Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 14 Luglio :
Palmanova, festa del Santissimo Redentore
14/07/2019 (tutto il giorno)

Domenica 14 luglio alle ore 11 a Palmanova sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del Santissimo Redentore, patrono della città; celebra don Giovanni Gabassi in occasione del
40° anniversario di ordinazione sacerdotale; canti liturgici della Corale Synphònia di Grîs-Cuccana (Bicinicco); partecipano i figuranti della rievocazione storica per la benedizione del gonfalone marciano che verrà innalzato sullo stendardo di piazza Grande.

sabato 13 Luglio :
San Tomaso, tra fede e cultura, una «tre giorni» all’insegna del Santo Patrono
13/07/2019 (tutto il giorno)

Una «tre giorni» all’insegna del Santo Patrono coniugando aspetti culturali e momenti religiosi. È questo il programma che si dipanerà a San Tomaso, frazione di Majano, nel corso del prossimo fine settimana: l’avvio venerdì 12 luglio alle 20.30 al Centro comunitario parrocchiale con un incontro dedicato all’approfondimento della vita e delle opere di San Tommaso Apostolo. A intervenire su questo tema sarà Alessio Persic, ricercatore affermato e docente di Storia della Chiesa antica all’Università Cattolica di Milano e all’Istituto superiore di Scienze religiose di Udine. La presentazione dell’Apostolo, fra storia e tradizione, sarà dunque il cuore di una conversazione con il parroco, don Emmanuel Runditse, e con gli intervenuti.  

domenica 7 Luglio :
A Flambruzzo, il «Perdon della Madonna»
07/07/2019 (tutto il giorno)

Domenica 7 luglio a Flambruzzo, nella chiesa Parrocchiale, si celebrerà «Perdon della Madonna». Alle 11 la Santa Messa solenne cantata; alle 17 i Vesperi cantati e la processione con la statua della Madonna del Rosario. Entrambe le celebrazioni saranno presiedute da vdon Emilio Comuzzi, in occasione del 50° anniversario di ordinazione sacerdotale.

venerdì 5 Luglio :
A Orzano giornate di spiritualità con l’Ac diocesana
05/07/2019 (tutto il giorno)

Sono in programma dalle 17 di venerdì 5 alle 17 di domenica 7 luglio le «Giornate di spiritualità per giovani e adulti» organizzate dall’Azione Cattolica diocesana, sul tema dell’esortazione apostolica «Gaudete et exsultate» di papa Francesco, guidate da Paola Bignardi, pedagogista, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana. L’appuntamento è ad Orzano di Remanzacco nella casa di spiritualità «Padre Luigi Scrosoppi». La quota di partecipazione è di 120 euro. Per informazioni e iscrizioni chiamare il numero 339/8446414.

giovedì 4 Luglio :
Treppo Grande, incontro con don Marco D’Agostino
04/07/2019 (tutto il giorno)

Nell’ambito delle attività dell’oratorio estivo «Mettiti in gioco» – organizzato dalla Cp di Colloredo nel parco festeggiamenti della Pro loco Gallerio di Vendoglio – giovedì 4 luglio è in programma una serata speciale. Alle 20, infatti, sarà ospite dell’oratorio don Marco D’Agostino, sacerdote cremonese che porterà la storia del suo incontro con il giovane Gianluca Firetti, colpito nel pieno della sua giovinezza da una pesantissima malattia. L’incontro è aperto ad adolescenti e giovani con un pensiero particolare agli animatori.

giovedì 27 Giugno :
Quattro «oratori in festa» a Torviscosa
27/06/2019 (tutto il giorno)

Giovedì 27 giugno la Pastorale giovanile delle collaborazioni pastorali di San Giorgio di Nogaro e Torviscosa organizza «Oratori in festa», manifestazione che riunisce i quattro oratori parrocchiali di San Giorgio, Carlino, Marano e Torviscosa. L’appuntamento è dalle 10 alle 15.30 nell’oratorio di Torviscosa, che per la prima volta ospita l’iniziativa. I ragazzi più grandi arriveranno in bici e saranno scortati dagli animatori, dagli adulti e da un valido gruppo di associazioni del territorio: Misericordia Bassa friulana, Associazione carabinieri in pensione e Protezione civile. Durante la giornata spazio per i giochi, il teatro, le riflessioni e la preghiera. In serata, dalle 20, pastasciutta e festa per gli animatori e aiuto-animatori delle quattro parrocchie.

domenica 23 Giugno :
Ragogna, Santa Messa per i donatori di sangue
23/06/2019 (tutto il giorno)

I donatori di sangue di Ragogna si incontreranno domenica 23 giugno per celebrare il 46° anniversario di fondazione della locale sezione Afds. L’appuntamento è alle ore 10 nella frazione di Villuzza (nel piazzale del prosciuttificio F.lli Molinaro); alle 10.30 – dopo che il corteo sarà composto – la partenza. Alle 11 sarà celebrata la Santa Messa nella chiesetta di San Lorenzo, seguirà la processione in occasione della festa del Corpus Domini. Alle 12.30 verranno consegnate le onorificenze ai donatori benemeriti, alle 13 è previsto un momento conviviale (oer quest’ultimo è richiesto un piccolo contributo di 5 euro a favore della sezione).

domenica 16 Giugno :
Cp di Palazzolo dello Stella, «Giornata della famiglia» a Sesto al Reghena
16/06/2019 (tutto il giorno)

Il gruppo famiglie della Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella ha organizzato dei momenti di incontro per tutte le famiglie della zona scanditi da preghiera, riflessione e convivialità. Il prossimo incontro sarà la «Giornata della famiglia» che si terrà domenica 16 giugno all’Abbazia benedettina di S. Maria in Sylvis a Sesto al Reghena. Il ritrovo è previsto ail piazzale dell’abbazia stessa verso le 15.15, oppure, per chi non conoscesse la strada, ritrovo nel parcheggio di fronte al cimitero di Palazzolo alle 14. La visita comincerà alle 15.30 con la presenza di mons. Sandro Piussi che farà da guida. Chi desidera partecipare deve dare l’adesione presso l’ufficio di zona, al 0431/58047 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle ore 12.

sabato 15 Giugno :
Codroipo, c’è la cena boliviana per le missioni
15/06/2019 (tutto il giorno)

Sabato 15 giugno, alle 20, nell’oratorio di Codroipo, si terrà la «cena boliviana». L’obiettivo della serata è conoscere e sostenere la Bolivia tramite alcuni piatti tipici. Il ricavato, infatti, sarà a sostegno del viaggio missionario «Oltre lo Stupore» (Argentina – Bolivia, 23 luglio – 22 agosto) realizzato da 13 giovani accompagnati da don Daniele e suor Elisa.Per la cena è necessario prenotare presso gli uffici o inviando un sms a don Daniele al numero 349/0811150. Sul sito tutte le informazioni sulla cena, le finalità del viaggio e la destinazione dei fondi.

giovedì 13 Giugno 00:00
Gemona in festa per Sant’Antonio
13/06/2019 (tutto il giorno)

Un momento di festa per celebrare il Santo patrono ed essere comunità. Una ricorrenza – quella del 13 giugno – che a Gemona è attesa ed amata, partecipatissima. Ecco il ricco programma delle iniziative. Da mercoledì 5 giugno e fino a sabato 8 ogni giorno alle 8 e alle 9 sarà celebrata la Santa Messa e alle 18 il vespro cantato con litanie e preghiera al Santo. Domenica 9 giugno la Santa Messa sarà celebrata alle 7.30, alle 9.30 e alle 11. Alla sera il vespro alle 17 e, alle 18, la Santa Messa. Inoltre alle 10.30 si terrà il concerto dell’orchestra sinfonica dei Filarmonici friulani che eseguirà la «Missa solemnis» di André Waignein. Lunedì 10, martedì 11, mercoledì 12 giugno alle 8 e alle 9 sarà celebrata la Santa Messa del triduo votivo, e alle 18 il vespro cantato con litanie e preghiera al Santo, mercoledì 12 alle 18 ci sarà invece il transito di Sant’Antonio. Giovedì 13 giugno, solennità di Sant’Antonio, alle 7.30 sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione e la distribuzione del pane del Santo. La Santa Messa delle 9.30 sarà celebrata dal parroco di Gemona, mons. Valentino Costante e alle 11 da padre Fabio Scarsato ofm conventuale, direttore del Messaggero di Padova. Nel pomeriggio alle 16 ci sarà le benedizione e l’affidamento dei bambini; alle 17 il canto del vespro e la tradizionale processione per le vie cittadine. Alla sera, alle 20.30, il concerto con i cori «Dolce sentire», «La Vôs di Cjaçâs» e «Kelidon-Si Quaeris». Alle 22.30 l’immancabile spettacolo pirotecnico. Venerdì 14 giugno sarà invece la volta del concerto di musica barocca in Santuario, alle ore 20.30 con il gruppo musicale «La voce e la lira». Infine, domenica 16 giugno, sarà la giornata della «Festa dei gigli»: la Santa Messa sarà celebrata alle 7.30, 9.30 e 11; il vespro alle 17 e la Santa Messa vespertina alle 18. Le celebrazioni dedicate a Sant’Antonio si chiuderanno alle 20.30 con il concerto del Complesso d’archi del Friuli e del Veneto, diretto dal maestro Guido Freschi.

giovedì 13 Giugno :
Cp di Palazzolo dello Stella, in festa per Sant’Antonio
13/06/2019 (tutto il giorno)

Si rinnova a Palazzolo dello Stella l’appuntamento devozionale in occasione della solennità di Sant’Antonio. Si inizierà con il triduo di preparazione lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 giugno, alle 20.30 in chiesa ci sarà la recita dei Vespri di S. Antonio con meditazione. Giovedì 13 giugno, solennità, alle ore 11 a Palazzolo sarà celebrata la Santa Messa solenne che sarà animata dal Coro Foraboschi. Alle 18 canto dei vespri al Santo seguiti dalla processione accompagnata dalla Banda di Marano Lagunare.

giovedì 13 Giugno :
Rivignano festeggia il compatrono Sant’Antonio da Padova
13/06/2019 (tutto il giorno)

A Rivignano si festeggia Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa. Giovedì 13 giugno, in Duomo alle 19, sarà celebrata la Santa Messa solenne in onore del compatrono seguita dalla processione con la statua del Santo e accompagnata dalla banda. Sono invitati tutti gli studenti e scolari insieme alle loro famiglie, il personale docente e non a conclusione dell’anno scolastico.