Archivi della categoria: Arcidiocesi News

Ragazzi in festa a Gemona per la tappa intermedia della MagicAvventura

Il centro parrocchiale “Glemonensis” di Gemona del Friuli ospiterà il 25 gennaio prossimo la “Tappa intermedia” della MagicAvventura 2013-2014, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile. Possono partecipare alla festa tutti i gruppi di ragazzi dell’Arcidiocesi, dalla V elementare alla III media, anche se non seguono il percorso di catechesi delineato dal sussidio diocesano.

Pastorale missionaria: al via il corso “Solidarietà per azioni”. Per diventare cittadini del mondo

Anche quest’anno decolla, il 24 gennaio, il Corso “Solidarietà per azioni. Percorsi di formazione per cittadini del mondo”, proposto dal Centro Missionario Diocesano e dalla Caritas diocesana assieme alle Suore Rosarie, Ce.VI, Suore della Provvidenza/Solidarmondo, Missionari Saveriani, Bottega della solidarietà “Il piccolo principe”, la Bottega del Mondo, Centro Ernesto Balducci, MoVI.

Testimoni della speranza in Friuli

È il titolo del libro consegnato alle comunità cristiane dall’Arcivescovo nell’Anno della speranza che sta vivendo la Chiesa udinese. Raccoglie la biografia di una quindicina di uomini e donne del Friuli che, in tempi recenti, hanno testimoniato la speranza cristiana con tutta la loro vita.

“Mai abituarsi alla sofferenza degli altri”

Forte appello dell’Arcivescovo, lanciato nella Santa Messa della Giornata Mondiale della pace. L’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella Messa della solennità di Maria Santissima Madre di Dio, celebrata il 1° gennaio in Cattedrale, ha scelto di tornare a riflettere sulle parole di Papa Francesco.

Mons. Mazzocato: “Quando vengo alla Quiete sono contento: incontro Gesù”

«Vedo che lei è sempre sorridente e contento quando viene qui». A notarlo e a dirlo a mons. Andrea Bruno Mazzocato è stato il presidente della Quiete, Gabriele Renzulli, intervenendo alla fine della Messa che l’Arcivescovo di Udine ha celebrato, sabato 21 dicembre, nella casa di riposo di via Sant’Agostino a Udine. «E’ vero, ha ragione, è proprio così quando vengo qui sono contento», gli ha risposto mons. Mazzocato.

Mons. Mazzocato: “La politica riscopra l’anima per portare speranza nella crisi”

Un appello e due importanti progetti nell’incontro dell’Arcivescovo con i politici e gli amministratori. “A noi, che abbiamo la responsabilità del bene di altre sorelle e fratelli, le persone chiedono segni di speranza, promesse che non deludano. Questa è l’invocazione che sale dai movimenti di protesta che vediamo nelle strade e nelle piazze e che manifestano una sofferenza a cui non possiamo non sentirci vicini.”

“Il vostro Natale sia un’oasi di preghiera”

Nel suo cammino d’Avvento, l’Arcivescovo ha incontrato il Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio”, fondato da don Davide Larice. «Il Natale viene a dire a tutti che abbiamo bisogno di oasi spirituali per recuperare le energie che ci consentono di fare la volontà del Signore. Le feste ci vedano felicemente dedicati alla preghiera e partecipi alle celebrazioni, rientrando in noi stessi, per capire nella nostra anima i passi giusti da fare nella vita».

L’Arcivescovo incontra gli amministratori pubblici e i parlamentari

Venerdì 20 dicembre l’incontro con gli amministratori. Mons. Mazzocato: “Vivere un momento di spiritualità , scambiarsi gli auguri di un sereno Natale può rafforzare in noi la speranza e l’impegno a collaborare in modo sempre più intenso per il bene comune”. Saranno illustrati due progetti che l’Arcidiocesi offrirà come segni di speranza alla popolazione friulana in questo tempo di perdurante crisi.

L’Arcivescovo in visita alla Comunità Piergiorgio

Attendono l’Arcivescovo di Udine, mons. Andea Bruno Mazzocato, con impazienza, seduti in cerchio. È per loro un momento importante, sentono tutto il valore di quella visita, fatto di prossimità e vicinanza. Loro sono gli ospiti della Comunità Piergiorgio, la bella realtà alle porte di Udine, fondata nel 1971 da don Onelio Ciani, un’organizzazione che…