Author:

Al via l’aggiornamento teologico dei catechisti

Durante l’anno pastorale, i catechisti sono invitati a tre serate di approfondimento di alcuni contenuti fondamentali della Rivelazione, particolarmente importanti nella catechesi e al centro dell’attenzione dell’Anno Diocesano della Carità. Il primo ciclo di serate si sviluppa tra il 6 e il 12 novembre nelle tre sedi di San Giorgio di Nogaro, Tolmezzo e Udine. Il calendario degli incontri.

In città iniziano due itinerari per adulti in preparazione alla Cresima

Alcune Parrocchie della città di Udine organizzano percorsi in preparazione alla Cresima per adulti. La Parrocchia di San Cromazio inizierà il 4 novembre. Il 5 novembre, invece, sarà la volta della Parrocchia del Sacro Cuore. S. Maria Annunziata nella Cattedrale, invece, avvierà il percorso a febbraio. Per tutti i partecipanti, la Cresima avrà luogo il 24 maggio, solennità di Pentecoste.

In preghiera per i Santi e per i defunti

L’Arcivescovo Mazzocato presiede i riti in Cattedrale e al Cimitero urbano. Don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano: “Nell’epoca della rimozione della morte, spesso ridicolizzata nella parodia di Halloween, la festa di Tutti i Santi e la memoria dei defunti si ripropongono come sguardo sereno e fiducioso all’esperienza del morire e all’esito del credente oltre la morte”.

Si ricorda il card. Pironio, nel 50° anniversario di ordinazione episcopale

Tenere viva la memoria del cardinal Eduardo Francisco Pironio, vescovo argentino di origini friulane, e presentarne la figura e l’opera ai seminaristi. È questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà lunedì 27 ottobre, a partire dalle 16.00, nel seminario diocesano di Castellerio su iniziativa della parrocchia di San Martino di Percoto e del Gruppo «Amici del cardinale E.F. Pironio» di Percoto.

Sacerdoti in diretta su Radio Spazio

A partire da lunedì 27 ottobre, ogni giorno, l’emittente diocesana Radio Spazio darà la possibilità ai suoi ascoltatori di dialogare in diretta con un sacerdote dell’Arcidiocesi di Udine sui temi e sulle questioni che più stanno a cuore. Partecipano don Gloazzo, don Michelutti, mons. De Tina, mons. Zanello, mons. Bettuzzi, don Faccin, don Morandini.

Messaggio pastorale dei Vescovi di Udine, Concordia-Pordenone e Trieste su famiglia, matrimonio, registrazione di matrimoni contratti all’estero tra omosessuali

Attraverso i settimanali diocesani, mons. Mazzocato, mons. Pellegrini e mons. Crepaldi consegnano ai fedeli un messaggio pastorale su famiglia, matrimonio e registrazioni di matrimoni di coppie omosessuali contratti all’estero da parte dei Comuni che, anche in Regione, hanno optato per questa scelta. Il testo del messaggio.

Calendario incontri di formazione del Clero

Anno pastorale 2014-2015     Ritiro spirituale Predicatore: dott. don Maurizio Girolami, Direttore dell’ISSR di Portogruaro Giovedì 9 ottobre 2014   Ciclo di incontri di aggiornamento sul tema “Le sfide dell’immigrazione alla Chiesa” Giovedì 30 ottobre 2014 – L’immigrazione oltre Lampedusa: cause, tendenze, aspetti inattesi. Giovedì 13 novembre 2014 – L’immigrazione: lettura teologica, prospettive ecclesiali. Giovedì 20 novembre 2014 – Iniziative pastorali della nostra Arcidiocesi. … Continua a leggere Calendario incontri di formazione del Clero »

Si inaugura la SPES, Scuola di Politica ed Etica Sociale

Venerdì 24 ottobre, alle ore 18.00, il centro culturale “Paolino d’Aquileia” sarà teatro dell’inaugurazione della Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Grande successo nelle adesioni: sono quasi 50 gli iscritti al primo anno di formazione. Alla serata, aperta a tutti, interverrà Franco Vaccari, presidente di “Rondine, cittadella della pace”. Ingresso libero.