«Lieti nella speranza». Il versetto tratto dal cap. 12 della Lettera ai Romani è il tema della Giornata mondiale della Gioventù diocesana 2023. Dopo il ciclo “mariano” di tre GMG culminate con il grande incontro dei giovani di Lisbona, nell’agosto 2023, ora il Papa ha proposto alcune edizioni centrate sulla virtù teologale della speranza.
L’incontro di Palmanova, aperto ad adolescenti e giovani delle Parrocchie e dei gruppi giovanili dell’Arcidiocesi di Udine a partire dalla prima superiore, si aprirà alle 14.45 nel duomo dogale alla presenza dell’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Seguiranno attività itineranti nella città stellata, fino al momento di preghiera conclusivo che terminerà attorno alle 19.30. Ai giovani partecipanti è richiesto di portare con sé il telefono cellulare, utilizzato per alcune delle attività in formato digitale.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta un’iscrizione di gruppo da effettuarsi entro giovedì 23 novembre sul sito web dell’Ufficio di Pastorale giovanile. È richiesta anche una scheda di iscrizione per ciascun partecipante, da portare il giorno stesso.
Per approfondire:
- Locandina della GMG diocesana 2023 (JPG)
- Messaggio di Papa Francesco per la GMG 2023
- I temi delle Giornate mondiali della gioventù 2023 e 2024
- Sito web dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




