Archivi della categoria: Forania del Friuli Collinare

domenica 27 Febbraio :
Pagnacco, polenta e frico per l’oratorio
27/02/2022 (tutto il giorno)

La Parrocchia di Pagnacco ha organizzato per domenica 27 febbraio una originale raccolta fondi. Per coinvolgere la comunità e sostenere le spese necessarie a rifare le tubature del riscaldamento dell’Oratorio don Bosco, è stato organizzato un servizio di cibo per asporto. Entro giovedì 24 febbraio, chiamando i numeri 339/1551690 (Raffaella) e 339/4041075 (Dolores), si potrà ordinare la pietanza del giorno, frico con polenta, e ritirarla a partire dalle 12.15 di domenica nel giardino inferiore dell’oratorio per poi gustarla a casa propria, sapendo che gli 8 euro spesi per ogni porzione saranno destinati ai lavori in oratorio.

martedì 11 Gennaio :
Majano ricorda pre Meni Zannier
11/01/2022 (tutto il giorno)

Don Domenico Zannier – per tutti pré Meni – è stato per Majano tra le persone più significative dal punto di vista culturale: prete e insegnante, giornalista e conferenziere, scrittore e poeta, grande friulanista, uomo di vasta e profonda cultura, candidato anche al premio Nobel per la letteratura. A cinque anni dalla sua morte (avvenuta l’11 gennaio 2017) e in concomitanza con la conclusione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, si è voluto fare un parallelo tra don Zannier e il sommo pota: entrambi artefici e
creatori di una lingua e di una cultura della patria. Martedì 11 gennaio, dunque, alle 18 nella chiesa parrocchiale di Majano sarà celebrata una Santa Messa di suffragio, al termine della quale verrà portato il fraterno saluto e ricordo della professoressa Maria Fanin e del poeta Gianni Cappelletti. Giovedì 13, invece, alle
20.30 all’Hospitale di San Tomaso si terrà il convegno promosso dall’Amministrazione comunale «L’amôr ch’al môf sorêli. Dante Alighieri e Domenico Zannier: reinventare una lingua, costruire un’identità». Interverranno Angelo Floramo, Roberto Iacovissi, Chiara Floreani, con letture di Gabriele Zanello. Accesso con green pass, è consigliata la prenotazione
chiamando il numero 0432/948455 int. 234.

mercoledì 1 Dicembre 00:00
A Pignano Novena dell’Immacolata
01/12/2021 00:00

A Pignano di Ragogna si tiene, fino al 7 dicembre, la Novena dell’Immacolata, viene celebrata ogni sera in chiesa alle 18 (esclusi il sabato e la domenica ). Questo invece il programma per mercoledì 8 dicembre: alle 10.30 Santa messa Solenne accompagnata dal Coro “Amici della montagna”; alle 15 funzione in chiesa e processione per le vie del “Borc di sot” con la statua dell’Immacolata accompagnata dal Corpo Bandistico “i Cjastinars” di Muris di Ragogna; alle 16 ritrovo presso il parco festeggiamenti per un momento conviviale. 

sabato 11 Settembre :
San Daniele, fiaccolata di preghiera nella festa di Madonna di Strada
11/09/2021 (tutto il giorno)

Sabato 11 settembre alle 20.30, nell’ambito della Festa di Madonna di Strada, si terrà la fiaccolata di preghiera in onore di Maria, con la recita del Santo Rosario. La partenza èì prevista da Zulins, in via dai Spissui, si proseguirà  per via Osoppo, via Mazzini, via Ciro di Pers, via del Colle, via Sottomonte, costeggiando Piazza 4 Novembre per scendere lungo via Umberto I e per giungere al Santuario dove ci sarà la preghiera di affidamento a Maria.

domenica 5 Settembre :
A Canebola, si celebra la «Madonna della Vendemmia»
05/09/2021 (tutto il giorno)

Domenica, 5 settembre, sarà una grande giornata di festa a Canebola/ Čenijebola in occasione di Sveta Marija Bandimica, che in dialetto sloveno vuol dire «Madonna della Vendemmia». La festa della Bandimica è un momento di ringraziamento per il raccolto. Ogni anno la festività cade una delle domeniche prossime alla ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria, che viene celebrata l’8 settembre. Anche se la chiesa di Canebola è intitolata a San Giovanni Battista, l’appuntamento è molto sentito in questa frazione di lingua slovena del comune di Faedis/Fojda. Domenica, 5 settembre, la Messa solenne nella chiesa di Canebola sarà officiata alle 11. Per l’occasione non potranno mancare i tradizionali canti sloveni, intonati dagli stessi canebolani. Nel pomeriggio, alle 15, seguirà la tradizionale processione con la statua della Madonna lungo le vie del paese.

domenica 15 Agosto :
Pignano, si ricordano don Augusto Florit e i benefattori della chiesa
15/08/2021 (tutto il giorno)

Nella solennità di Maria Assunta in cielo, il 15 agosto durante la Santa Messa che sarà celebrata alle 9.30 a Pignano di Ragogna, si ricorderanno il parroco don Augusto Florit benefattori della chiesa. Nato a Udine il 31 agosto 1978, don Augusto Florit, fu ordinato sacerdote nel 1903. Vicario parrocchiale di Pignano dal 1910, fu parroco della frazione ragognese dal 1945. Morì dopo cinque anni di malattia il 12 agosto 1957. 

giovedì 27 Maggio 00:00
Majano, una mostra fotografica racconta la vita di pre Meni Zannier
27/05/2021 00:00

Sarà visitabile fino al 12 giugno la mostra fotografica – allestita nella sala d’arte «Ciro di Pers» al pian terreno del Municipio di Majano – volta a raccontare la vita e la figura di pre Meni Zannier, indimenticato cantore del Friuli. Gli orari di apertura sono i seguenti: il martedì dalle 16 alle 19, il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, il sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 15 alle 19. L’ingresso è gratuito, ma nel fine settimana è obbligatoria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni si consiglia di contattare l’Ufficio Informagiovani, telefonando al numero 0432/948455 interno 234, oppure scrivendo a informajano@comune.majano.ud.it.

venerdì 14 Maggio :
Cp di Majano, dialoghi sulla fede
14/05/2021 (tutto il giorno)

Continua a Majano la rassegna di incontri sul tema “testimoniare la fede”, l’iniziativa muove dall’interrogativo se la fede sia una risposta ai problemi della vita. Metodologicamente si è scelto non la via della discussione intellettuale e della riflessione teologica, ma la via della testimonianza e dell’ascolto della vita vissuta per trovare motivi di crescita spirituale personale. E come sorgente di riflessione si è preferito ascoltare la voce di chi appartiene alla stessa comunità e ha vissuto un’esperienza umana che ha permesso un incontro rivelatore, per guardare meglio dentro se stessi. Il prossimo appuntamento in calendario è per venerdì 14 maggio alle 20, in chiesa: sarà la volta di Claudio Zonta in dialogo con Simone Babuin. 

mercoledì 24 Marzo :
Cp di San Daniele, incontro di Fraternità francescana e Azione Cattolica
24/03/2021 (tutto il giorno)

Sabato 13 marzo alle 9 nella sacrestia del Duomo di San Daniele, si riunisce la fraternità Francescana per un incontro di catechesi guidato da fra G.B. Ronconi Ofm sul tema «Conoscere San Francesco: della vita prima di Tommaso da Celano». L’invito è aperto a tutti. Domenica 14 marzo, invece, alle 9.30 nel santuario di Madonna di Strada, a riunirsi saranno gli adulti dell’Azione Cattolica per un incontro di spiritualità.