Archivi della categoria: Arcidiocesi News

A Udine un incontro per conoscere la confessione cristiana evangelico-metodista

Sono molti, soprattutto in città a Udine, i cristiani che frequentano la chiesa evangelico-metodista, il principale ramo delle Chiese riformate presente in Friuli. Il Servizio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso propone un appuntamento aperto al pubblico, con l’obiettivo di incontrare e conoscere questa confessione cristiana situata nel cuore della città, i suoi componenti e il suo “credo”: l’incontro sarà domenica 21 aprile, alle 17, nella chiesa evangelico-metodista di Udine.

Con un ingresso seminascosto tra i grandi palazzi cittadini e il groviglio di strade che gli sta dinanzi, la chiesa evangelico-metodista si trova in piazzale Gabriele D’Annunzio, nel capoluogo friulano. Siamo nel quartiere udinese che vanta la maggior percentuale di residenti di origine non italiana (si sfiora il 30%). Molti tra questi, aventi soprattutto origine africana, sono abituali praticanti. La chiesa evangelico-metodista di Udine conta … Continua a leggere A Udine un incontro per conoscere la confessione cristiana evangelico-metodista »

All’ombra della “Pieve madre”. Domenica 21 aprile mons. Mazzocato nella Collaborazione di San Pietro di Carnia

Ultima tappa carnica della Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato: domenica 21 aprile l'Amministratore apostolico visiterà la Collaborazione pastorale di San Pietro di Carnia, che comprende i comuni di Arta Terme, Paularo e Zuglio.

Una visita-lampo, nel solo mattino di domenica 21 aprile, perché il calendario è fitto e il passaggio di testimone con mons. Riccardo Lamba è ormai molto vicino. Tuttavia non poteva mancare la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nella Collaborazione pastorale che racchiude la Pieve madre della Carnia, San Pietro. Otto le Parrocchie di questa vasta Collaborazione pastorale, che comprende parte del Canale di … Continua a leggere All’ombra della “Pieve madre”. Domenica 21 aprile mons. Mazzocato nella Collaborazione di San Pietro di Carnia »

Sabato 20 aprile il “recupero” della Visita pastorale nella CP di Varmo

Ultime tappe della Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle 54 Collaborazioni pastorali del territorio. Sabato 20 aprile l'Amministratore apostolico sarà in visita nella CP di Varmo, recuperando così la tappa inizialmente prevista a fine ottobre 2023 e poi rinviata per, allora, un'improvvisa indisposizione.

Otto Parrocchie in due Comuni: sarà il territorio della Collaborazione pastorale di Varmo ad accogliere mons. Andrea Bruno Mazzocato nella tappa numero 52 della Visita pastorale. Una tappa che avrebbe dovuto compiersi il 28-29 ottobre scorsi, quando però lo stesso Arcivescovo fu vittima di uno stato influenzale che ne impedì la visita.   La presenze Camino (con la sua storica Pieve di Rosa) e Bugnins … Continua a leggere Sabato 20 aprile il “recupero” della Visita pastorale nella CP di Varmo »

Notti di Nicodemo “special”, il seminario apre la notte per pregare per le vocazioni

Giovani - e non solo - in preghiera per le vocazioni. Accadrà venerdì 19 aprile a Castellerio, nella chiesa del seminario, nel corso di uno degli ormai consueti appuntamenti mensili con le "Notti di Nicodemo". Chi lo desidera potrà sostare in preghiera anche durante le ore notturne. 

Domenica 21 aprile la Chiesa celebrerà l’annuale Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, nella consueta collocazione della quarta domenica del tempo pasquale. Due giorni prima, venerdì 19, il Seminario di Castellerio ospiterà un nuovo appuntamento delle “Notti di Nicodemo”, le veglie di preghiera che il Seminario stesso propone ad adolescenti e giovani. Una semplice vicinanza di date? Niente affatto, perché l’appuntamento del 19 aprile … Continua a leggere Notti di Nicodemo “special”, il seminario apre la notte per pregare per le vocazioni »

Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, le iniziative dell’Arcidiocesi di Udine. Arriva il Monastero… visibile

La quarta domenica del tempo di Pasqua, quest'anno il 21 aprile, la Chiesa celebra la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, con particolare riguardo alla chiamata sacerdotale. Le proposte della Chiesa udinese, tra Notti di Nicodemo, Monastero invisibile e preghiera nelle Messe domenicali. E una novità.

Notti di Nicodemo: in seminario giovani in preghiera per le vocazioni Venerdì 19 aprile, il Seminario di Castellerio ospiterà un nuovo appuntamento delle “Notti di Nicodemo”, le veglie di preghiera che il Seminario stesso propone ad adolescenti e giovani. La vicinanza con la Giornata di preghiera per le vocazioni non è casuale, in quanto l’appuntamento del 19 aprile sarà dedicato proprio a curare la sensibilità … Continua a leggere Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, le iniziative dell’Arcidiocesi di Udine. Arriva il Monastero… visibile »

Venerdì 26 aprile il “Messiah” di G.F. Haendel per omaggiare l’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato

Prima del suo congedo dalla Chiesa udinese, l'Arcidiocesi di Udine dedica un prestigioso concerto a mons. Andrea Bruno Mazzocato. In Cattedrale a Udine sarà eseguito il "Messiah" di Georg Friedrich Haendel, eseguito dall'orchestra "Lorenzo Da Ponte", da solisti e dal coro "Venice Monteverdi Academy". L'ingresso è libero. Il concerto, inizialmente previsto il 7 aprile, è rinviato a venerdì 26 aprile.

🔴 Aggiornamento 16 aprile – Il concerto è rinviato a data da destinarsi. Maggiori informazioni nel comunicato apposito.   È una delle proposte con cui l’Arcidiocesi di Udine esprimerà la sua gratitudine all’arcivescovo emerito mons. Andrea Bruno Mazzocato per i suoi oltre quattordici anni di ministero episcopale consiste in un concerto di assoluto prestigio: venerdì 26 aprile e non più domenica 7, per i motivi eposti … Continua a leggere Venerdì 26 aprile il “Messiah” di G.F. Haendel per omaggiare l’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato »

Domenica 14 aprile l’abbraccio dell’Arcidiocesi a mons. Andrea Bruno Mazzocato

Domenica 14 aprile la Chiesa udinese si stringerà attorno a colui che l'ha guidata per quasi quindici anni: alle 16 in Cattedrale a Udine, infatti, mons. Andrea Bruno Mazzocato presiederà una Santa Messa di saluto e ringraziamento, in prossimità della conclusione del suo mandato episcopale in Friuli.

Un motivo particolare, tra gratitudine al Signore e commozione, contraddistinguerà la terza domenica di Pasqua, 14 aprile, nella Chiesa udinese. Alle 16 in Cattedrale, infatti, si celebrerà una Santa Messa in cui l’Arcidiocesi si stringerà a mons. Andrea Bruno Mazzocato, suo Arcivescovo e attuale amministratore apostolico. Come noto, mons. Mazzocato lascerà la guida pastorale della Chiesa udinese a mons. Riccardo Lamba, suo successore sulla linea … Continua a leggere Domenica 14 aprile l’abbraccio dell’Arcidiocesi a mons. Andrea Bruno Mazzocato »

La Visita di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Valli del Natisone

Volge al termine la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Collaborazioni pastorali del territorio diocesano. Sabato 13 e domenica 14 aprile l'amministratore apostolico sarà in visita nella CP di San Pietro al Natisone, che racchiude tutte le 11 Parrocchie - e innumerevoli piccole comunità - delle Valli del Natisone.

Un territorio enorme, montano, un confine che per secoli è stato luogo di felice incontro tra culture, ben sette comuni ma, oggi, “solo” cinquemila abitanti. Sarà la Benečija, le Valli del Natisone, ad accogliere la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato sabato 13 e domenica 14 aprile. Un’area della Diocesi in cui si parla correntemente la lingua slovena – anche in alcune liturgie – … Continua a leggere La Visita di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Valli del Natisone »

Il secondo corso in webinar per operatori pastorali. Si parla di nuova evangelizzazione

Prenderà il via venerdì 12 aprile il secondo seminario in forma digitale (webinar) che l’Arcidiocesi di Udine e l’Istituto superiore di Scienze religiose (ISSR) propongono per gli operatori pastorali di Parrocchie e Collaborazioni pastorali. Questa seconda serie di appuntamenti digitali ha per titolo «Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia. Seminario sulla nuova evangelizzazione».

Dalle 20 alle 21.30 i partecipanti si riuniranno on-line per sette venerdì, dal 12 aprile fino al 31 maggio (ad eccezione del 26 aprile). «Obiettivo di questo seminario – spiegano gli organizzatori – è affrontare i nodi cruciali del cambiamento in atto nella società e nella Chiesa, recepiti spesso come ostacoli, riletti come sfide che chiedono un cambio radicale di prospettiva da cui far discendere … Continua a leggere Il secondo corso in webinar per operatori pastorali. Si parla di nuova evangelizzazione »

In Palestina con gli ultimi per la pace: la campagna quaresimale del Centro missionario diocesano

«In Palestina con gli ultimi per la pace» è lo slogan che accompagna la campagna quaresimale 2024 promossa dal Centro missionario diocesano di Udine che mira ad accendere i riflettori sulla drammatica situazione che sta vivendo la Terra Santa, con l’obiettivo di sostenere le popolazioni colpite dal conflitto. Ecco come contribuire.

La feroce guerra in Palestina – innescata dall’attentato terroristico di Hamas contro Israele, il 7 ottobre 2023 – ha assunto dimensioni catastrofiche. Non solo nella Striscia di Gaza a causa della risposta militare di Israele, ma anche nei territori occupati. L’Onu parla di 1,7 milioni di sfollati interni alla Striscia di Gaza. Incalcolabile la quantità di edifici distrutti. Drammatico il bilancio delle vittime: 1.400 i … Continua a leggere In Palestina con gli ultimi per la pace: la campagna quaresimale del Centro missionario diocesano »

Promozione della vita: una Messa per pregare e per ringraziare i volontari

Lunedì 8 aprile, alle 19, la Cattedrale di Udine ospiterà una Santa Messa che mons. Andrea Bruno Mazzocato presiederà con un’intenzione speciale: si tratterà, infatti, di una celebrazione di speciale ringraziamento per tutte le persone che si dedicano alla promozione e alla tutela della vita

Volontari dei Centri di Aiuto alla Vita, promotori della “cultura della vita”, simpatizzanti: sono tutti invitati alla speciale celebrazione di ringraziamento per il loro operato e, contestualmente, per proseguire a pregare a favore della vita nascente. Molti di questi volontari hanno animato la Festa diocesana della Vita, svoltasi lo scorso febbraio. Come di consueto la celebrazione si svolge nella solennità dell’Annunciazione del Signore, che quest’anno … Continua a leggere Promozione della vita: una Messa per pregare e per ringraziare i volontari »

La Visita pastorale di mons. Mazzocato fa tappa nella Collaborazione pastorale di Buttrio

Dalla fine del 2018 sono i missionari Saveriani a guidare le quattro comunità della Collaborazione pastorale di Buttrio dove, sabato 6 e domenica 7 aprile, sarà in visita l’arcivescovo emerito mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Buttrio e Camino, Pradamano e Lovaria. Quattro Parrocchie in due comuni, un territorio che si connota per una spiccata vocazione all’industria, in particolare Buttrio, e con una ricchezza di aziende vitivinicole e, in comune di Pradamano, oltre che di aree commerciali. Ma è anche una zona dalla storia ecclesiale antichissima, le cui radici radici sono nutrite da oltre 1200 anni di storia plebanale. Le quattro … Continua a leggere La Visita pastorale di mons. Mazzocato fa tappa nella Collaborazione pastorale di Buttrio »

Nella Biblioteca del seminario un incontro per comunicare tesori e iniziative culturali

Alle 17.30 di venerdì 5 aprile la biblioteca "P. Bertolla" del seminario arcivescovile, in via Ellero a Udine, ospiterà un incontro dal titolo «Comunicare (ad) arte», rivolto a professionisti del mondo culturale - ecclesiale e non - e volontari che hanno a cuore la promozione dei beni culturali. Tra social media e comunicazione istituzionale.

Come comunicare la bellezza del patrimonio culturale che si sta accuratamente custodendo? In che modo far conoscere un appuntamento, un evento, un’iniziativa che valorizzi tale patrimonio? Come condividere oggi il messaggio che un autore ha affidato a una sua opera? Sono alcune delle domande a cui proverà a dare risposta un incontro intitolato «Comunicare (ad) arte» organizzato dalla Biblioteca “P. Bertolla” del seminario arcivescovile di … Continua a leggere Nella Biblioteca del seminario un incontro per comunicare tesori e iniziative culturali »

La Cappella Musicale della Cattedrale di Udine canta in onore di mons. Andrea Bruno Mazzocato

Un concerto inserito nel calendario di "Paschalia 2024", ma dedicato espressamente a colui per cui la Cappella musicale canta da sempre: l'Arcivescovo di Udine. In questo caso, l'Arcivescovo uscente, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Appuntamento venerdì 5 aprile in Cattedrale a Udine.

«Pax vobis, alleluja!» Questo il titolo del concerto che la Cappella musicale della Cattedrale di Udine, diretta dal Maestro Davide Basaldella, offrirà alla cittadinanza – e in particolare all’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato – venerdì 5 aprile alle 20.30 in Cattedrale. La serata – inserita nel cartellone di “Paschalia 2024”, la rassegna di concerti curata dall’USCI FVG – si propone di esplorare «il canto della … Continua a leggere La Cappella Musicale della Cattedrale di Udine canta in onore di mons. Andrea Bruno Mazzocato »

Sei catecumeni riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana nella Veglia pasquale

Sono sei gli adulti che hanno scelto di abbracciare la fede cattolica e che, dopo il percorso del catecumenato, sabato 30 marzo nel corso della veglia pasquale in Cattedrale riceveranno unitariamente i Sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell'Eucaristia.

Tre albanesi, un’ungherese, una svedese e un’italiana. Sono sei i catecumeni adulti che si preparano con emozione a diventare cristiani nella notte di Pasqua durante la solenne veglia celebrata in Cattedrale a Udine dall’arcivescovo, ora amministratore apostolico, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Accompagnati dai loro parroci e da padrini e madrine, riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia) a conclusione del cammino che li ha … Continua a leggere Sei catecumeni riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana nella Veglia pasquale »

Triduo pasquale, le celebrazioni presiedute da mons. Andrea Bruno Mazzocato

Dopo la Santa Messa del Crisma, celebrata il mattino del giovedì santo, 28 marzo, la Chiesa udinese si appresta ad aprire il Triduo pasquale, i tre giorni più intensi e significativi per i fedeli cattolici. Le celebrazioni presiedute da mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Giovedì santo, 28 marzo Dopo la Santa Messa crismale delle 9.30, alle 19 di Giovedì santo l’amministratore apostolico di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato celebrerà in Cattedrale a Udine la Messa «in Coena Domini», aprendo così il Triduo pasquale. La celebrazione – nella quale si commemorano l’istituzione dell’Eucaristia e del sacerdozio – sarà trasmessa in diretta sulle frequenze dell’emittente diocesana Radio Spazio.   Venerdì santo, … Continua a leggere Triduo pasquale, le celebrazioni presiedute da mons. Andrea Bruno Mazzocato »

Giovedì santo, l’ultima Messa del Crisma presieduta a Udine da mons. Andrea Bruno Mazzocato

Si rinnova il 28 marzo, Giovedì santo, la celebrazione con cui il clero diocesano si stringe attorno al suo Arcivescovo per rinnovare le promesse fatte il giorno dell’ordinazione sacerdotale. Mons. Andrea Bruno Mazzocato, nelle sue vesti di amministratore apostolico di Udine, presiederà per l’ultima volta questa Messa prima di lasciare la sede episcopale al successore, mons. Riccardo Lamba.

È il Giovedì Santo, quest’anno il 28 marzo, il giorno in cui tutto il clero dell’Arcidiocesi di Udine – presbiteri e laici – si riunisce nella Cattedrale del capoluogo friulano per la Messa del Crisma, a conclusione del cammino di Quaresima. Appuntamento alle 9.30, con diretta sulle frequenze di Radio Spazio.   L’ultima Messa crismale presieduta da mons. Mazzocato L’occasione della Messa crismale sarà anche … Continua a leggere Giovedì santo, l’ultima Messa del Crisma presieduta a Udine da mons. Andrea Bruno Mazzocato »

Quaresima: gli Esercizi spirituali in Parrocchia per nutrire lo spirito

Nel tempo di Quaresima diverse Parrocchie e Collaborazioni pastorali offrono esperienze di esercizi spirituali nella vita corrente: alcuni giorni con meditazioni e preghiera aperti a tutti, con l'obiettivo di vivere la preparazione alla Pasqua alimentando lo spirito.

Riassumiamo le proposte di alcune delle Parrocchie e Collaborazioni pastorali dell’Arcidiocesi di Udine. Ulteriori proposte saranno segnalate nel corso della Quaresima.   Collaborazione pastorale di Pagnacco «Amare. Fatica e arte del vivere» è il titolo degli esercizi spirituali proposti dalla CP di Pagnacco nei giorni 15,16 e 19, 20, 21 febbraio. Anche in questo caso saranno due le possibilità, a scelta dei fedeli: alle 17.45 … Continua a leggere Quaresima: gli Esercizi spirituali in Parrocchia per nutrire lo spirito »

Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa

Domenica 24 marzo, Domenica delle Palme, per i fedeli cattolici inizia la Settimana Santa, il periodo in cui si celebrano nel modo più intenso i più alti misteri della fede. L’Amministratore apostolico di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, inaugurerà la Settimana Santa con la Messa delle Palme alle 10.30 in Cattedrale a Udine.

Con la solenne Messa della Domenica delle Palme, inizia il 24 marzo la Settimana Santa, il periodo in cui i cristiani celebrano nel modo più intenso i più alti misteri della loro fede: la Passione, morte e resurrezione di Cristo Signore. L’amministratore apostolico di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, presiederà il solenne rito alle ore 10.30 in Cattedrale, che sarà trasmesso in diretta dall’emittente diocesana … Continua a leggere Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa »

«Operatori di speranza»: il cammino formativo diocesano per la Quaresima 2024

Un’àncora, simbolo di speranza, che nasce dalla croce di Gesù. E soprattutto dalla sua risurrezione. Questo il messaggio su cui vuole riflettere «Operatori di speranza», il cammino di animazione per la Quaresima 2024 e rivolto a tutti: sia bambini, ragazzi e adolescenti dei gruppi di catechesi, ma anche chi frequenta le Messe domenicali.

La proposta è organizzata congiuntamente dall’Ufficio di Pastorale Giovanile, dal Centro missionario diocesano e dall’Ufficio per l’Iniziazione cristiana e la catechesi.   Il tema: al centro la speranza Per riflettere su come essere “operatori di speranza” il percorso porterà “luce” nei vari ambienti in cui la speranza sembra mancare, seguendo la strada tracciata dai Vangeli domenicali. Le tentazioni a Gesù nel deserto (nella prima domenica … Continua a leggere «Operatori di speranza»: il cammino formativo diocesano per la Quaresima 2024 »