Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 18 Ottobre :
Abbazia di Rosazzo, incontro su mons. Cappellari
18/10/2020 (tutto il giorno)

Domenica 18 ottobre alle 16nella Sala della Palma dell’Abbazia di Rosazzo, si terrà l’appuntamento dedicato alle Storie dell’Abbazia scritte da mons. Giacomo Cappellari e raccolte in un libricino da Elio Capellari. L’incontrò sarà presieduto da Daniela Zanella che, avendo affiancato Elio Capellari nella ricerca degli appunti ritrovati, saprà dare il giusto valore a questi scritti ritrovati.

domenica 4 Ottobre 00:00
A Palazzolo si celebra la festa della «Quinquennale»
04/10/2020 (tutto il giorno)

Da domenica 20 settembre a domenica 4 ottobre a Palazzolo si celebra la festa della «Quinquennale» in onore della Beata Vergine del Suffragio. Le due settimane di festeggiamenti sono state organizzate in modo tale che questa festa sia un periodo di vera devozione, meditazione, impegno spirituale, per Palazzolo, ma anche per le altre parrocchie della Collaborazione pastorale, durante il quale si pregherà per i vivi e per i defunti.
In allegato il programma completo delle celebrazioni, si ricorda in particolare che durante i giorni feriali, di entrambe le settimane, al mattino ci sarà la recita delle Lodi e le confessioni alle ore 9.  Alla sera alle 20 (sabato alle 17.30) ci sarà la recita del S. Rosario e la celebrazione della S. Messa che ogni sera avrà delle intenzioni specifiche: durante la prima settimana ogni sera si ricorda una zona della parrocchia di Palazzolo e di Piancada; la seconda settimana è così suddivisa: lunedì per la parrocchia di Rivarotta, martedì per la parrocchia di Precenicco, mercoledì Veglia di preghiera per le famiglie della Collaborazione pastorale, giovedì per la parrocchia di Muzzana, venerdì Veglia dei giovani della Collaborazione pastorale.

sabato 3 Ottobre :
Si rinnova la tradizione della Messa in marilenghe. Diretta su Radio Spazio
03/10/2020 (tutto il giorno)

Riprendono anche quest’anno in ottobre a Udine le celebrazioni della Santa Messa in lingua friulana, con qualche variazione legata alla necessità di rispettare le normative anti-Covid. Le Sante Messe saranno celebrate il sabato pomeriggio. Dal 3 ottobre al 21 novembre nella Cappella della Purità, alle 17.30 (anziché alle 18). Considerata la capienza limitata, l’accompagnamento sarà assicurato dal solo organista e i canti eseguiti dall’assemblea. Dalla prima domenica di Avvento (28 novembre) si passerà in Duomo, sempre alle ore 17.30, e qui sarà possibile la partecipazione anche dei cori. Come di consueto, le celebrazioni saranno trasmesse in diretta dall’emittente diocesana Radio Spazio. La prima S. Messa, sabato 3 ottobre, sarà celebrata da don Claudio Bevilacqua.