Archivi

lunedì 3 Febbraio :
Bearzi, Pavia di Udine, Tolmezzo: le realtà salesiane celebrano San Giovanni Bosco
03/02/2025 (tutto il giorno)

I preparativi e le iniziative in vista della Festa di don Bosco hanno già preso il via in diverse parrocchie dell’Arcidiocesi e nelle case salesiane del territorio friulano. Culmine degli appuntamenti sarà il 31 gennaio, memoria di San Giovanni Bosco.

giovedì 30 Gennaio :
Al via la nuova edizione dei “Mercoledì dell’Angelo”: i giovani di Udine incontrano don Gianni Castorani
30/01/2025 (tutto il giorno)

Classe 1970, fiorentino, fondatore della scuola di evangelizzazione Sentinelle del mattino di Pasqua (anche in Friuli protagonista di alcune esperienze in spiaggia a Lignano Sabbiadoro), don Castorani offrirà la sua testimonianza a Udine mercoledì 29 gennaio al primo appuntamento del nuovo ciclo dei “Mercoledì dell’angelo”, nella parrocchia di San Paolino, in viale Trieste (ore 20).

lunedì 27 Gennaio :
Si apre l’anno giubilare nel Santuario della B.V. delle Grazie di Sabbionera
27/01/2025 (tutto il giorno)

Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Latisana, in località Sabbionera, aprirà domenica 26 gennaio il suo anno giubilare. Lo farà con un breve pellegrinaggio – movimento che contraddistingue il Giubileo – a partire dall’ospedale civile, distante una manciata di passi dalla chiesa, e una Messa solenne. Appuntamento alle 15.30.

lunedì 27 Gennaio :
Muris celebra la memoria di Sant’Agnese
27/01/2025 (tutto il giorno)

La comunità di Muris di Ragogna si appresta a celebrare la memoria di Sant’Agnese vergine e martire e lo farà domenica 26 gennaio: al mattino, alle 10.30, ci sarà la Santa Messa in suo onore, e al pomeriggio alle ore 14.30 ci saranno i Vespri di Sant’Agnese a cui farà seguito la processione accompagnata dalla banda “i Cjastinars” di Muris. Segue un momento conviviale in canonica. 

mercoledì 22 Gennaio :
Tarcento ricorda mons. Duilio Corgnali nel primo anniversario della morte
22/01/2025 (tutto il giorno)

A un anno dalla sua scomparsa, la comunità tarcentina ricorda il proprio parroco, mons. Duilio Corgnali, che è stato anche parroco coordinatore della Collaborazione pastorale (Cp) e Vicario foraneo della Forania della Pedemontana. Una Santa Messa in suffragio sarà celebrata martedì 21 gennaio, alle ore 19, nel Duomo arcipretale di San Pietro Apostolo a Tarcento. E lunedì 20 gennaio, nel Teatro Margherita, alle 20.30, ci sarà la presentazione del libro “Un resto di vita” che raccoglie le sue poesie.

lunedì 20 Gennaio :
A Nespoledo grande festa per il patrono Sant’Antonio abate
20/01/2025 (tutto il giorno)

Un evento che ha il suo momento principale nella tradizionale processione, quest’anno in programma domenica 19 gennaio, che accompagna la statua del Santo – portata a spalla da un gruppo di compaesani – dalla chiesa parrocchiale a quella campestre, per poi far ritorno al pomeriggio nel capoluogo con una seconda processione.

sabato 18 Gennaio :
Le statue dei “Dolenti” di Cividale saranno ricollocate in Duomo
18/01/2025 (tutto il giorno)

Una ricomposizione a lungo attesa. Un evento di raro valore storico e culturale. E non solo per Cividale, ma per l’intero Friuli. I due “Dolenti” – le statue lignee d’inizio Duecento raffiguranti Maria e Giovanni Evangelista, storicamente accantonate nel Tempietto longobardo e poi a lungo custodite nel Museo archeologico nazionale – venerdì 17 gennaio saranno finalmente ricollocati nel duomo della città ducale, accanto al monumentale Crocifisso ligneo.

mercoledì 15 Gennaio :
Da Udine a Gemona e Castello di Porpetto: il Friuli celebra il Beato Odorico da Pordenone
15/01/2025 (tutto il giorno)

Il Friuli si prepara a celebrare il dies natalis di Odorico da Pordenone con vari appuntamenti, tra i quali la concelebrazione che si terrà a Udine martedì 14 gennaio presso l’Arca del beato nella chiesa della Beata Vergine del Carmine. Celebrazioni anche al santuario di Sant’Antonio, a Gemona, e a Castello di Porpetto.

lunedì 13 Gennaio :
A Tricesimo si commemora mons. Alfredo Battisti
13/01/2025 (tutto il giorno)

Domenica 12 gennaio, nel duomo di Tricesimo, la Santa Messa delle ore 19 sarà celebrata in suffragio di mons. Alfredo Battisti, indimenticato arcivescovo di Udine negli anni 1973-2000. Proprio quest’anno mons. Battisti avrebbe compiuto cento anni, essendo nato a Masi (PD) il 17 gennaio 1925. Battisti morì il 1° gennaio 2012, ormai 13 anni fa, ed è tumulato nella cripta della Cattedrale di Udine.

mercoledì 8 Gennaio :
Alla libreria “Paoline” di Udine suor Linda Pocher presenta i suoi libri sul ruolo femminile nella Chiesa
08/01/2025 (tutto il giorno)

Martedì 7 gennaio, alle ore 18, alla Libreria Paoline in via Treppo 5 a Udine don Federico Grosso, direttore dell’Isituto superiore di Scienze religiose, dialogherà con Suor Linda Pocher, Figlia di Maria Ausiliatrice a proposito di quattro dei suoi ultimi libri: “Donne e uomini, questione di culture”, “«Smaschilizzare la Chiesa»?”, “Il potere e la vita” e “Donne e ministeri nella Chiesa sinodale”.

martedì 7 Gennaio :
Gemona rivive la tradizione epifanica della Messa del Tallero
07/01/2025 (tutto il giorno)

Un’antichissima e amata tradizione che viene riproposta a Gemona grazie alla collaborazione tra la Pieve Arcipretale, l’Amministrazione comunale e la Pro Glemona. È l’Epifania del Tallero, celebrazione religiosa accompagnata da un corteo storico e da animazioni medievali in programma lunedì 6 gennaio tra il centro storico della cittadina pedemontana e il Duomo di Santa Maria Assunta.