È iniziato con l’accensione del primo braccio della croce, domenica 18 febbraio, il programma delle celebrazioni per il 68° anniversario della morte della venerabile Concetta Bertoli, a Mereto di Tomba. Iniziative e preghiera fino all’11 marzo.
La Collaborazione pastorale di Sedegliano propone per mercoledì 21 febbraio una catechesi quaresimale dal titolo «Maestro, dove abiti?». Saranno due gli appuntamenti, entrambi in oratorio a Sedegliano.
La Parrocchia di Basiliano propone ai nonni della comunità i “Pomeriggi in oratorio”, per trascorrere qualche ora in compagnia chiacchierando, giocando e pregando. Il prossimo appuntamento sarà domenica 18 febbraio, dalle 15 alle 17.
Ritorna anche quest’anno il tradizionale concerto di San Valentino a Vissandone (Basiliano). Appuntamento sabato 17 febbraio, con inizio alle 20.30, nella chiesa di San Michele arcangelo.
In occasione della “Giornata del malato”, l’Associazione dei diritti del malato insieme al Comune, all’Asp Moro e alla Parrocchia di Santa Maria Maggiore, promuove a Codroipo una serie di appuntamenti dall’8 all’11 febbraio.
Sabato 20 gennaio, alle 18.30 in duomo, la comunità di Codroipo saluterà con una Santa Messa don Carlos Botero, da diversi anni in servizio in Parrocchia come vicario parrocchiale.
Tutela della vita e della famiglia, denatalità, fine vita e cure palliative. Sono solo alcuni dei temi proposti dall’iniziativa “Diamo vita al futuro” promossa da FedervitaFvg-Movimento per la vita, insieme al Centro di aiuto alla vita (Cav) di Udine, in collaborazione con il Centro servizi volontariato Fvg e la Collaborazione pastorale di Codroipo. Prossimi incontri il 29 novembre e il 2 e 13 dicembre.
La Collaborazione pastorale di Codroipo promuove una serie di serate teologiche d’Avvento sul tema «Un corpo mi hai preparato…». Il tema è ispirato alla verità di fede dell’incarnazione di Cristo. Prossimi appuntamenti martedì 5 e lunedì 11 dicembre, entrambi alle 20.30 nella “sala nuova”.
Una Messa in suffragio di p. David Maria Turoldo sarà celebrata domenica 26 novembre, alle 11.15, nella chiesa di Coderno di Sedegliano, paese dove egli nacque il 22 novembre 1916. L’animazione liturgica è affidata alla cantoria “Santo Stefano”, che, diretta da Fabiola Venier, ricorda così i suoi 120 anni di fondazione.
Prosegue, a Codroipo, l’itinerario di lectio divina intitolato «Il sussurro di una brezza leggera», proposto dalla Collaborazione pastorale nella sala parrocchiale di Codroipo. Prossimo appuntamento il 14 novembre.
Un nuovo appuntamento è in programma domenica 12 novembre: nella chiesa di Santo Stefano protomartire, infatti, la centenaria corale e i giovani cantori del paese – per un totale di una quarantina di elementi – saranno i protagonisti della Santa Messa cantata delle ore 11.15.
Nell’occasione dei novant’anni del sacerdote originario di Rivis, il centro culturale “Il Ridotto” di Coderno organizza per domenica 12 novembre un incontro dal titolo «Dove va l’Occidente? Dove va il cristianesimo?»
Anche quest’anno, l’Associazione musicale “Sante Sabide” di Goricizza di Codroipo e la Scuola di Musica “Città di Codroipo” organizzano un percorso triennale di formazione alla direzione di cori polifonici e cantorie. L’iniziativa – unica nel suo genere in Fvg, dedicata a Luc Guillorè, direttore di coro e insigne musicista francese – è rivolta a direttori di coro, coristi, cantanti e appassionati di musica vocale.
Domenica 15 ottobre a Glaunicco (Camino al Tagliamento), in occasione del tradizionale Perdon della Madonna delle Grazie, alle ore 10.30 è in programma la Santa Messa solenne seguita dalla processione per le vie del paese.
Nel decimo anniversario della scomparsa del parroco don Gianni Pilutti, le comunità parrocchiali del Varmo lo ricordano con la celebrazione di una Santa Messa in suffragio nella chiesa di Varmo, lunedì 18 settembre, alle ore 19.
Da giovedì 7 a venerdì 15 settembre – con predicatore padre Chawki Raffoul, parroco di Lestizza, Villacaccia e Nespoledo –, è in programma l’Ottavario, preceduto – da lunedì 4 a mercoledì 6 settembre – dal triduo di preparazione che prevede ogni sera, alle 19, la recita del Santo Rosario nella chiesa parrocchiale di San Martino.
Un atelier di poesia e un corso di formazione per docenti, aperto comunque alla partecipazione di tutti. Due interessanti iniziative legate da un unico filo conduttore: padre David Maria Turoldo, il suo pensiero e le sue opere. Appuntamenti il 20-21 maggio e il 27-28 maggio.
Una veglia nel vero senso del termine, con preghiera e pernottamento in tenda. È quanto propongono ai giovani dai 16 ai 25 anni la Parrocchia di Codroipo e il gruppo scout AGESCI Codroipo 1, con il patrocinio del comune di Codroipo, per sabato 27 e domenica 28 maggio, giorno di Pentecoste.
Il Grop amîs di pre Toni, il Comune di Basiliano e Glesie Furlane promuovono il convegno “Pre Toni al vîf”, sul tema “Pre Toni e la politiche”, venerdì 19 maggio, alle 20.30, nella sala consiliare di Basiliano.
Martedì 25 aprile, festa di San Marco, il duomo di Variano ospiterà la consueta celebrazione della rogazione: appuntamento alle 8 per la Messa, a cui seguirà la rogazione. Al termine, momento conviviale per i partecipanti.