Dalla prima domenica di Avvento, il prossimo 29 novembre, le Diocesi della Regione ecclesiastica triveneta – tra cui la nostra Chiesa udinese – adotteranno la terza edizione in lingua italiana del Messale Romano. Il nuovo libro liturgico accompagnerà le celebrazioni eucaristiche di tutta Italia a partire dalla successiva domenica di Pasqua, 4 aprile 2021.
L’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Udine, grazie anche alla sinergia con il settimanale diocesano “La Vita Cattolica”, ha offerto ai fedeli e ai presbiteri alcuni approfondimenti tematici curati dal direttore dell’ufficio, don Loris Della Pietra, e dal biblista don Stefano Romanello. Tali approfondimenti, elencati di seguito, sono stati condensati anche in un filmato disponibile su YouTube. È disponibile, infine, un agile sussidio per le nuove risposte dell’assemblea eucaristica.
- Nuova edizione del Messale: il sussidio per le risposte dei fedeli
- La terza edizione del Messale Romano. Le novità della traduzione – A cura di don Loris Della Pietra
- Gesti, silenzio, canto. Così si celebra con arte – A cura di don Loris Della Pietra
- Il Padre nostro è cambiato? Non la preghiera, ma la traduzione – A cura di don Stefano Romanello
Accanto a questi, si propone anche l’approfondimento «Si canterà di più a Messa» tratto dal sito web del quotidiano Avvenire.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




