Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 16 Febbraio :
Muzzana, incontro del Gruppo delle famiglie
16/02/2020 (tutto il giorno)

Il gruppo famiglie della Collaborazione pastorale di Muzzana ha organizzato dei momenti di incontro per tutte le famiglie delle parrocchie con preghiera, riflessione e convivialità. Il prossimo incontro in calendario si terrà a Muzzana, domenica 16 febbraio. Il programma prevede alle 9.30 la celebrazione della Santa Messa; alle 11 un momento di riflessione guidato da don Nicola ZIgnin e alle 13 il pranzo conviviale delle famiglie.

sabato 15 Febbraio :
Udine, incontro biblico con i Cooperatori paolini
15/02/2020 (tutto il giorno)

Sabato 15 febbraio alle 15.15, a Udine, nella casa delle Figlie di San Paolo, in via Marsala 11A, avrà luogo il quinto incontro di formazione biblica dei Cooperatori Paolini, sul tema: «Accogliere il dono dello Spirito per vivere la santità» (Gal 4,4-7; 5,16-25). L’incontro, aperto a tutti e guidato da don Guido Colombo, si concluderà con la celebrazione eucaristica.

martedì 11 Febbraio :
Udine, Sant’Osvaldo e San Paolo in festa per la Beata Vergine di Lourdes
11/02/2020 (tutto il giorno)

Festa nelle parrocchie udinesi di Sant’Osvaldo e San Paolo per la ricorrenza della Beata Vergine di Lourdes, nelle giornate di lunedì 10, martedì 11, sabato 15 febbraio. Momento centrale sarà, martedì 11 febbraio, alle 19, a S. Osvaldo, la liturgia con la presenza della Comunità ortodossa e il canto delle litanie della Agatisthos, cui seguirà la processione, accompagnata dalla banda di Pozzuolo, con l’arrivo alla chiesa di S. Paolo. Sabato 15 Messa conclusiva prefestiva alle ore 18.30, nella chiesa di San Paolo. In tutte le celebrazioni sarà presente un confessore.

lunedì 10 Febbraio 00:00
Codroipo, esercizi spirituali al via
10/02/2020 00:00

Una settimana in cui prendersi cura della propria interiorità, un aiuto per mettere ordine nella propria esistenza attraverso un tempo intenso di ascolto della Parola di Dio, un’occasione per ritrovare e rinforzare la propria fede, «perché anche la dimensione spirituale di una persona ha bisogno di esercitarsi, crescere e rinnovarsi nel tempo». Anche quest’anno la Parrocchia di Codroipo promuove in oratorio (sala conferenze) gli «Esercizi spirituali», da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, con incontri, momenti di preghiera e riflessione aperti a tutta la comunità. Nel corso della settimana, un primo incontro è previsto alle ore 17.30 e sarà seguito dalla Santa Messa delle ore 19. L’appuntamento sarà ripetuto anche dopo cena per consentire ad ognuno, a seconda degli impegni, di partecipare: si svolgerà, dunque, alle ore 20.30, mentre alle ore 22 è prevista l’Adorazione.

sabato 8 Febbraio :
Vissandone, concerto di San Valentino
08/02/2020 (tutto il giorno)

Appuntamento sabato 8 febbraio, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Vissandone con il Concerto corale di San Valentino, in occasione dell’anniversario dell’inaugurazione dell’organo, realizzato nel 2015 da Renzo Grosso. Protagonisti il Gruppo corale «Gelindo Petris» di Vissandone diretto da Davide Basaldella, all’organo Serena Petris; il Coro di Teor-Campomolle diretto da Tommaso Zanello, organista Alberto Pez, e la Cappella Musicale della Cattedrale di Udine, diretta da Basaldella con all’organo Beppino Delle Vedove. Eseguiranno, tra le altre, musiche di Perosa, Bartolucci, Liberto e Candotti. Ingresso libero.

giovedì 6 Febbraio :
Coderno, Santa Messa in ricordo di padre David Maria Turoldo
06/02/2020 (tutto il giorno)

Giovedì 6 febbraio, a 28 anni dalla morte di padre David Maria Turoldo, nella chiesa parrocchiale di Coderno, alle 19, sarà celebrata una Santa Messa, presieduta da padre Antonio Santini dei Servi di Maria e animata dal Gruppo Vocale Femminile “Euterpe” di Gradisca di Sedegliano, diretto dal maestro Fabrizio Giacomo Fabris. Nell’occasione sarà eseguita per la prima volta la composizione “Lodato sia il mio Signore” per 3 voci femminili e organo con testo tratto da “Per un cantico nuovo” di Turoldo e realizzata dal maestro Daniele Parussini.

martedì 4 Febbraio :
Udine, incontro dell’Apostolato della preghiera
04/02/2020 (tutto il giorno)

L’Apostolato della preghiera invita aderenti e simpatizzanti all’incontro di preghiera in programma mercoledì 4 febbraio nella chiesa di san Giacomo a Udine alle ore 15.30. Ricorda inoltre la preghiera comunitaria con le seguenti intenzioni mensili del Papa e dei Vescovi: «Affinché il clamore dei fratelli migranti, caduti nelle mani di trafficanti senza scrupoli, sia ascoltato e considerato», «Perché il dono della vita, in ogni sua fase, sia accolto, tutelato e servito con gioioso stupore e santo rispetto». Scaricando l’applicazione Click to Pray ogni mese il Papa propone l’ascolto in video della sua intenzione di preghiera.

giovedì 23 Gennaio :
Fagagna, una serata sulla salute mentale con il Cif
23/01/2020 (tutto il giorno)

Il Centro Italiano Femminile Comunale di Fagagna promuove l’incontro «Perché la malattia mentale ci fa paura? Pregiudizi e preconcetti» che si terrà a Fagagna giovedì 23 gennaio in Sala Asquini (in Via Lisignana, 15 di fronte l’ingresso di Cjase Cocèl). Interverrà Jessica Marino, dirigente medico di Psichiatria per l’Azienda sanitaria di Udine.

domenica 19 Gennaio :
Villaorba, festa dei lustri di matrimonio
19/01/2020 (tutto il giorno)

Domenica 19 gennaio alle 10 a Villaorba, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, si festeggeranno i lustri di matrimonio con la celebrazione della Santa Messa solenne e la processione. Seguirà un rinfresco comunitario per i festeggiati che ricordano una tappa importante della vita coniugale. Inoltre sabato 18 gennaio alle 16.30, in chiesa, si terranno le confessioni per le coppie dei lustri festeggiate.
Si pregano le coppie festeggiate di iscriversi dal parroco o dai collaboratori parrocchiali. È bene che a questa festa siano coinvolti anche i figli e i nipoti.

domenica 19 Gennaio :
Rigolato in festa per il «Bambin di Praga»
19/01/2020 (tutto il giorno)

Si rinnova domenica 19 gennaio a Rigolato la festa solenne del Bambin di Praga, particolarmente cara a questa comunità carnica. Si tratta evidentemente di una significativa testimonianza dei rapporti intessuti dai cramârs, i merciai ambulanti che in epoca moderna percorrevano le vie dell’Europa per vendere e acquistare prodotti di vario genere, tra i paesi della Carnia e il mondo a nord delle Alpi. A Rigolato si venerava una riproduzione del Bambino Gesù che, secondo tradizione proveniva dalla capitale ceca, ed era stata portata in paese nella prima metà del XVIII secolo. La statuetta, che aveva la testa e le mani di cera innestate su una forma di legno, era completamente rivestita di un abito ricamato e, a causa dell’usura del tempo, era stata sostituita a metà del secolo scorso con una statua simile, interamente in legno. Alle 10 verrà celebrata la Santa Messa solenne animata dai Cantuors di Sant Jacom con le tradizionali melodie della tradizione patriarchina locale. Per saperne di più leggi la notizia.