Archivi della categoria: Forania della Pedemontana

domenica 21 Settembre :
Porzus, Remanzacco e Latisana festeggiano la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
21/09/2025 (tutto il giorno)

Domenica 7 settembre 2025 la Chiesa universale vivrà la canonizzazione dei giovani Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, figure che hanno accompagnato i pellegrinaggi a Roma della Pastorale giovanile diocesana in aprile e in estate. La stessa Pastorale giovanile ha invitato le varie parrocchie e comunità a promuovere iniziative per seguire in comunione spirituale questo speciale momento. Qui alcuni degli appuntamenti organizzati.

lunedì 15 Settembre :
Gemona: al Santuario di Sant’Antonio inizia il suo ministero il nuovo guardiano p. Luigi Bettin
15/09/2025 (tutto il giorno)

Padre Luigi Bettin inizierà il suo servizio come nuovo guardiano della Fraternità dei Frati minori di Gemona e rettore del Santuario di S. Antonio domenica 14 settembre nella S. Messa delle  11. Nel pomeriggio, in occasione del Giubileo degli scout, riceverà anche il mandato dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba.

lunedì 8 Settembre :
Porzus celebra i 170 anni delle apparizioni… e San Carlo Acutis
08/09/2025 (tutto il giorno)

Sabato 6 settembre ci sarà il tradizionale incontro con i fedeli sloveni. La Santa Messa sarà celebrata alle 10.30 e presieduta dal vescovo emerito di Capodistria, mons. Jurij Bizjak. Domenica 7 settembre, 170° anniversario delle apparizioni, alle 10.30 è previsto il pellegrinaggio che partirà dalla cappella della prima apparizione fino alla chiesa.

giovedì 3 Luglio :
Cambiano gli orari delle Messe a Porzus, in virtù dei problemi di viabilità
03/07/2025 (tutto il giorno)

Persistono, a Porzûs, i disagi dovuti alle due recenti frane sulla strada che da Attimis porta alla frazione montana, obbligando paesani e pellegrini ad accedervi da Subit o da Canebola. Tale situazione ha indotto a modificare parte del programma religioso riguardante il santuario mariano di Porzûs.

domenica 15 Giugno :
Da Venzone a Gemona l’ultima tappa dei “Passi francescani”
15/06/2025 (tutto il giorno)

Un itinerario in mezzo alla natura, per respirare l’aria della Fraternità Francescana nello spirito del Cantico delle Creature, riscoprendo la bellezza del creato, come pellegrini di speranza. Si terrà sabato 14 giugno l’ultimo dei pellegrinaggi di “Passi Francescani”, promossi dall’Ordine Francescano Secolare del Fvg.

lunedì 26 Maggio :
Al Santuario della Madonna missionaria di Tricesimo si rinnova la “Motobenedizione”
26/05/2025 (tutto il giorno)

Giunta alla 14ª edizione torna la Motobenedizione al Santuario della Madonna Missionaria di Tricesimo. L’appuntamento, che richiama centinaia di motociclisti non solo dal Fvg, ma anche dalle regioni vicine, oltre che dall’estero – è in programma domenica 25 maggio (se piove in caso di maltempo sarà posticipato al 15 giugno).

lunedì 24 Marzo :
A Qualso la mostra sui coniugi Franz e Franziska Jägerstätter, un amore martire del nazismo
24/03/2025 (tutto il giorno)

Una testimonianza di come l’amore tra marito e moglie e una fede granitica possano superare la morte e la sofferenza. Ora quella vicenda giunge fino in Friuli, in particolare a Qualso, dove sabato 15 marzo, alle 17, in chiesa sarà inaugurata la rassegna “Franz e Franziska. Non c’è amore più grande”, allestita nelle attigue sale parrocchiali e visitabile fino al 23 marzo.

domenica 23 Febbraio :
Artegna commemora mons. Gelindo Lavaroni, salito al cielo 25 anni fa
23/02/2025 (tutto il giorno)

Mercoledì 19 febbraio ricorrono 25 anni dalla morte di mons. Gelindo Lavaroni, “pre Gjelindo”, titolare della pieve di Santa Maria Nascente, ad Artegna, dal 1974, quando subentrò a mons. Carlo Englaro di cui fu cappellano e con il quale condivide il riposo nel cimitero di San Martino. La comunità arteniese lo ricorderà in due momenti: nella Pieve mercoledì 19 febbraio alle 19 con una Santa Messa presieduta da mons. Loris Della Pietra; nel Nuovo Teatro sabato 22 febbraio alle 20 con l’ormai tradizionale serata di arte cinematografica e riflessione guidata da don Alessio Geretti sulle immagini di «Giurato numero 2» di Clint Eastwood.