Pozzuolo del Friuli, Cargnacco, Carpeneto, Sammardenchia, Terenzano e Zugliano. Queste le sei Parrocchie che formano la CP di Pozzuolo – un tutt’uno con l’omonimo comune -, che sabato 27 e domenica 28 gennaio incontreranno l’Arcivescovo per la sua Visita pastorale. Circa 6.800 gli abitanti complessivi. Storicamente, le Parrocchie di Carpeneto e Sammardenchia nascono dalla Pieve di Pozzuolo; Cargnacco – con il suo tempio nazionale – fu staccata dalla Parrocchia di Lumignacco. Terenzano e Zugliano, invece, procedono dalla Pieve udinese di Santa Maria in Castello (nel caso di Terenzano, dopo un periodo di dipendenza dalla Parrocchia di Cussignacco).
Le presenze
Il parroco coordinatore della CP è mons. Carlo Costantini, che guida anche le Parrocchie di Pozzuolo del Friuli, Cargnacco, Carpeneto e Sammardenchia. A coadiuvare l’anziano sacerdote ci sono don Stefano Romanello e don Mahesh Chadalavada. La Parrocchia di Terenzano è guidata da don Onorino Trigatti, mentre l’amministratore parrocchiale di Zugliano è mons. Pierluigi Mazzocato.
Proprio Zugliano è la sede di una comunità religiosa, le suore Sorelle della Sacra Famiglia.
Nella Collaborazione pastorale opera anche il diacono Michele Trungadi.
Direttrice del Consiglio pastorale della CP è Alexandra Giuseppin.
Il programma della Visita pastorale
Sabato 27 gennaio 2024
- Ore 15.30, centro civico di Cargnacco: l’Arcivescovo incontra gli operatori pastorali della collaborazione.
- Ore 18.00, chiesa di Cargnacco: mons. Mazzocato celebra la Santa Messa.
- Ore 19.15, centro civico di Cargnacco: l’Arcivescovo incontra i giovani della collaborazione.
Domenica 28 gennaio 2024
- Ore 9.30 in oratorio a Pozzuolo: l’Arcivescovo incontra gli amministratori comunali e i rappresentanti delle associazioni locali.
- Ore 11.00 in chiesa a Pozzuolo: mons. Mazzocato presiede la Santa Messa.
L’inserto su Vita Cattolica e l’intervista su Radio Spazio
Il settimanale diocesano «La Vita Cattolica» accompagna i passi dell’Arcivescovo nelle 54 Collaborazioni pastorali con altrettanti inserti, dedicati, di volta in volta, alle singole CP. Gli inserti, dal titolo «In viaggio nelle Collaborazioni pastorali» saranno pubblicati nel numero del settimanale diocesano immediatamente precedente il fine-settimana di Visita da parte dell’Arcivescovo.
L’inserto dedicato alla Collaborazione pastorale di Pozzuolo del Friuli, pubblicato con il numero del 24 gennaio 2024, si apre con la voce del parroco coordinatore, mons. Carlo Costantini, coadiuvato da alcuni laici. Spazio, poi, alle celebrazioni condivise tra le diverse Parrocchie della Collaborazione pastorale, ma anche all’Oratorio di Pozzuolo con le sue rinnovate attività. Le iniziative per anziani e la storica scuola dell’infanzia paritaria di Pozzuolo anticipano l’ampio spazio dedicato alle proposte di carità. Due finestre, infine, su due preziose realtà del territorio: il tempio nazionale di Cargnacco e il centro “Balducci” di Zugliano.
Il parroco coordinatore, mons. Carlo Costantini, sarà in onda venerdì 26 gennaio su Radio Spazio, nella consueta intervista che precede la Visita pastorale.
Per approfondire:
- La preghiera dell’Arcivescovo dedicata agli operatori pastorali
- Gli inserti del settimanale “La Vita Cattolica”
Foto: la chiesa di Sant’Andrea apostolo a Pozzuolo del Friuli
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




