
In Burundi i 2 volontari saranno impegnati nel progetto «Giovani per la pace», tutto dedicato al Centro giovani Kamenge, realtà guidata da padre Claudio Marano, saveriano originario di Trivignano Udinese. Si tratta di una struttura ricreativa – luogo di incontro e di formazione – per oltre 40 mila ragazzi, che risiedono nella capitale, Bujumbura. Qui i volontari contribuiranno direttamente alle attività di animazione, si va dai corsi di lingue a quelli di informatica, ma ci sono anche attività sportive e corsi di educazione sanitaria e alfabetizzazione.
A Embdibir, in Etiopia, invece, i volontari prenderanno parte al progetto «Una scuola per lo sviluppo». Qui, infatti, da qualche anno è stata avviata una scuola professionale, sostenuta anche dalla nostra Diocesi. Si tratta di contribuire alle attività della scuola e al mantenimento dei contatti con i partner italiani, come anche alla gestione dei sostegni a distanza.
Agli aspiranti volontari – per entrambi i progetti – sono richieste una spiccata capacità di adattamento e, in particolare per l’Etiopia, la disponibilità a vivere in zone rurali; significative capacità relazionali e una buona capacità di ascolto. È auspicabile la conoscenza, per il Burundi, del francese e, per l’Etiopia, dell’inglese. La propria candidatura (con relativo curriculum vitae) dovrà essere fatta pervenire alla Caritas diocesana a Udine, in via Treppo 3, o via e-mail all’indirizzo s.comand@diocesiudine.it.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




