manifestare il desiderio di incontrare i componenti delle comunità di immigrati cattolici. L’incontro, che si pone in continuità con le Feste dei Migranti organizzate negli ultimi anni, si concretizzerà nella Santa Messa presieduta dallo stesso mons. Mazzocato, in programma domenica 28 giugno, alle 16 nella chiesa di San Pio X, in via Mistruzzi a Udine. … Continua a leggere L’Arcivescovo celebra la Santa Messa per le comunità di migranti cattolici »