Archivi della categoria: News dalle Foranie

giovedì 15 Agosto :
La Parrocchia di San Marco festeggia 50 anni di campi estivi a Pierabech con i «The sun»
15/08/2019 (tutto il giorno)

Sarà la nota band dei The Sun a festeggiare – con un suggestivo concerto in quota – i 50 anni di campi estivi che la Parrocchia udinese di San Marco propone annualmente nella propria struttura di Pierabech, a Forni Avoltri. Il grande evento è previsto per il giorno dell’Assunta, giovedì 15 agosto, proprio a Pierabech. La festa è aperta a tutti qui il programma nel dettaglio.

domenica 11 Agosto :
Villuzza di Ragogna in festa per San Lorenzo
11/08/2019 (tutto il giorno)

Sabato 10 e domenica 11 agosto, Villuzza di Ragogna si vestirà a festa per celebrare San Lorenzo, titolare dell’omonima chiesetta. Al sabato ci sarà l’ormai tradizionale appuntamento con la gara delle torte e in serata i festeggiamenti in onore del santo. Domenica, invece, alle 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne in onore di San Lorenzo.

domenica 11 Agosto :
Pignano ricorda don Augusto Florit
11/08/2019 (tutto il giorno)

Nel 62° anniversario della sua morte, la comunità di Pignano, ricorderà – con una Santa Messa domenica 11 agosto alle 9.30 – il parroco don Augusto Florit, per ben 47 anni sacerdote e parroco della frazione ragognese. Don Florit, nato nel 1878 in Chiavris, quartiere di Udine, fu ordinato sacerdote nel 1903. Mori, dopo lunga e penosa malattia che per ben 5 anni lo costrinse a letto, il 12 agosto 1957. Durante la celebrazione, saranno ricordati anche tutti i benefattori della chiesa.

lunedì 5 Agosto :
Cp di Muzzana, a Titiano la festa della «Madonna della neve»
05/08/2019 (tutto il giorno)

Da venerdì 2 a lunedì 5 agosto la comunità della Collaborazione pastorale di Muzzana sarà in festa per la ricorrenza della Madonna della Neve. Si inizierà venerdì 2 agosto con il «Triduo di preparazione» che prevede la recita del Santo Rosario alle ore 20.30. Lunedì 5 agosto, invece, a Titiano, nel santuario della Madonna della Neve, alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa con la presenza dei fedeli di Precenicco e Rivarotta in scioglimento dell’antico voto. Nella chiesa parrocchiale di Precenicco, invece, alle 18 ci sarà le recita dei Vespri, seguita dalla processione fino al porto sul fiume Stella. Qui dunque l’imbarco della statua votiva della Beata Vergine della Neve e la navigazione insieme ai fedeli verso il santuario di Titiano, accompagnata da preghiere e canti. A Titiano poi, alle 19, sarà celebrata la Santa Messa solenne con la presenza della banda «Santa Cecilia» di Precenicco. Al termine della celebrazione si terrà un momento conviviale.