Testimoni della speranza in Friuli

Forte appello dell’Arcivescovo, lanciato nella Santa Messa della Giornata Mondiale della pace. L’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella Messa della solennità di Maria Santissima Madre di Dio, celebrata il 1° gennaio in Cattedrale, ha scelto di tornare a riflettere sulle parole di Papa Francesco.
Intenso il programma dell’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato in occasione della Giornata mondiale della pace che darà inizio al nuovo anno. Dopo il solenne «Te Deum» – in programma in Cattedrale…
Storicamente, il 6 gennaio, oltre ad essere il giorno dell’Epifania, è anche la Giornata Missionaria dei Ragazzi (GMR). In questa speciale giornata i Ragazzi Missionari dei cinque continenti celebrano il loro impegno per la Missione.
In Cattedrale a Udine l’Arcivescovo ha celebrato la Santa Messa solenne di Natale.
«Erano poveri i pastori che vivevano di stenti e socialmente emarginati. Erano poveri anche i magi. A loro non mancavano i mezzi materiali, ma cercavano qualcuno che…
Video messaggio dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, in occasione del Santo Natale 2013, un tempo prezioso di meditazione e preghiera per accogliere ed alimentare la speranza, «un’oasi spirituale per le nostre anime».
«Vedo che lei è sempre sorridente e contento quando viene qui». A notarlo e a dirlo a mons. Andrea Bruno Mazzocato è stato il presidente della Quiete, Gabriele Renzulli, intervenendo alla fine della Messa che l’Arcivescovo di Udine ha celebrato, sabato 21 dicembre, nella casa di riposo di via Sant’Agostino a Udine. «E’ vero, ha ragione, è proprio così quando vengo qui sono contento», gli ha risposto mons. Mazzocato.
Ha voluto trascorrere un momento con ciascuno di loro. Li ha vistati stanza per stanza. E con loro ha pregato. Li ha abbracciati, uno ad uno, portando una parola di conforto e di speranza. Un momento di grande intensità e commozione per loro e per i familiari che li stanno assistendo.
Un appello e due importanti progetti nell’incontro dell’Arcivescovo con i politici e gli amministratori. “A noi, che abbiamo la responsabilità del bene di altre sorelle e fratelli, le persone chiedono segni di speranza, promesse che non deludano. Questa è l’invocazione che sale dai movimenti di protesta che vediamo nelle strade e nelle piazze e che manifestano una sofferenza a cui non possiamo non sentirci vicini.”
Comunichiamo che gli uffici della Curia, gli uffici pastorali, gli archivi e le biblioteche diocesane resteranno chiusi per le festività natalizie da lunedì 23 dicembre 2013 fino a lunedì 6 gennaio 2014.
Soltanto l’Economato resterà aperto nei giorni di lunedì 30 dicembre 2013, giovedì 2 e venerdì 3 gennaio 2014.
Venerdì 20 dicembre l’incontro con gli amministratori. Mons. Mazzocato: “Vivere un momento di spiritualità , scambiarsi gli auguri di un sereno Natale può rafforzare in noi la speranza e l’impegno a collaborare in modo sempre più intenso per il bene comune”. Saranno illustrati due progetti che l’Arcidiocesi offrirà come segni di speranza alla popolazione friulana in questo tempo di perdurante crisi.
Attendono l’Arcivescovo di Udine, mons. Andea Bruno Mazzocato, con impazienza, seduti in cerchio. È per loro un momento importante, sentono tutto il valore di quella visita, fatto di prossimità e vicinanza. Loro sono gli ospiti della Comunità Piergiorgio, la bella realtà alle porte di Udine, fondata nel 1971 da don Onelio Ciani, un’organizzazione che…
Giovedì 19 dicembre 2013, alle ore 18.00, a Udine presso la sala “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B, avrà luogo il convegno dal titolo “Il Beato Odorico da Pordenone in Cina: una rilettura della Relatio”.
«Visito sempre volentieri le aziende: non solo per conoscere il territorio e le persone che vi lavorano, ma anche perché sono curioso». Ha esordito così l’Arcivescovo, mons. Mazzocato, nel salutare i 180 dipendenti della…
«Il Natale ci porti a riscoprire quella povertà e umiltà di spirito che ci suggeriscono di aprirci al Vangelo di Gesù che ci viene incontro. Allora come Gesù e con Gesù saremo capaci di divenire attenti a tutti i poveri che ci stanno attorno.». Sono le parole dell’Arcivescovo durante la Santa Messa con gli operatori della carità.
È il titolo del libro consegnato alle comunità cristiane dall’Arcivescovo nell’Anno della speranza che sta vivendo la Chiesa udinese. Raccoglie la biografia di una quindicina di uomini e donne del Friuli che, in tempi recenti, hanno testimoniato la speranza cristiana con tutta la loro vita.
Gli incontri e le celebrazioni liturgiche di mons. Mazzocato con il “mondo” della carità, dei giovani, del lavoro, della fragilità. Primo appuntamento domenica 15 dicembre in Cattedrale dove celebra l’Eucaristia con gli operatori al servizio dei più poveri
Finalità Scopo dell’UCID promuovere: la conoscenza, l’attuazione e la diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa; la formazione cristiana dei suoi iscritti e lo sviluppo della loro moralità professionale; lo studio e l’attuazione di iniziative volte a conformare le attività delle imprese ai principi della Dottrina Sociale Cristiana; un’efficace ed equa collaborazione fra i soggetti dell’impresa, ponendo la persona umana al centro dell’attività economica e favorendo … Continua a leggere UCID – Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti