Archivi della categoria: Vicariato Urbano
La Parrocchia udinese di San Cromazio celebra il suo patrono
11/12/2023 (tutto il giorno)
Grandi festeggiamenti nella Parrocchia di San Cromazio, a Udine, per il suo Santo Patrono. Sabato 2 dicembre – memoria liturgica del Vescovo aquileiese – la Santa Messa delle 19 sarà presieduta da mons. Sandro Piussi, canonico del Capitolo metropolitano di Udine. I festeggiamenti proseguiranno domenica 10 dicembre.
Alla Galleria Modotti di Udine una mostra su mons. Francesco Tomadini
04/12/2023 (tutto il giorno)
Si intitola “Mons. Francesco Tomadini. Un operaio della Carità” la mostra che resterà aperta fino al 3 dicembre nella Galleria Tina Modotti (ex mercato del pesce) di via Paolo Sarpi a Udine. Si tratta della memoria del percorso spirituale e temporale di colui che fu determinante nella fondazione, nell’indirizzo e nel successo, sino ai nostri giorni, del Convitto “Mons. Francesco Tomadini”.
Feletto, si inaugurano i restauri della facciata della chiesa
03/12/2023 (tutto il giorno)
Sabato 2 dicembre, dopo la Messa delle 18 (che sarà animata dai giovani in occasione dell’inizio dell’Avvento), ci saranno la presentazione degli interventi realizzati, la benedizione dei lavori e la prima accensione della nuova illuminazione.
L’arte racconta la Bibbia. A Udine presentazione del libro “Le parabole di Gesù”
01/12/2023 (tutto il giorno)
La Biblioteca “P. Bertolla” del Seminario di Udine, in collaborazione con la Libreria Paoline, propone giovedì 30 novembre la presentazione del libro “Le parabole di Gesù”, settimo volume che Micaela Soranzo pubblica nella collana “L’arte racconta la Bibbia”, edita da Ancora e curata dalla stessa autrice.
A Udine presentazione dei volumi 2 e 3 della collana “Organi e Tradizioni Organarie nel Friuli-Venezia Giulia”
27/11/2023 (tutto il giorno)
Frutto di un lavoro certosino di quasi cinque anni degli studiosi Lorenzo Nassimbeni e Andrea Guerra, i due tomi saranno presentati domenica 26 novembre nell’Oratorio della Purità, in piazza Duomo a Udine, alle ore 16.30.
Si rinnova la tradizione della Messa nella chiesetta di Santa Caterina, nei pressi di Villa Primavera
26/11/2023 (tutto il giorno)
Collaborazione pastorale di Udine centro, tre incontri per conoscere il Vangelo di Marco
23/11/2023 (tutto il giorno)
Tre incontri bisettimanali per approfondire il Vangelo di Marco, che sarà centrale nel prossimo anno liturgico: è quanto propone la Collaborazione pastorale di Udine centro, che si rivolge agli operatori pastorali e ai fedeli delle sue cinque Parrocchie. Si inizia mercoledì 25 ottobre.
A Udine una nuova campana per la cappella ospedaliera di Santa Maria della Misericordia
20/11/2023 (tutto il giorno)
La Chiesa dell’Ospedale di Udine potrà finalmente tornare a risuonare: sabato 18 e domenica 19 novembre è prevista infatti l’installazione della nuova campana che permetterà quindi ai fedeli di ascoltare il rintocco, anche nelle vicinanze, fino a 3 volte al giorno. Nel fine settimana ci sarà la preparazione dell’alloggio e la predisposizione dell’impianto elettrico per il suono e, atto finale dopo la messa domenicale, la sua completa e definitiva installazione.
CP di Udine nord-est, tre incontri per «Celebrare la Pasqua nel giorno del Signore»
16/11/2023 (tutto il giorno)
La Collaborazione pastorale di Udine nord-est – in particolare nelle Parrocchie del Sacro Cuore di Gesù, Gesù Buon Pastore e San Gottardo – offre a tutti i collaboratori (e non solo) la possibilità di ritrovarsi per ri-comprendere insieme il senso del “celebrare la Pasqua nel giorno del Signore”. Tre le serate previste, a partire dal 15 novembre. Le successive a gennaio.
A Udine si presenta la Colletta alimentare 2023
08/11/2023 (tutto il giorno)
Sarà il presidente della Fondazione Banco alimentare, Giovanni Bruno, a presentare a Udine la 27ª Giornata nazionale della Colletta alimentare. E lo farà martedì 7 novembre 2023, alle ore 18.30, nell’auditorium della Regione, in via Sabbadini, 31 a Udine.
Al Santuario udinese della B.V. delle Grazie la mostra su Papa Luciani
06/11/2023 (tutto il giorno)
Sta girando da più di un anno ed è giunta alla diciannovesima tappa. La mostra itinerante “Luciani il papa nostro” si propone ora a Udine, nella basilica delle Grazie, dove resterà esposta sino al 12 novembre nella cappella delle confessioni, per passare poi a Gemona nel santuario di Sant’Antonio.
Dai Saveriani di Udine un incontro su San Guido Maria Conforti
06/11/2023 (tutto il giorno)
Domenica 5 novembre, in occasione della memoria liturgica di San Guido Maria Conforti, i padri Saveriani di Udine invitano a un incontro con padre Faustino Turco, postulatore delle cause dei Santi a Roma, già missionario in Congo, che illustrerà proprio la figura del fondatore dei missionari saveriani.
Al via la “Scuola animatori” del Vicariato urbano di Udine
06/11/2023 (tutto il giorno)
Inizierà domenica 5 novembre la Scuola animatori organizzata dalla Consulta di Pastorale giovanile del Vicariato urbano di Udine per l’anno 2023-2024. Appuntamento nella Parrocchia di San Domenico.
A San Gottardo (Udine) si prega per la pace
04/11/2023 (tutto il giorno)
Venerdì 3 novembre alle 20.30 la chiesa parrocchiale di San Gottardo (a Udine, in via Cividale n. 650) avrà luogo un momento di preghiera per la pace, nella consapevolezza che essa sia un dono di Dio, che ogni persona è chiamata a realizzare.
A Udine la mostra «Non come ma quello. La sorpresa della gratuità»
23/10/2023 (tutto il giorno)
Sarà visitabile dal 14 al 22 ottobre presso il Velario del Palazzo Di Toppo Wassermann, in via Gemona 92 a Udine, la mostra «Non come ma quello. La sorpresa della gratuità», a cura dell’ass. Famiglie per l’accoglienza e realizzata in collaborazione con il Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita”, l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, il sindacato delle famiglie ODV e il circolo culturale “Il Villaggio”. Sabato 14 a San Quirino l’incontro inaugurale.
La Parrocchia udinese di Laipacco celebra la Madonna del Rosario. Apre l’oratorio e si celebrano i lustri matrimoniali
09/10/2023 (tutto il giorno)
È dedicata alla Madonna del Rosario la Parrocchia di Laipacco, nella Collaborazione pastorale di Udine sud-est. E proprio in occasione della memoria liturgica della Vergine del Rosario, la comunità propone un calendario di celebrazioni.
A Udine l’Happening de “Il Villaggio” con Irina Scerbakova, The Sun e moltissimi altri ospiti
18/09/2023 (tutto il giorno)
«Non so più a chi credere! L’uomo di oggi e il problema della conoscenza» è il titolo dell’Happening 2023 che si svolgerà in quattro diverse località di Udine sabato 16 e domenica 17 settembre, articolato in modo da accogliere tutti, giovani, adulti, ma anche bambini e famiglie. L’evento è curato dal Centro culturale “Il Villaggio”. Tra gli ospiti la Premio Nobel Irina Scerbakova e la rock band The Sun.
Pasian di Prato celebra il Perdon dell’Addolorata, ricordando anche gli anniversari sacerdotali di don Leita e don Degano
18/09/2023 (tutto il giorno)
Grande festa per la comunità parrocchiale di San Giacomo in Pasian di Prato, che si appresta a celebrare il “Perdon dell’Addolorata”. L’edizione 2023 della festa – che ogni anno culmina con la processione devozionale per le vie del paese – si arricchisce di nuovi significati.
Ad Adegliacco si celebra la “Madonna di settembre”
11/09/2023 (tutto il giorno)
Si svolgerà dal 6 al 10 settembre ad Adegliacco la Festa della Madonna di Settembre, organizzata dalla parrocchia di S. Clemente di Adegliacco, cinque giorni di festa presso il ricreatorio con spettacoli teatrali, giochi per ragazzi, animazione per bambini, torneo di calcio balilla, musica e grande pranzo comunitario finale, domenica 10 settembre, cui seguirà alle 17.30 la processione lungo le vie del paese.