È in programma sabato 20 gennaio alle 16.30 nella sala “Ciro di Pers” a Majano la presentazione del libro «L’asilo dei Farlatti» e della mostra correlata, entrambi a cura del circolo culturale Farlatti.
Coppia di incontri per i fedeli della Collaborazione pastorale di Fagagna: si inizia lunedì 4 dicembre con «Introduzione al Vangelo di Marco. Segretario e traduttore di Pietro» e si proseguirà lunedì 11 dicembre con «Non sarà lasciata pietra su pietra. La fine di Gerusalemme, profezia per il mondo».
La comunità di Pignano di Ragogna si appresta a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Da lunedì 4 dicembre verrà celebrata la tradizionale novena dopo la Santa Messa delle ore 18.00. Culmine dei festeggiamenti sarà proprio l’8 dicembre.
Taglia l’importante traguardo dei 25 anni di vita la Emet, fraternità comunitaria con sede a Torreano di Martignacco. Una ricorrenza che sarà ricordata con un momento di preghiera giovedì 7 dicembre alle 20.30 nel salone della comunità (a Torreano, in via Alnicco, 8).
Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 20.30, presso la Sala polifunzionale “Sot dal Morâr” di Madrisio di Fagagna il Comitato parrocchiale e Genia ODV ospiteranno don Marco Pozza, cappellano del carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova.
A Muris di Ragogna è in programma una “due giorni” di festa in occasione della solennità della Beata Vergine della Salute. Si inizia sabato 18 novembre quando, alle 14.30, sarà celebrata la Santa Messa del Ringraziamento, cui seguirà la benedizione degli automezzi e mezzi agricoli, nonché giochi per i giovanissimi.
Mons. Giovanni Andrea Carga, entrato a soli 18 anni nell’Ordine dei Domenicani, nacque a Venezia nel 1560, ma la sua famiglia era originaria di San Daniele. Proprio per questo martedì 17 ottobre (data della sua morte) alle 18 al Santuario di Madonna di Strada sarà celebrata una Santa Messa in suo ricordo.
Domenica 15 ottobre a Treppo Grande sarà celebrata con solennità la festa della Madonna del Rosario. Alle 11 in chiesa avrà luogo la S. Messa solenne cantata dal coro Alpe Adria; si festeggeranno i lustri matrimoniali, seguirà rinfresco in oratorio.
Domenica 8 ottobre a Codugnella di Caporiacco avrà luogo la festa della Madonna della Foglia; alle ore 9.30 sarà celebrata la S. Messa solenne cantata dal coro parrocchiale, seguita dalla processione. Al termine ci sarà un momento conviviale per tutti.
Domenica 8 ottobre la comunità di San Pietro di Ragogna celebrerà la festa della Beata Vergine Maria del Rosario. Alle 11 è in programma la Santa Messa, cui seguirà la processione per le vie del paese.
Domenica 1 ottobre a Colloredo di Monte Albano la comunità celebra la Madonna del Rosario: alle 11.00 S. Messa solenne cantata dal coro parrocchiale.
In occasione del centenario della sua fondazione, la Parrocchia di San Tomaso organizza – sabato 30 settembre alle 18 all’Hospitale di San Giovanni –, con gli animatori dell’oratorio della Collaborazione pastorale di Majano, una serata nella quale sarà inaugurata la mostra fotografica e di oggetti «San Tomaso, ieri, oggi e domani», volta ad illustrare luoghi e momenti di vita di un tempo con l’occhio del presente e l’invito ad una riflessione sul futuro del paese.
Martedì 26 settembre alle 9.30, nel duomo di Buja, si terrà la solenne concelebrazione eucaristica in suffragio dei sacerdoti defunti della Confraternita del SS. Crocifisso. Alle 10.30, nella canonica di Santo Stefano, seguirà l’annuale assemblea dei Confratelli.
È in programma domenica 24 settembre alle 11 nella chiesa parrocchiale di Vendoglio la Santa Messa per la festa di San Michele arcangelo. A seguire, alle 12.30 ci sarà il pranzo comunitario. Prenotazioni entro venerdì 22 settembre allo 0432/961060 (Rita).
Domenica 17 settembre, alle 11, la comunità di Lauzzana celebra la Madonna Addolorata e lo farà con la Santa Messa solenne cantata dal coro parrocchiale; presiederà don Giorgio Fabro che festeggerà i suoi 50 anni di sacerdozio. Seguirà una bicchierata in oratorio.
La comunità di Pignano celebra la Natività della Beata Vergine Maria, titolare della locale parrocchia. Domenica 10 settembre sarà celebrata la santa Messa in onore della Madonna alle ore 9.30.
Domenica 10 alle 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne cui seguirà la processione con la statua della Madonna del Don accompagnata dalla Filarmonica di Madonna di Buja.
Anche quest’anno, alle 19 di mercoledì 30 agosto, per il suo genetliaco, gli amici di Buja e Majano ricorderanno lo scomparso sacerdote con una Messa di suffragio nella chiesa di Casasola.
Don Augusto Florit, parroco di Pignano per ben 47 anni, sarà ricordato domenica 13 agosto durante la Santa Messa delle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Pignano. Don Florit nacque a Udine, in loc. Chiavris, nel 1878 ed entrò in seminario nel 1891; fu ordinato sacerdote nel 1903. Assieme a lui saranno ricordati tutti i benefattori della parrocchia .
Domenica 13 agosto alle 11 la chiesa di Flaibano ospiterà la Santa Messa solenne nella ricorrenza di Santa Filomena, accompagnata dal gruppo corale Sangerfreed Bettembourg. Nel pomeriggio, alle 17 ci sarà la storica processione con la statua della Santa, accompagnata dalla Filarmonica Linda di Nogaredo di Prato.