Archivi della categoria: Forania del Friuli Orientale

lunedì 9 Settembre :
Canebola celebra la Sveta Marija Bandimica, Madonna “della vendemmia”
09/09/2024 (tutto il giorno)

Tutto pronto a Canebola, frazione montana e di lingua slovena di Faedis, per la festa di Sveta Marija Bandimica (traducibile come «Madonna della vendemmia») che si terrà domenica 8 settembre. La Santa Messa sarà celebrata alle 11, accompagnata dai canti del coro «Barski oktet» di Lusevera. Nel pomeriggio, alle 15, ci sarà la recita del Santo Rosario con la processione con la statua della Madonna lungo le vie del paese.

domenica 1 Settembre :
Le Parrocchie di Rualis, Gagliano e Spessa salutano don Mario Di Centa, ritirato in quiescenza
01/09/2024 (tutto il giorno)

Sabato 31 agosto – con una Santa Messa alle 18 nella chiesa di San Lorenzo a Rualis, cui seguirà un momento conviviale – le comunità di Rualis, Gagliano e Spessa si stringeranno attorno a don Mario Di Centa per salutarlo, ma soprattutto per il desiderio di testimoniargli profonda gratitudine per la sua opera come uomo, come sacerdote e come parroco.

lunedì 29 Luglio :
Subit celebra la patrona Sant’Anna
29/07/2024 (tutto il giorno)

Venerdì 26 luglio, alle 10.00, nella chiesa del paese sarà celebrata una Messa nella ricorrenza della patrona. Mentre la giornata di sabato 27 sarà all’insegna dello sport e della cultura, domenica 28 luglio alle 11 la Messa, accompagnata dal Coro del Roiale, renderà solenni i festeggiamenti. Nel pomeriggio, alle 15.00, seguiranno il vespero e la processione, accompagnata dalla Banda di Corno di Rosazzo.

lunedì 22 Luglio :
A Masarolis l’Arcivescovo benedice la nuova statua della Madonna del Carmine
22/07/2024 (tutto il giorno)

Festa grande a Masarolis/Mažeruola, località montana del comune di Torreano: domenica 21 luglio, infatti, è atteso l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba per la solenne processione della Madonna del Carmine. L’Arcivescovo benedirà anche la nuova statua della B.V. del Carmine acquistata con il contributi della comunità.

lunedì 1 Luglio :
San Pietro al Natisone celebra il suo patrono con l’Arcivescovo
01/07/2024 (tutto il giorno)

La Festa del Patrono a San Pietro si aprirà la sera del 28 giugno con i primi vespri, alle 18.30. Sabato 29, festa del Santo, dalle 17.30 musica con la banda alpina sul sagrato, cui seguiranno i secondi vespri, la Messa, la benedizione del paese e della nuova campana, con le reliquie del Santo. Domenica la presenza di mons. Riccardo Lamba.

domenica 30 Giugno :
L’Arcivescovo in Abbazia per i Santi Pietro e Paolo
30/06/2024 (tutto il giorno)

All’Abbazia di Rosazzo, per celebrare il titolare della chiesa, San Pietro. Anche quest’anno sabato 29 giugno in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo – che in tante comunità della diocesi si vive con particolare devozione – il Pastore della Chiesa udinese salirà a Rosazzo per presiedere la S. Messa concelebrata con i sacerdoti di tutta la Forania, alle 18. L’Arcivescovo di Udine è anche abate di Rosazzo.

domenica 30 Giugno :
Tre cammini di pace verso l’Abbazia di Rosazzo
30/06/2024 (tutto il giorno)

Nell’ambito dell’iniziativa «Percorsi di Pace», si rinnova anche quest’anno l’esperienza del cammino e della veglia della pace nell’Abbazia di Rosazzo. L’appuntamento è per sabato 29 giugno e i cammini saranno tre, tutti con partenza alle 18, con ritrovo davanti alle rispettive chiese parrocchiali a San Giovanni al Natisone, Oleis di Manzano e Corno di Rosazzo.

lunedì 26 Febbraio :
Festa a Orsaria di Premariacco per i cento anni della chiesa
26/02/2024 (tutto il giorno)

«Note d’organo e note storiche» è il titolo della serata di approfondimento – in programma proprio venerdì 23 febbraio alle 20.30 – organizzata per ricordare tale evento. Oltre alla serata storico-culturale, questo centesimo anniversario sarà ricordato anche con una Santa Messa domenica 25 febbraio alle 10.30.

domenica 7 Gennaio :
A Cividale si rinnova la tradizione epifanica della Messa dello Spadone
07/01/2024 (tutto il giorno)

A Cividale del Friuli – sabato 6 gennaio – nel Duomo cittadino si rivive una delle più antiche tradizioni legate all’Epifania con la Messa dello Spadone. L’appuntamento è alle 10.30 nella Basilica di Santa Maria Assunta con una cerimonia mutuata dal mondo germanico che unisce forme liturgiche dell’antica Chiesa aquileiese-cividalese con una ritualità di derivazione imperiale.

mercoledì 26 Luglio :
San Giacomo, al castello di Cucagna il ritrovo dei pellegrini del Cammino di Santiago
26/07/2023 (tutto il giorno)

Nella chiesa di S. Giacomo al castello di Cucagna di Faedis, anche quest’anno il 25 luglio si celebra una S. Messa alla quale si danno appuntamento i pellegrini che hanno percorso o intendono percorrere il Cammino di Santiago. La salita insieme è prevista a partire dalle ore 18, alle 18.30 la celebrazione presieduta da don Federico Saracino.