Sarà la nota band dei The Sun a festeggiare – con un suggestivo concerto in quota – i 50 anni di campi estivi che la Parrocchia udinese di San Marco propone annualmente nella propria struttura di Pierabech, a Forni Avoltri. Il grande evento è previsto per il giorno dell’Assunta, giovedì 15 agosto, proprio a Pierabech. La festa è aperta a tutti qui il programma nel dettaglio.
Mercoledì 14 agosto alle 20, a Sottoselva, nel cortile della Sala della Comunità, tradizionale si terrà la tradizionale «Cena Paesana» in occasione della festa del compatrono San Lorenzo.
Lunedì 12 agosto, a Marano Lagunare, nella chiesa parrocchiale, alle ore 20.30, ci sarà la concelebrazione dei sacerdoti della Forania della Bassa friulana, presieduta da mons. Igino Schiff, vicario foraneo, in occasione della festa triennale della Madonna della Salute. Sono invitati tutti gli Operatori pastorali.
Sabato 10 e domenica 11 agosto, Villuzza di Ragogna si vestirà a festa per celebrare San Lorenzo, titolare dell’omonima chiesetta. Al sabato ci sarà l’ormai tradizionale appuntamento con la gara delle torte e in serata i festeggiamenti in onore del santo. Domenica, invece, alle 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne in onore di San Lorenzo.
Nel 62° anniversario della sua morte, la comunità di Pignano, ricorderà – con una Santa Messa domenica 11 agosto alle 9.30 – il parroco don Augusto Florit, per ben 47 anni sacerdote e parroco della frazione ragognese. Don Florit, nato nel 1878 in Chiavris, quartiere di Udine, fu ordinato sacerdote nel 1903. Mori, dopo lunga e penosa malattia che per ben 5 anni lo costrinse a letto, il 12 agosto 1957. Durante la celebrazione, saranno ricordati anche tutti i benefattori della chiesa.
Sabato 10 agosto alle 19 a Sottoselva sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione della festa di San Lorenzo, contitolare della chiesa della comunità.
Sabato 10 agosto alle 19 nel duomo di Rivignano sarà celebrata la Santa Messa solenne cantata, in occasione di San Lorenzo, diacono e martire, patrono della Parrocchia.
Da venerdì 2 a lunedì 5 agosto la comunità della Collaborazione pastorale di Muzzana sarà in festa per la ricorrenza della Madonna della Neve. Si inizierà venerdì 2 agosto con il «Triduo di preparazione» che prevede la recita del Santo Rosario alle ore 20.30. Lunedì 5 agosto, invece, a Titiano, nel santuario della Madonna della Neve, alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa con la presenza dei fedeli di Precenicco e Rivarotta in scioglimento dell’antico voto. Nella chiesa parrocchiale di Precenicco, invece, alle 18 ci sarà le recita dei Vespri, seguita dalla processione fino al porto sul fiume Stella. Qui dunque l’imbarco della statua votiva della Beata Vergine della Neve e la navigazione insieme ai fedeli verso il santuario di Titiano, accompagnata da preghiere e canti. A Titiano poi, alle 19, sarà celebrata la Santa Messa solenne con la presenza della banda «Santa Cecilia» di Precenicco. Al termine della celebrazione si terrà un momento conviviale.
Sarà celebrata domenica 28 luglio, alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di San Giacomo di Ragogna, la Santa Messa per la festa del Santo Patrono, titolare della parrocchia.
Domenica 28 luglio, a Santa Marizzutta, nella chiesa campestre, si terrà alle ore 17.30 la Santa Messa solenne nella festa di Sant’Anna, seguita dalla processione campestre.
A Basiliano, domenica 28 luglio, la Comunità cristiana ricorda la festa della dedicazione della chiesa durante la Santa Messa delle ore 11.15.
Giovedì 25 luglio alle 21 a Rivignano in Duomo, si terrà l’adorazione eucaristica «Gesù luce delle genti», aperta a tutti. Sono invitati in particolare i giovani animatori di tutte le Parrocchie della Collaborazione.
Domenica 21 luglio a Villaorba, la Comunità cristiana ricorda la festa della dedicazione della chiesa durante la Santa Messa delle ore 11.15.
Domenica 21 luglio, in Cattedrale a Udine, come ogni terza domenica del mese, viene esposta la «cesta della carità» per raccogliere generi alimentari destinati alla «Gracie di Diu», la mensa della Caritas diocesana, in via Ronchi.
Domenica 21 luglio alle ore 10.30 a Jalmicco sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa di Santa Maria Maddalena, patrona della comunità; al termine, in piazza Unione ci sarà l’inaugurazione con benedizione di una targa celebrativa del 60° anniversario di fondazione della sezione Afds di Palmanova-Visco.
Domenica 21 luglio, a Codroipo, si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa del SS. Redentore. In duomo, alle ore 10, la Santa Messa della Santa Croce, nella memoria della traslazione del Cristo Nero da Venezia a Codroipo.
La comunità parrocchiale di Rive d’Arcano celebrerà, domenica 21 luglio, la solennità della Madonna del Monte Carmelo, ricorrenza molto sentita dalla comunità, anche dei paesi limitrofi. La Santa Messa è in programma alle 11 seguita dalla processione con la statua della Madonna.
Domenica 21 luglio a Basagliapenta, la Comunità cristiana ricorda la festa della dedicazione della chiesa durante la Santa Messa delle ore 11.15.
A Vendoglio, martedì 16 luglio alle ore 19.30, si terranno i Vespri e la processione in onore della B.V. del Carmine.