Archivi della categoria: Comunicati stampa

Comunicati dell’Ufficio stampa dell’Arcidiocesi di Udine

Domenica 24 novembre c’è la «Giornata del Seminario»

L'iniziativa aiuta a guardare con affetto e nella preghiera a questa realtà in cui camminano i 34 giovani che si preparano al ministero presbiterale. Un percorso di confronto con il Signore e con i fratelli per comprendere ciò che Dio chiede loro. Sul settimanale diocesano «La Vita Cattolica» un inserto speciale grazie al quale conoscere meglio questi giovani, ma anche le iniziative vocazionali della Diocesi.

Sono 34 i giovani che nel Seminario interdiocesano di Castellerio si stanno preparando al sacerdozio, in un momento, per altro, molto importante nella vita della Chiesa friulana: quello della riorganizzazione della propria presenza sul territorio con il progetto diocesano delle Collaborazioni pastorali. La «Giornata del Seminario» – che si celebra domenica 24 novembre – vuole essere un momento corale di preghiera per accompagnare questo importante … Continua a leggere Domenica 24 novembre c’è la «Giornata del Seminario» »

Intervento integrale dell’Arcivescovo alle esequie di mons. Lucio Soravito De Franceschi

Si invia sotto embargo, fino alle ore 18.30 il testo integrale dell’intervento che l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, pronuncerà oggi, mercoledì 10 luglio, alle esequie di mons. Lucio Soravito De Franceschi, vescovo emerito di Adria Rovigo, che si terranno alle 17 nella concattedrale di Rovigo. Si ricorda che alle 20.30 in Cattedrale a Udine si terrà la celebrazione della Parola di Dio e … Continua a leggere Intervento integrale dell’Arcivescovo alle esequie di mons. Lucio Soravito De Franceschi »

Diocesi in festa per i Santi Patroni

In occasione della festa dei Patroni dell’Arcidiocesi di Udine, i santi Ermacora e Fortunato, si rinnova la significativa tradizione che vede l’Arcivescovo celebrare i primi vespri della festa assieme ai sacerdoti, ai diaconi e agli operatori pastorali per presentare loro le linee del prossimo anno pastorale. L’appuntamento di mons. Andrea Bruno Mazzocato con i tanti collaboratori impegnati nelle parrocchie e nelle foranie è per giovedì … Continua a leggere Diocesi in festa per i Santi Patroni »

Mercoledì 10 luglio le esequie di mons. Lucio Soravito De Franceschi

Saranno celebrate mercoledì 10 luglio alle 17 nella Concattedrale di Rovigo le esequie di mons. Lucio Soravito De Franceschi, vescovo emerito di Adria-Rovigo, tornato alla casa del Padre, dopo una lunga malattia, sabato 6 luglio. Nella stessa giornata di mercoledì 10 luglio, alle 20.30, nella Cattedrale di Udine, si terrà invece la celebrazione della sepoltura. Il Santo Rosario sarà recitato martedì 9 luglio alle ore … Continua a leggere Mercoledì 10 luglio le esequie di mons. Lucio Soravito De Franceschi »

Chiesa udinese in lutto per la morte di mons. Lucio Soravito De Franceschi, vescovo emerito

È in lutto la Chiesa udinese per la morte di mons. Lucio Soravito de Franceschi, vescovo emerito, spentosi nel pomeriggio di oggi, sabato 6 luglio, dopo una lunga malattia. Originario di Mione di Ovaro, mons. Soravito avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 8 dicembre. Ordinato sacerdote il 29 giugno del 1963 era stato eletto vescovo di Adria – Rovigo il 28 maggio 2004, l’ordinazione episcopale … Continua a leggere Chiesa udinese in lutto per la morte di mons. Lucio Soravito De Franceschi, vescovo emerito »

Pubblicata la relazione annuale sul «Fogolâr» di Udine: nel 2018 accolte 98 persone senza fissa dimora o in grave marginalità sociale

Sono ben 98 le persone senza fissa dimora o in grave marginalità sociale che, nella città di Udine nel corso del 2018, si sono rivolte – per trovare riparo – al «Fogolâr», la struttura di accoglienza notturna di via Pracchiuso, gestita dal Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine, in convenzione con l’Uti Friuli Centrale. Nello specifico si è trattato di 39 cittadini italiani (35 uomini 4 … Continua a leggere Pubblicata la relazione annuale sul «Fogolâr» di Udine: nel 2018 accolte 98 persone senza fissa dimora o in grave marginalità sociale »

Corpus Domini: celebrazione eucaristica e processione con l’Arcivescovo per le vie della Città di Udine

Domenica 23 giugno ricorre  la solennità del santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini), una sosta gioiosa dove le comunità cristiane rendono grazie a Dio per il dono dell’Eucaristia e testimoniano la loro fede con la processione per le vie dei paesi e delle città.  A Udine,  in Cattedrale alle 19, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo,  mons. Andrea Bruno Mazzocato, alla quale sono … Continua a leggere Corpus Domini: celebrazione eucaristica e processione con l’Arcivescovo per le vie della Città di Udine »

Talliente, Galvani e Doro Gjat insieme ai rifugiati per una giornata di narrazione e musica

Saranno l’attrice Aida Talliente, il musicista Federico Galvani e il rapper Doro Gjat, insieme a ragazzi e ragazze rifugiati, provenienti da Afghanistan, Togo e Nigeria a raccontare – attraverso letture, musiche e testimonianze – l’esperienza della profuganza in occasione della «Giornata mondiale del rifugiato» che si celebra ogni anno il 20 giugno. L’appuntamento – organizzato dallo Sprar di Cividale, gestito dalla Caritas diocesana di Udine … Continua a leggere Talliente, Galvani e Doro Gjat insieme ai rifugiati per una giornata di narrazione e musica »

Omelia dell’Arcivescovo di Udine in occasione della Santa Messa nel 100° Anniversario della nascita di don Emilio De Roja

Testo integrale dell'omelia che l'Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha pronunciato stamattina 2 marzo nella Casa dell’Immacolata a Udine in occasione della Santa Messa nel centesimo anniversario della nascita di don Emilio De Roja

Cari fratelli e sorelle, nel Vangelo abbiamo ascoltato l’invito di Gesù: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite”. Egli reagisce davanti al comportamento dei discepoli e sconvolge la loro mentalità. Essi pensavano, infatti, di fare un favore al Maestro tenendo lontani i bambini perché così si faceva quando c’era una persona o una riunione importante.  I bambini, infatti, spesso erano sporchi, disturbavano … Continua a leggere Omelia dell’Arcivescovo di Udine in occasione della Santa Messa nel 100° Anniversario della nascita di don Emilio De Roja »

Celebrazione ecumenica, 20 gennaio 2019, ore 18.30 – Udine, Chiesa della parrocchia rumena di San Basilio il Grande, in via Tomadini

Nel segno dell’unità: torna la celebrazione ecumenica

«Cercate di essere veramente giusti» è il tema della celebrazione ecumenica che si terrà domenica 20 gennaio alle 18.30 nella chiesa della parrocchia rumena di San Basilio il Grande, in via Tomadini a Udine. A presiederla l'arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Cattolici, ortodossi ed evangelici, si sono dati appuntamento domenica 20 gennaio alle ore 18.30, nella chiesa della parrocchia rumena di San Basilio il Grande, in via Tomadini a Udine per pregare insieme per ricomporre l’unità spezzata nel corso dei secoli. Un appuntamento che si rinnova da 51 anni a Udine quello della Celebrazione ecumenica in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), … Continua a leggere Nel segno dell’unità: torna la celebrazione ecumenica »

Venerdì 1° febbraio - Udine, Centro culturale «Paolino d'Aquileia»

«LA BIBIE», IL CARDINAL BASSETTI ALLA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE

L'appuntamento è per venerdì 1° febbraio alle ore 17.30 al Centro culturale Paolino d'Aquileia a Udine. Saranno illustrate le novità che caratterizzano la riedizione e che mettono in luce tutta l'importanza del lavoro di traduzione di don Antonio Bellina e la bellezza della lingua friulana. Oltre al cardinal Bassetti, presidente della Cei, interverranno, tra gli altro, l'arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, e il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga.

Venerdì 1° febbraio alle ore 17.30, a Udine, al Centro culturale Paolino di Aquileia, in via Treppo 5/B, a Udine, l’Arcidiocesi di Udine e l’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli presenteranno la nuova edizione in lingua friulana de «La Bibie». Si tratta di un evento di grande rilievo per l’importanza culturale e di fede che la riedizione della Bibbia in lingua friulana … Continua a leggere «LA BIBIE», IL CARDINAL BASSETTI ALLA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE »

Sabato 2 febbraio, ore 19 - Santuario della Beata Vergine delle Grazie, Udine

Chiesa udinese in preghiera per la Giornata nazionale per la vita

«È vita, è futuro» è il tema scelto dai Vescovi italiani. Sabato 2 febbraio alle 19 la Santa Messa presieduta dall'arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, a seguire ci sarà come di consueto l'adorazione notturna

«È vita, è futuro» è questo il tema scelto dai Vescovi italiani per l’edizione 2019 della Giornata Nazionale per la Vita, che la Chiesa udinese celebrerà sabato 2 febbraio alle ore 19, nel santuario udinese della Beata Vergine delle Grazie, quando l’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, presiederà la celebrazione eucaristica, nel corso della quale sarà impartita una speciale benedizione ai bambini presenti, oltre che alle … Continua a leggere Chiesa udinese in preghiera per la Giornata nazionale per la vita »

Domenica 2 giugno 2019 - Cattedrale di Udine e Fondazione Renati

Festa diocesana dei migranti cattolici, una giornata di incontro, preghiera e festa

«Eucaristia, fonte di comunione tra fratelli di ogni etnia e cultura» è il tema che accompagna l’iniziativa che si terrà domenica 2 giugno dalle 10.30 con la S. Messa presieduta dall'Arcivescovo

«Eucaristia, fonte di comunione tra fratelli di ogni etnia e cultura» è il tema che accompagna la sesta edizione della Festa diocesana dei migranti cattolici che si terrà domenica 2 giugno a partire dalle ore 10.30. Fitto e significativo il programma della giornata. Si inizierà alle 10.30 in Cattedrale a Udine con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, e animata dalle … Continua a leggere Festa diocesana dei migranti cattolici, una giornata di incontro, preghiera e festa »

Giovani in preghiera, c’è la veglia diocesana di Pentecoste, per avere «occhi nuovi»

È per venerdì 7 giugno l’appuntamento con la Veglia diocesana di Pentecoste dei giovani che si raccoglieranno attorno all’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. All’iniziativa, che si terrà alle 20.30 a Udine, in Cattedrale, sono invitati tutti gli adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi, a partire dalla prima superiore. In modo particolare coloro che stanno frequentando i gruppi di catechismo in preparazione alla Cresima, i cresimati … Continua a leggere Giovani in preghiera, c’è la veglia diocesana di Pentecoste, per avere «occhi nuovi» »

«Quaresimali d’arte» secondo appuntamento con la grande musica e la catechesi dell’Arcivescovo di Udine

L’edizione 2019 del percorso è dedicata a tre virtù rare e preziose: umiltà, mansuetudine e pazienza.

Giunti alla loro nona edizione i Quaresimali d’arte vedranno domenica 17 marzo alle ore 17 la seconda tappa del cammino 2019 scandito dalle catechesi dell’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, accompagnate dall’ascolto di grandi capolavori di musica sacra. L’appuntamento è nel cuore della Chiesa udinese, la Cattedrale di Udine, la domenica pomeriggio, dalle ore 17 alle 18.20. «I Quaresimali d’arte – spiega il curatore dell’iniziativa, don Alessio Geretti – sono una sorta di pellegrinaggio con … Continua a leggere «Quaresimali d’arte» secondo appuntamento con la grande musica e la catechesi dell’Arcivescovo di Udine »

C’è la «Festa diocesana dei ragazzi»: attesi mille partecipanti

Sono un migliaio le persone che domenica 7 aprile si sono date appuntamento per la tradizionale e attesissima Festa diocesana dei ragazzi che, a partire dalle 9, animerà il villaggio «Bella Italia» di Lignano Pineta. L’evento chiude la «MagicAvventura 2018-2019», il percorso di catechesi animata proposto dalla Pastorale giovanile diocesana di Udine. A partecipare all’iniziativa saranno, infatti, i ragazzi che frequentano i gruppi catechistici e … Continua a leggere C’è la «Festa diocesana dei ragazzi»: attesi mille partecipanti »

VIA CRUCIS IN OSPEDALE A UDINE: GUIDATA DALL’ARCIVESCOVO E ANIMATA DAI GIOVANI DEL VICARIATO URBANO

Venerdì 9 marzo tra i viali dell’Ospedale civile «Santa Maria della Misericordia» di Udine avrà luogo la Via Crucis guidata dall’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Ad animare il tradizionale e sempre molto partecipato incontro di preghiera quaresimale saranno anche quest’anno i giovani del Vicariato urbano di Udine, Nell’anno che l’ Arcidiocesi ha voluto dedicare a Maria, la Via Crucis avrà per titolo «Con Maria ai piedi della croce». Si richiama la … Continua a leggere VIA CRUCIS IN OSPEDALE A UDINE: GUIDATA DALL’ARCIVESCOVO E ANIMATA DAI GIOVANI DEL VICARIATO URBANO »

Ritorna il «Cammino delle Chiese», il pellegrinaggio in notturna in 12 luoghi sacri della città

Dodici tappe in dodici chiese, lungo 18 chilometri di cammino. Un pellegrinaggio in notturna che attraverserà le strade della città di Udine. Questo il programma del «Cammino delle chiese» iniziativa dell’Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la Catechesi che prenderà vita nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 aprile e che giunge alla sua seconda edizione. Si partirà, dunque, alle ore 20 di venerdì … Continua a leggere Ritorna il «Cammino delle Chiese», il pellegrinaggio in notturna in 12 luoghi sacri della città »

Omelia dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella Santa Messa solenne della Domenica di Pasqua

«Lasciamoci prendere per mano da Gesù, ci condurrà, attraverso la morte, a vivere la gioia piena del paradiso»

Omelia dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella Santa Messa solenne della Domenica di Pasqua (sotto embargo fino alle ore 12) «Lasciamoci prendere per mano da Gesù, ci condurrà, attraverso la morte, a vivere la gioia piena del paradiso» L’Arcivescovo ha ricordato come «l’idea che la vita umana si esaurisca nei pochi anni che il destino ci ha dato e che, poi, la morte … Continua a leggere Omelia dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella Santa Messa solenne della Domenica di Pasqua »