Venerdì 16 aprile alle ore 19 nel duomo di Gemona sarà celebrata la Santa Messa per ricordare il 10° anniversario di mons. Gastone Candusso.
Mercoledì 14 aprile dalle 20 alle 21 in Duomo a Gemona si terrà «Compagni di viaggio», l’adorazione eucaristica libera.
Martedì 13 aprile, alle 20.15 in Duomo a Codroipo, si terrà la Lectio Divina sul Siracide, «La sapienza di Dio ispira la felicità». L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Sabato 13 marzo alle 9 nella sacrestia del Duomo di San Daniele, si riunisce la fraternità Francescana per un incontro di catechesi guidato da fra G.B. Ronconi Ofm sul tema «Conoscere San Francesco: della vita prima di Tommaso da Celano». L’invito è aperto a tutti. Domenica 14 marzo, invece, alle 9.30 nel santuario di Madonna di Strada, a riunirsi saranno gli adulti dell’Azione Cattolica per un incontro di spiritualità.
Domenica 21 marzo, alle 18, nel Duomo di Rivignano sarà celebrata una Santa Messa in ricordo di don Simone Vigutto, nell’ottavo anniversario della sua morte. Il sacerdote, scomparso a soli 35 anni, dopo aver lottato contro un male per più di 8, era originario di Bertiolo e dal 2003, anno dell’ordinazione, al 2009 è stato segretario personale dell’allora arcivescovo mons. Pietro Brollo. Negli ultimi tre anni di vita ha affiancato mons. Paolo Brida nella gestione delle Parrocchie di Rivignano, Campomolle, Driolassa, Pocenia, Teor e Torsa.
Domenica 14 marzo a Bagnaria Arsa, Privano e Sevegliano, le offerte raccolte durante le Sante Messe saranno devolute alla Caritas per aiutare le persone più bisognose della zona.
Ricorre quest’anno il 65° anniversario della morte della venerabile Concetta Bertoli, conosciuta come la “Crocifissa di Mereto di Tomba”, ammalata dall’età di 16 anni quando le fu diagnosticata una grave malattia che la immobilizzò per oltre 30 anni su un letto. Nell’ultimo periodo di vita fu privata persino della vista e lo trascorse nella completa cecità. E anche quest’anno, in ricordo della Venerabile, la Parrocchia di Mereto di Tomba propone giovedì 11 marzo, la Santa Messa delle 11, celebrata dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato nella chiesa parrocchiale della cittadina. Alle 18.30 ci sarà il Santo Rosario meditato e alle 19 la Messa con l’amministrazione del Sacramento dell’Unzione degli infermi.
Mercoledì 10 marzo alle 20.30 sul canale You Tube della Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano, il parroco don Daniele Calligaris terrà la meditazione sul Vangelo domenicale.
Sabato 6 marzo ad Ariis alle 16.30, a Rivignano alle 18, a Flambruzzo alle 19.30 in occasione della Santa Messa ci sarà la distribuzione delle primule per raccogliere offerte per il Centro d’Ascolto Caritas.
Domenica 28 febbraio alle 11 a Torsa e alle 9.30 a Campomolle, in occasione della Santa Messa festiva saranno distribuite le primule per raccogliere offerte a favore del Centro di Ascolto Caritas.
Venerdì 26 febbraio, a Codroipo alle ore 16.45, nella chiesa di San Valeriano, si terrà la celebrazione della Via Crucis. Seguirà la S. Messa.
Anche la Collaborazione pastorale di Codroipo – che comprende pure le Parrocchie di Bertiolo – propone alla comunità di fedeli gli esercizi spirituali nella vita corrente. Avviati lunedì 22 febbraio, andranno avanti fino a venerdì 26, ogni giorno in Duomo a Codroipo, a partire dalla 18. Il titolo scelto per questi momenti di riflessione è “Ti porterò nel deserto e là parlerò al tuo cuore”: saranno guidati da suor Natalina De Nobili, Francescana missionaria del Sacro Cuore e guida di esercizi spirituali ignaziani nella vita quotidiana. Gli appuntamenti saranno anche trasmessi in diretta streaming, videoregistrati e messi a disposizione sul sito della Collaborazione pastorale (www.cpcodroipo.it).
Cinque giorni – da lunedì 22 a venerdì 26 febbraio nella prima settimana di Quaresima – di esercizi spirituali “nella vita corrente” proposti a tutte le otto Parrocchie della Collaborazione pastorale (Cp) di Rivignano che, oltre a Teor, comprende anche Pocenia. Sul tema “Liberaci dal male”, gli appuntamenti saranno guidati da don Simone Baldo, vicario della Cp. Il programma – messo a punto insieme a mons. Paolo Brida, parroco coordinatore, affinché tutti possano partecipare, compatibilmente con i propri impegni –, prevede ogni giorno tre appuntamenti diversi: in Duomo a Rivignano la celebrazione della Messa alle 9 e alle 9.30 la Meditazione; in chiesa a Pocenia alle 17.30 la Messa e alle 18 la Meditazione e, infine, nella chiesa di Teor la Messa delle 19.30 e alle 20 la riflessione curata da don Baldo.
Lunedì 22 febbraio alle 20 a Gemona, in Salcons, c’è l’appuntamento con «Una comunità che accompagna», la serie di incontri di formazione biblica aperti a giovani e adulti in tempo di Quaresima, guidati da Fabrizio Vincenti.
Torna – da lunedì 22 febbraio – per la Cp di Codroipo l’appuntamento con gli esercizi spirituali nella vita corrente che saranno guidati da Suor Natalina De Nobili, francescana missionaria del Sacro Cuore. Da lunedì a venerdì ogni sera sarà offerta un’unica predicazione alle ore 18 in Duomo, in presenza, alle 19.30 sarà celebrata la Santa Messa. Le predicazioni saranno trasmesse anche in diretta streaming. La registrazione e i materiali saranno pubblicati sul sito.
La comunità di Pignano ricorderà monsignor Carlo Ferino, parroco della frazione ragognese per ben 46 anni, con una Santa Messa di suffragio che sarà celebrata domenica 21 febbraio alle 9.30.
Lunedì 15 febbraio, per la Festa di San Valentino, alle ore 10.00, nella Chiesa di Godo, sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione del pane.
Domenica 14 febbraio sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione della festa di San Valentino, a Privano alle 9.30, a Clauiano – dove ci sarà anche la benedizione del pane – alle 11. Non si terranno invece le tradizionali processioni lungo le vie del Paese.
Da lunedì 8 a venerdì 12 febbraio, in occasione della 25ª Giornata mondiale del Malato, che si celebra l’ 11 febbraio, durante le Ss. Messe feriali delle ore 18, verrà impartito il Sacramento dell’Unzione degli Infermi, a quanti desiderano riceverlo, in particolare agli ammalati o agli anziani: lunedì a Rivarotta, martedì a Precenicco, mercoledì a Piancada, giovedì a Palazzolo, venerdì a Muzzana. Nel rispetto delle norme stabilite a causa della pandemia l’unzione non viene impartita direttamente con la mano dal sacerdote, come di consuetudine, ma viene utilizzato un dischetto di cotone che sarà sostituito per ogni singola persona che riceve il sacramento.
Giovedì 11 febbraio alle ore 10 in Duomo a Codroipo ci sarà Santa Messa solenne in occasione della Giornata del Malato che sarà concelebrata dai parroci della Forania. Saranno presenti le autorità cittadine e i rappresentanti dell’ambito sanitario.Alla B. Vergine di Lourdes saranno affidati i malati e sarà innalzata una supplica per la fine della pandemia.