Archivi

domenica 6 Aprile :
Musica e meditazioni su Santa Ildegarda di Bingen nella Parrocchia udinese di San Marco
06/04/2025 (tutto il giorno)

A Santa Ildegarda è dedicato l’incontro pubblico che si terrà sabato 5 aprile, alle ore 20.45, nella chiesa di San Marco a Udine. Dopo il primo incontro del 9 marzo 2024, sarà nuovamente don Carlo Gervasi a raccontare qualcosa di una delle più imponenti e poliedriche figure di santità femminile che ha espresso la Chiesa cattolica.

sabato 5 Aprile :
Udine, nella Parrocchia di San Giorgio maggiore musica e meditazioni quaresimali
05/04/2025 (tutto il giorno)

Venerdì 4 aprile, alle ore 20.30, nella chiesa di San Giorgio maggiore in via Grazzano a Udine, a conclusione della Via Crucis, ci sarà un concerto del complesso “Gli Archi del Friuli e del Veneto” diretto da Guido Freschi che proporrà l’ultima opera quartettistica di Haydn “Le sette parole di Cristo in Croce”. La serata inizierà prima, alle 20, con una meditazione nella chiesa delle Suore Rosarie.

lunedì 31 Marzo :
Una mostra per ricordare il Beato giudice Rosario Livatino
31/03/2025 (tutto il giorno)

È del Centro culturale Il Villaggio e dell’Associazione culturale universitaria Antonio Rosmini, in collaborazione con l’Università di Udine, l’iniziativa di portare in città la mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”, visitabile da lunedì 24 a domenica 30 marzo 2025 nel Velario del Palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona, 92, a Udine negli orari dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

lunedì 31 Marzo :
Collaborazione pastorale di Gorto: “Stazion quaresimâl” a Gorizia
31/03/2025 (tutto il giorno)

Domenica 30 marzo la Collaborazione Pastorale di Gorto – comprendente le Parrocchie dei comuni di Sappada, Forni Avoltri, Rigolato, Comeglians, Ravascletto e Ovaro – parteciperà alla tradizionale “Stazion Quaresimâl” che quest’anno si svilupperà in vari luoghi di Gorizia, città che insieme a Nova Gorica è Capitale europea della Cultura.

venerdì 28 Marzo :
Arte e fede: tre incontri a Cisterna di Coseano con la prof.ssa Susi Del Pin
28/03/2025 (tutto il giorno)

Parlare della vita buona e delle relazioni umane alla luce del messaggio cristiano attraverso le suggestioni che vengono dalle opere d’arte. È questo l’obiettivo della rassegna «Solo chi ama non passerà mai» pensata come percorso in tre incontri (dal 6 al 27 marzo) rivolto ai credenti e a persone in ricerca, organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta, a Cisterna, nella Collaborazione pastorale di Coseano.

mercoledì 26 Marzo :
Giubileo, nella CP di Moggio il Vangelo di Luca in ogni casa. E quattro incontri di riflessione
26/03/2025 (tutto il giorno)

Anche in Canal del Ferro entrano nel vivo le iniziative pensate per vivere intensamente l’Anno giubilare. In sintonia con le indicazioni ricevute dall’Arcivescovo, il Consiglio pastorale di Collaborazione di Moggio Udinese ha predisposto un programma mirato a coinvolgere il più possibile le comunità del territorio. Nel periodo pasquale, in tutte le famiglie verrà portato come dono giubilare il Vangelo di Luca e in Casa San Carlo sono in programma quattro incontri di riflessione a partire dal 12 marzo.

mercoledì 26 Marzo :
Beata Vergine del Carmine: a Udine al via i festeggiamenti per i 500 anni della chiesa con l’inaugurazione del restauro dell’organo
26/03/2025 (tutto il giorno)

Cinquecento anni della chiesa della Beata Vergine del Carmine, in via Aquileia a Udine. Per l’occasione, a inaugurare i festeggiamenti, domenica 16 marzo, alle ore 17.30, sarà presentato il restauro della cantoria e del cassone, a cura della ditta Esedra, con l’illustrazione anche dei depliant quadrilingue (italiano, inglese, tedesco, spagnolo) sulle principali opere d’arte contenute nella chiesa del Carmine.

lunedì 24 Marzo :
A Qualso la mostra sui coniugi Franz e Franziska Jägerstätter, un amore martire del nazismo
24/03/2025 (tutto il giorno)

Una testimonianza di come l’amore tra marito e moglie e una fede granitica possano superare la morte e la sofferenza. Ora quella vicenda giunge fino in Friuli, in particolare a Qualso, dove sabato 15 marzo, alle 17, in chiesa sarà inaugurata la rassegna “Franz e Franziska. Non c’è amore più grande”, allestita nelle attigue sale parrocchiali e visitabile fino al 23 marzo.

giovedì 20 Marzo :
Castions di Strada celebra il patrono San Giuseppe
20/03/2025 (tutto il giorno)

Nella solennità di San Giuseppe sposo di Maria, mercoledì 19 marzo, la Parrocchia di Castions di Strada celebra solennemente il suo patrono. Lo farà nel corso di una Santa Messa celebrata alle 18 nella chiesa parrocchiale, durante la quale saranno benedetti i “ceri di San Giuseppe”. Al termine, momento conviviale comunitario nei locali della Pro Loco.

lunedì 17 Marzo :
Codroipo: una settimana giubilare per l’ostensione del “Cristo nero”. Celebrazioni, conferenze e concerti
17/03/2025 (tutto il giorno)

In concomitanza con l’esposizione solenne del Cristo Nero in Duomo a Codroipo, dal 9 al 16 marzo, la Parrocchia propone una settimana di celebrazioni liturgiche, ma pure conferenze e incontri culturali che si terranno in Duomo, a partire da domenica 9 marzo, quando il programma sarà aperto alle 10.30 dalla Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba. Nella settimana ospiti don Epicoco, don Pozza, Curtaz, Punzi. Chiusura con mons. John Joseph Kennedy, segretario del Dicastero per la Dottrina della fede.

giovedì 13 Marzo :
A Pavia di Udine incontro remoto con Antonia Salzano, madre del Beato – e prossimo Santo – Carlo Acutis
13/03/2025 (tutto il giorno)

L’appuntamento è mercoledì 12 marzo, dalle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Pavia di Udine, nell’ambito di “Destinazione Speranza”, ciclo di appuntamenti mensili di preghiera e testimonianza proposto dalla Collaborazione pastorale “per camminare insieme nell’Anno Giubilare”.

mercoledì 12 Marzo :
Mereto ricorda la venerabile Concetta Bertoli. Preghiera e celebrazioni, anche con l’Arcivescovo
12/03/2025 (tutto il giorno)

In tutte le cinque Parrocchie del comune di Mereto di Tomba, in preparazione al 69° anniversario della morte della venerabile Concetta Bertoli, è stato avviato un percorso di riflessione sulla vita della Terziaria francescana che, colpita da una grave malattia, sempre sorretta da una profonda fede, visse fino a 48 anni, trascorrendone 26 nella quasi immobilità.

lunedì 10 Marzo :
Due giorni di raccolta alimentare per la carità nella Collaborazione pastorale di Tavagnacco
10/03/2025 (tutto il giorno)

Ritorna, sabato 8 e domenica 9 marzo, l’appuntamento quaresimale con la Raccolta alimentare che gli scout di Agesci Gruppo Feletto Umberto 1 propongono assieme alla Collaborazione pastorale di Tavagnacco a favore della Comunità residenziale per minori “Casa Famiglia Padre Luigi Scrosoppi” e delle famiglie assistite dal Centro per la Carità della Cp.