Author:

Museo diocesano sempre più accessibile a tutti: primo in Italia a raccontare le sue opere con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa

«Raccontare per simboli: il Museo diocesano di Udine alla portata di tutti» è il nome del progetto realizzato assieme alla Comunità Piergiorgio che sarà presentato giovedì 18 maggio in occasione della Giornata internazionale dei Musei. Ogni opera del Museo diocesano da oggi è corredata di una speciale scheda realizzata nel linguaggio dei simboli.

Atto vandalico in cattedrale. Sputi sull’altare

La telecamere interne hanno ripreso un giovane che, probabilmente nascostosi mercoledì sera alla chiusura, durante la notte è entrato in azione: ha gettato a terra la tovaglia e sputato sull’altare, ha lanciato uno sgabello, rovesciato i sostegni del cordone che cinge il presbiterio e poi, probabilmente proprio con uno di questi sostegni, ha danneggiato uno dei banchi in legno, spezzandone un bordo. Poi è uscito dal portone principale, facendo scattare l’allarme.

Giovani in preghiera con l’Arcivescovo per la Veglia di Pentecoste

Si rinnova il tradizionale e atteso incontro di preghiera dei giovani della Diocesi di Udine con l’Arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, in occasione della Pentecoste. Domenica 28 maggio, infatti, alle ore 20 nella Cattedrale di Udine sono attese centinaia di giovani, assieme ai loro catechisti ed animatori, per la veglia diocesana il cui tema sarà «La vostra gioia sia piena»

Comunicazioni sociali, «Comunicare speranza e fiducia»: ecco i webinar 2017

Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Papa Francesco invita a riflettere sul rapporto tra comunicazione e speranza per diventare capaci di una testimonianza autentica e carica di fiducia. Per comprendere meglio e concretizzare le numerose indicazioni che il Papa offre all’interno del suo messaggio, l’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa), in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI, propone dal … Continua a leggere Comunicazioni sociali, «Comunicare speranza e fiducia»: ecco i webinar 2017 »