Grandi festeggiamenti a Tolmezzo per la ricorrenza di San Martino: appuntamenti per bambini, famiglie e anziani. Il culmine delle celebrazioni avverrà nei giorni tra l’8 e il 16 novembre. Non mancheranno momenti di grande musica corale. Programma dei festeggiamenti Lunedì 3 novembre Ore 16.30 – Sala Cinema David, Piazza Centa: Film per bambini Sabato 8 novembre Ore 19.45: Cena di San Martino … Continua a leggere lunedì3Novembre 16:11 Tolmezzo: proseguono i festeggiamenti per San Martino 03/11/2014 16:11 »
La «Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani» a cura del Centro di ricerche attività ecumeniche (Crae) impegnerà in novembre le seguenti comunità: fino al 15 novembre le Suore Francescane del Sacro Cuore di Udine; dal 16 al 30 novembre la parrocchia di Feletto Umberto. La messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace, con preghiere del Crae, si celebra lunedì 10 novembre, alle … Continua a leggere giovedì30Ottobre 12:22 CRAE: le comunità impegnate nella preghiera del mese di ottobre 30/10/2014 12:22 »
Lunedì 3 novembre alle 20.00 nella chiesa parrocchiale di Virco, incontro di preghiera per tutti i giovani della forania di Codroipo. Si tratta del secondo incontro del calendario mensile di spiritualità, promosso dalla Pastorale Giovanile della Forania di Codroipo. Per approfondire: Pagina sul sito web foraniale riguardo la veglia di Virco.
Dopo oltre un anno dalla sua rottura, la campana grande di Cassacco, totalmente rifusa dalla ditta Grassmayer di Innsbruck, ritornerà a far sentire la propria voce. Lo farà insieme agli altri due bronzi, inviati anche questi in Austria, per l’accordatura del concerto. L’appuntamento per la grande festa – che sarà allietata dagli «Scampanotadôrs furlans-Gino Ermacora» e dalle note della Banda parrocchiale Noacco – è domenica … Continua a leggere domenica26Ottobre 10:22 A Cassacco torna il suono delle campane 26/10/2014 10:22 »
Come ogni anno, il Comune di Udine ricorda che in occasione della ricorrenza dei defunti nelle giornate di domenica 26 ottobre, in quella di «Ognissanti» del 1° Novembre e nella giornata di domenica 2 Novembre, per facilitare l’afflusso dei numerosi visitatori nei quattro cimiteri cittadini (San Vito, Paderno, Rizzi e Cussignacco), i cancelli resteranno aperti ininterrottamente dalle 8 alle 19, a partire dal 25 ottobre … Continua a leggere domenica26Ottobre 10:16 Udine: a Ognissanti i cimiteri cambiano l’orario di apertura 26/10/2014 10:16 »
Domenica 26 ottobre, dalle ore 9, il Centro di spiritualità «San Francesco d’Assisi», in Largo Cappuccini 9 a Udine, ospiterà il primo di tre incontri della «Scuola di fraternità» promossa dalla fraternità regionale e dal Centro «San Francesco», sul tema: «Povertà: ma perché? Una ricerca di libertà». L’appuntamento sarà condotto da Ettore Valzania della Cooperativa «Fratelli è possibile». La Scuola di fraternità è rivolta a … Continua a leggere domenica26Ottobre 09:48 Incontro sul tema della fraternità con il centro di spiritualità “San Francesco” di Udine 26/10/2014 09:48 »
Il Circolo culturale San Clemente di Povoletto con il patrocinio del Comune e la collaborazione della parrocchia di San Clemente organizzano per sabato 25 ottobre, alle 20.30, nella chiesa di Povoletto il concerto corale dei Kaufbeuren Martinsfinken di Kaufbeuren. L’ingresso è libero. Domenica 26, il coro tedesco accompagnerà la Messa delle 11.00.
È in programma sabato 25 ottobre a Paularo, nella sala polifunzionale «Mons. Primo Zuliani», dalle 20.30, «d’IncarojoinCanto», 20ª edizione della rassegna corale zonale, organizzata dai cori aderenti all’Unione Società Corali Friulane. Sul palco i cori «Villachorus» di Villa Santina, «Zahre» di Sauris, «Rôsas di Mont» della Pieve di Gorto di Ovaro, «Chei di Guart» di Ovaro e il coro «Tita Copetti» di Tolmezzo. Ingresso libero.
Sabato 25 ottobre, alle ore 18.00, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla corale «Rivarotta-Driolassa» di Teor. Celebrerà don Adolfo Volpe, della comunità di Tarcento. La santa messa sarà trasmessa in diretta da «Radio Spazio. La voce del Friuli».
«Vita di don Giussani», la biografia del sacerdote brianzolo fondatore di Cl, sarà presentata venerdì 24 ottobre, alle ore 21, nell’Aula magna del Polo economico giuridico dell’Università di Udine, in via Tomadini, 30/A. Alla presentazione interverranno Piero Sansonetti, giornalista, direttore de Il Garantista, de Gli Altri, e, in passato, del quotidiano Liberazione, il fotografo Elio Ciol e Alberto Savorana, portavoce di CL e autore della … Continua a leggere venerdì24Ottobre 18:24 Don Giussani: si presenta una biografia sul fondadore di Comunione e Liberazione 24/10/2014 18:24 »
Venerdì 24 ottobre, alle 20.30, al Santuario mariano di Comerzo di Majano, presentazione del libro «E… se fosse vero? Medjugorje: testimonianze di pellegrini friulani», stampato per la prima volta a gennaio 2013 e giunto alla 4ª edizione. Il volumetto, curato da Giacomina de Micheli, in collaborazione con Alida Pevere, ospita 64 testimonianze di pellegrini friulani e 13 poesie dedicate alla Vergine Maria.
L’associazione “Polonik”, appoggiata dall’Ufficio Diocesano Migrantes, propone una serie di iniziative in ricordo di san Giovanni Paolo II. Domenica 26 ottobre è prevista la Santa Messa, martedì 28 ottobre invece sarà la volta della presentazione di un libro e della visione del film su GPII. Parteciperanno l’Arcivescovo e il regista.
Mercoledì 22 ottobre, alle ore 20.30, l’oratorio di Codroipo ospiterà una serata di formazione per le cantorie della Forania. Si tratterà di un laboratorio pratico per la creazione di un repertorio appropriato, in particolare nel tempo di Avvento. Interverrà don Loris Della Pietra, Direttore dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Udine. Sono invitati i direttori, gli animatori e i coristi delle cantorie e dei cori della … Continua a leggere martedì21Ottobre 10:04 Corso di formazione per le cantorie della Forania di Codroipo 21/10/2014 10:04 »
Domenica 19 ottobre, presso la chiesa parrocchiale di Marano, alle ore 16.30 saranno presentati i due volumi, editi dalla locale Corale San Vito, dedicati all’antico canto patriarchino maranese. Le pubblicazioni, realizzate grazie al contributo della Regione FVG (il primo) e all’USCI FVG (il secondo), con il concorso di privati e il patrocinio della Parrocchia e dell’amministrazione comunale, raccolgono ben cinque secoli di musica sacra popolare … Continua a leggere domenica19Ottobre 14:13 A Marano si presentano due volumi sul canto patriarchino maranese 19/10/2014 14:13 »
Nell’ambito del progetto «Apriti sesamo», sabato 18 ottobre, alle 17.30, al Centro giovanile di San Giorgio (ex asilo) a Montenars, incontro dal titolo «Storie di accoglienza», con testimonianze di giovani e adulti impegnati in esperienze di volontariato e di affidamento familiare. L’iniziativa è promossa dal Servizio sociale dei Comuni di Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale, insieme a Cooperativa Aracon, Parrocchia di Sant’Elena Imperatrice, Comune di … Continua a leggere sabato18Ottobre 18:33 Montenars: incontro su volontariato e affidamento familiare 18/10/2014 18:33 »
Sabato 18 ottobre, nella chiesa di S. Bernardino in viale Ungheria (ingresso via Ellero) a Udine, dalle ore 14.30, si terrà il consueto incontro mensile dell’Adim con preghiere per la salute dell’anima e del corpo. In occasione del mese del S. Rosario verrà fatta anche una speciale Consacrazione personale e delle famiglie alla Vergine Maria. Santa Messa alle ore 16.
Sabato 18 ottobre, alle ore 18.00, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla corale «Garzoni» di Adorgnano. Celebrerà don Davide Larice, del Centro solidarietà giovani «Giovanni Micesio». La santa messa sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio 103.
Sabato 18 ottobre, alle ore 20.30, presso il palazzo Savoia di Arta Terme, il coro Giuseppe Peresson festeggia i primi cinquant’anni di vita cantata con un emozionante concerto di gala. La serata si aprirà con l’omaggio musicale cantato da un’ottantina di bambini della Scuola Primaria di Arta Terme, diretti dal maestro Mario Pustetto, cui farà seguito l’esibizione concertistica del coro Polifonico di Ruda, diretto da … Continua a leggere sabato18Ottobre 14:36 Coro “Peresson” di Arta Terme: 50 anni tutti da ascoltare 18/10/2014 14:36 »
Verranno ricordati domenica 19 ottobre i 50 anni di attività dei volontari della sofferenza. Alle ore 15, nella parrocchiale di Nespoledo, sarà celebrata la Messa presieduta da padre Gianni della comunità dei Sacramentini di Trieste, con l’accompagnamento del coro di Nespoledo «Le nuove voci», diretto dal maestro Riga. Finita la liturgia, tutti i partecipanti sono invitati nella locale palestra per continuare con un gioioso convivio. … Continua a leggere giovedì16Ottobre 18:38 A Nespoledo la festa per i 50 anni dei volontari della sofferenza 16/10/2014 18:38 »
L’incontro si terrà venerdì 17 nella sala dell’oratorio parrocchiale, alle ore 20.30 (tra i relatori anche mons. Duilio Corgnali, già direttore de «la Vita Cattolica» e Vicario episcopale per la Cultura. Moderatore: Pierino Donada, già presidente del Consiglio pastorale diocesano, con il coordinamento di mons. Ivan Bettuzzi e Luca De Clara). Mons. Pietro Biasatti. Una figura che «si fatica a descrivere, perché in un … Continua a leggere giovedì16Ottobre 18:36 A Codroipo un incontro su mons. Pietro Biasatti, a tre anni dalla scomparsa 16/10/2014 18:36 »