Author:

I materiali per la Pentecoste, ultima tappa della «Catechesi in famiglia»

Dopo tre mesi esatti giunge a conclusione il progetto «Catechesi in famiglia» realizzato grazie alla sinergia degli Uffici diocesano di Catechesi, Pastorale giovanile e Pastorale famigliare. Ecco dunque la scheda per le famiglie e la video-catechesi per l'ultima tappa di questo percorso

Con la solennità di Pentecoste di questa domenica, 31 maggio, si conclude dopo tre mesi esatti il progetto di «Catechesi in famiglia», frutto di un lavoro congiunto tra ufficio catechistico, ufficio famiglia e pastorale giovanile diocesana. Si conclude anche la storia a puntate dedicata a Bernardetta di Lourdes. Restano sempre disponibili, invece, le “buone pratiche” raccolte per l’accompagnamento di bambini, ragazzi e adolescenti. Per la … Continua a leggere I materiali per la Pentecoste, ultima tappa della «Catechesi in famiglia» »

Nutrire lo spirito durante il mese di maggio: la proposta del Rosario

Per questo motivo il percorso di catechesi in famiglia realizzato dall'Ufficio catechistico diocesano, dalla Pastorale giovanile e dall'Ufficio famiglia accanto a ogni proposta domenicale prevederà ogni settimana alcune particolari intenzioni per cui pregare, in famiglia, il Santo Rosario. Nel frattempo è già stata pubblicata una scheda introduttiva, utile ai genitori per spiegare ai più piccoli le origini, il significato e le modalità di questa antica preghiera mariana

Mancando l’Eucaristia domenicale, il Rosario può essere un alimento spirituale privilegiato per le famiglie? La domanda è nata nel gruppo diocesano di lavoro che, vista l’impossibilità a svolgere i tradizionali incontri di catechismo, già da un mese e mezzo sta proponendo un itinerario per la catechesi in famiglia. La risposta al provocatorio quesito è certamente positiva, anche considerando i bambini, i ragazzi e gli adolescenti. … Continua a leggere Nutrire lo spirito durante il mese di maggio: la proposta del Rosario »

Catechesi in famiglia, i materiali della settimana. Niente schema di preghiera, restano le risorse catechistiche

Ecco gli ultimi materiali del progetto «Catechesi in famiglia» per domenica 24 maggio, solennità dell'Ascensione

Si avvia alla conclusione il progetto Catechesi in famiglia, frutto della sinergia tra gli uffici diocesani per la Catechesi, la Pastorale Giovanile e la Famiglia. Con relativo anticipo, infatti, forniamo i materiali in vista della solennità dell’Ascensione, domenica 24 maggio. Potendo nuovamente celebrare l’Eucaristia nelle nostre comunità, non è più prevista la «Preghiera in famiglia» in sostituzione della S. Messa: fino alla solennità della Pentecoste … Continua a leggere Catechesi in famiglia, i materiali della settimana. Niente schema di preghiera, restano le risorse catechistiche »

#TornoAMessa: domenica 17 maggio alle 21 il web flash mob

«Cosa ci è mancato della parrocchia?» è la domanda che l'Ufficio diocesano di Pastorale giovanile pone a bambini e ragazzi per dar vita a un flash mob che racconti il desiderio di tornare alla pienezza della vita cristiana

La domanda su «cosa ci rimarrà» di questo periodo di emergenza fa il paio con un altro quesito: «cosa ci è mancato?». È questo il punto di partenza di un’iniziativa nata nel contesto del progetto di «Catechesi in famiglia» avviato all’inizio dell’emergenza Covid-19 congiuntamente dagli uffici diocesani per la catechesi, la famiglia e la pastorale giovanile. Alla vigilia della riapertura delle celebrazioni, ossia alle 21 … Continua a leggere #TornoAMessa: domenica 17 maggio alle 21 il web flash mob »

Cosa succede «Se mi ami»? La preghiera in famiglia per domenica 17 maggio

Ecco i materiali per la catechesi in famiglia pensati per la VI domenica di Pasqua. È questa l'ultima scheda che prevede al suo interno la «Preghiera in famiglia» in sostituzione della Santa Messa: da lunedì 18 grazie all'intesa tra Governo e Cei si potrà tornare alla celebrazione in presenza del popolo

Sono disponibili i materiali per la catechesi in famiglia in vista della VI domenica di Pasqua, il 17 maggio. Si tratta dell’ultima scheda che prevede al suo interno la «Preghiera in famiglia» in sostituzione della S. Messa: dal 18 maggio, infatti, secondo le indicazioni di Governo e CEI, sarà possibile accedere alla partecipazione dell’Eucaristia, nelle modalità specificate dal protocollo sanitario attuato presso le diverse Parrocchie … Continua a leggere Cosa succede «Se mi ami»? La preghiera in famiglia per domenica 17 maggio »

«Via, verità e vita». La scheda per domenica 10 maggio, V di Pasqua

Ecco i materiali per la catechesi in famiglia pensati per la V domenica di Pasqua.

Sono disponibili i materiali per la catechesi in famiglia in vista della V domenica di Pasqua, il 10 maggio. Dopo la Pasqua il progetto prevede una maggior enfasi sulla centralità della domenica. È previsto, inoltre, un sostegno ai catechisti e agli animatori di adolescenti e pre-adolescenti, sotto forma delle buone pratiche la cui raccolta è stata recentemente avviata dalla PG diocesana. I materiali di questa … Continua a leggere «Via, verità e vita». La scheda per domenica 10 maggio, V di Pasqua »

«Chi ama chiama»: venerdì 8 maggio Bota fé in streaming con l’Arcivescovo

Permangono le necessarie misure volte a contenere il contagio da Covid-19 e dunque di conseguenza saltano i diversi incontri promossi dalla Pastorale giovanile, tra questi Bota fé del 24 aprile scorso e, soprattutto, la veglia vocazionale prevista per venerdì 8 maggio. I due appuntamenti sono stati fusi in un'unica serata di preghiera, che si svolgerà proprio venerdì 8 maggio come sempre on line. Qui tutte le informazioni

Scorrendo il calendario degli appuntamenti 2019-2020 di Pastorale Giovanile, falcidiato dall’emergenza COVID-19, saltano all’occhio le date “primaverili” del Bota fé fissato il 24 aprile scorso e, soprattutto, della veglia vocazionale prevista per venerdì 8 maggio. I due appuntamenti sono stati fusi in un’unica serata di preghiera, che si svolgerà proprio venerdì 8 maggio. Proseguendo le misure preventive al contagio da Coronavirus, la veglia sarà trasmessa … Continua a leggere «Chi ama chiama»: venerdì 8 maggio Bota fé in streaming con l’Arcivescovo »

Terza domenica di Pasqua: i materiali per la catechesi in famiglia, con un occhio a maggio

Procedendo nel solco già tracciato, dopo la Pasqua il progetto prevede un alleggerimento delle proposte catechistiche per bilanciare una maggior enfasi sulla centralità della domenica. È previsto, inoltre, un maggior sostegno ai catechisti e agli animatori di adolescenti e pre-adolescenti, sotto forma delle buone pratiche la cui raccolta è stata recentemente avviata dalla PG diocesana

Sono disponibili i materiali per la catechesi in famiglia in vista della III domenica di Pasqua, il 26 aprile. Procedendo nel solco già tracciato, dopo la Pasqua il progetto prevede un alleggerimento delle proposte catechistiche per bilanciare una maggior enfasi sulla centralità della domenica. È previsto, inoltre, un maggior sostegno ai catechisti e agli animatori di adolescenti e pre-adolescenti, sotto forma delle buone pratiche la … Continua a leggere Terza domenica di Pasqua: i materiali per la catechesi in famiglia, con un occhio a maggio »

«Ti seguo»: tutti i materiali per la IV domenica di Pasqua

Continua l'impegno degli Ufficio diocesani di pastorale giovanile, catechistica e familiare nel fornire materiali ad hoc per la catechesi in famiglia. Ecco dunque la scheda di approfondimento e le altre risorse, anche video, per Domenica Ica 3 maggio.

Sono disponibili i materiali per la catechesi in famiglia in vista della IV domenica di Pasqua, il 3 maggio. Dopo la Pasqua il progetto prevede una maggior enfasi sulla centralità della domenica. È previsto, inoltre, un sostegno ai catechisti e agli animatori di adolescenti e pre-adolescenti, sotto forma delle buone pratiche la cui raccolta è stata recentemente avviata dalla PG diocesana. I materiali di questa … Continua a leggere «Ti seguo»: tutti i materiali per la IV domenica di Pasqua »

Catechesi in famiglia: la scheda per la seconda domenica di Pasqua

Continua il progetto organizzato dagli uffici diocesani per la Catechesi e l’Iniziazione Cristiana, per la Pastorale Giovanile e per la Famiglia.

Prosegue anche dopo Pasqua il progetto di «Catechesi in famiglia» organizzato dagli uffici diocesani per la Catechesi e l’Iniziazione Cristiana, per la Pastorale Giovanile e per la Famiglia. Dopo il tempo forte della Quaresima, il periodo pasquale prevede la redazione e la pubblicazione di alcuni materiali incentrati sulla liturgia domenicale, anche se vissuta a distanza. «Le risorse che metteremo a disposizione durante il tempo pasquale … Continua a leggere Catechesi in famiglia: la scheda per la seconda domenica di Pasqua »

«Buone pratiche» per l’accompagnamento pastorale: al via la raccolta diocesana

In questo tempo di forti limitazioni dovute alle misure preventive al contagio da Coronavirus, la PG diocesana – assieme all’ufficio catechistico e all’ufficio famiglia – ha offerto diversi materiali per sopperire all’impossibilità di incontrarsi per la catechesi e l’animazione in Parrocchia. Molti catechisti e animatori hanno apprezzato i materiali distribuiti, anche se spesso hanno evidenziato fatica per la fattibilità di ulteriori proposte “multimediali” o realizzate … Continua a leggere «Buone pratiche» per l’accompagnamento pastorale: al via la raccolta diocesana »

Una settimana santa di liturgia, carità e preghiera nel segno del «chicco di grano»

Qui i materiali con la videocatechesi dell'Arcivescovo per quella che ha definito «la settimana santa più potente della nostra vita».

Quella che l’Arcivescovo ha definito «la settimana santa più potente della nostra vita» sarà poverissima di celebrazioni, ma ricca di proposte per sentirsi comunque in comunione spirituale con Gesù – morto e risorto – e con la Chiesa. Proposte che si innestano nel percorso di «Catechesi in famiglia» inaugurato con l’emergenza Coronavirus. «Come il chicco di grano… …non muore per portare frutto, così sia per … Continua a leggere Una settimana santa di liturgia, carità e preghiera nel segno del «chicco di grano» »

Il perdono al tempo del coronavirus

Pubblichiamo qui due "piste": una per i pre-adolescenti e una per adolescenti e giovani. In entrambe è previsto un diverso esame di coscienza.

La Settimana Santa è un tempo favorevole a un check-in della propria vita (almeno nell’ultimo periodo), per mettere a fuoco i segni – buoni – della presenza del Signore e, per contro, chiedere perdono delle ferite – meno buone – che con il peccato abbiamo inferto al nostro rapporto con Lui. Prendiamo spunto dalla parabola del “chicco di grano”, che Gesù racconta immediatamente dopo al … Continua a leggere Il perdono al tempo del coronavirus »

Verso la croce. I materiali per la domenica delle Palme

Ecco i nuovi materiali in preparazione alla Domenica delle palme focalizzati sull'arrivo di Gesù a Gerusalemme. Come di consueto c'è una doppia proposta: una scheda catechistica (con attività a scelta, da svolgere idealmente prima di domenica 5 aprile) e una scheda di accompagnamento alla preghiera domenicale. Non manca la video-catechesi dell’Arcivescovo, focalizzata proprio sulla regalità di Cristo.

Il percorso battesimale di questa Quaresima non può non sostare sotto la croce di Cristo. Quello che un celebre canto chiama «trono di dolore» è al centro della proposta catechistica della settimana che precede la Domenica delle Palme e, assieme a essa, anche la proposta di preghiera per la domenica stessa. Gesù acclamato come un re. Ma con una corona di spine Le proposte della … Continua a leggere Verso la croce. I materiali per la domenica delle Palme »

Sospensione delle celebrazioni eucaristiche: le indicazioni per la preghiera in famiglia

L'Ufficio liturgico diocesano offre indicazioni e materiali per la preghiera in famiglia, secondo uno schema che comprende anche la possibilità di pregare in Friulano. Ecco i materiali.

Prosegue la quarantena collettiva volta a contrastare la diffusione del coronavirus, pertanto almeno fino al 14 aprile sono sospese le Sante Messe alla presenza dei fedeli. Su invito dell’Arcivescovo, nell’impossibilità di formare l’assemblea liturgica per l’Eucaristia, le famiglie possono raccogliersi lodevolmente in preghiera al mattino o alla sera. L’ufficio liturgico diocesano offre, settimana dopo settimana, una traccia per la preghiera nelle famiglie. In presenza di … Continua a leggere Sospensione delle celebrazioni eucaristiche: le indicazioni per la preghiera in famiglia »

«Non ci vedo!»: la luce e la vista (del cuore) nella catechesi in famiglia della IV di Quaresima. Novità per gli oratori

È online la videocatechesi dell'Arcivescovo, dedicata ad adolescenti e giovani, per la quarta Domenica di Quaresima. Continua dunque, nel perdurare dell'emergenza coronavirus, la produzione e pubblicazione di materiali per la catechesi in famiglia.

«Quando Gesù ha incontrato quell’uomo, cieco dalla nascita, ha compiuto in lui ben due miracoli». Così si rivolge mons. Andrea Bruno Mazzocato agli adolescenti e ai giovani dell’Arcidiocesi, nell’ormai consueta video-catechesi inviata in vista di domenica 22 marzo, quarta di Quaresima. Le limitazioni da Corona virus proseguono e, con esse, anche la sospensione delle attività formative nelle Parrocchie. Il progetto di Catechesi in famiglia nato … Continua a leggere «Non ci vedo!»: la luce e la vista (del cuore) nella catechesi in famiglia della IV di Quaresima. Novità per gli oratori »

Coronavirus: la preghiera dell’Arcivescovo alla Madonna delle Grazie

Pubblichiamo la preghiera alla Madonna delle Grazie scritta da S.E. mons. Andrea Bruno Mazzocato. La preghiera è stata pubblicata su La Vita Cattolica del 4 marzo 2020.

O Beata Vergine delle Grazie, clemente Madre nostra, come i nostri antenati torniamo ad inginocchiarci davanti a Te mentre la nostra salute e serenità sono turbate da un virus subdolo e invisibile. Donaci la grazia di ritrovare in noi la fede che non ci fa sentire soli nella prova ma accompagnati ogni giorno dalla Provvidenza di Dio, che ci ama come Padre, e dall’intercessione del … Continua a leggere Coronavirus: la preghiera dell’Arcivescovo alla Madonna delle Grazie »

Venerdì 13 marzo: la veglia di Quaresima è in streaming

Nell'impossibilità di celebrare la tradizionale veglia giovanile di Quaresima, oggi venerdì 13 marzo la Pastorale Giovanile diocesana trasmetterà una celebrazione in streaming su YouTube.

Sarà trasmessa in streaming venerdì 13 marzo sul sito web e sul canale YouTube della Pastorale Giovanile diocesana la veglia di Quaresima 2020 per adolescenti e giovani, che l’Arcivescovo presiederà dalla sua cappella privata. La veglia, che inizierà alle 20.30, era inizialmente prevista in Cattedrale, nella consueta celebrazione. Il tutto prima che le disposizioni preventive al contagio da Corona virus rendessero necessario annullare anche questo … Continua a leggere Venerdì 13 marzo: la veglia di Quaresima è in streaming »

Catechesi in famiglia: per domenica 15 marzo la parola d’ordine è «Sete»

Tre uffici - pastorale giovanile, catechesi, famiglia - insieme per offrire ai ragazzi e alle rispettive famiglie la possibilità di riflettere e pregare insieme durante la settimana e la domenica. Già disponibili i primi materiali.

Ci sono positività che non necessariamente corrispondono a un contagio. L’eccezionalità di questo tempo di limitazioni costituisce, infatti, un’occasione propizia per riscoprire il valore di una prassi pastorale rara, ma estremamente feconda: è la catechesi in famiglia, effettuata con l’ausilio di risorse, materiali e sussidi appositamente forniti dall’Arcidiocesi. È quanto è stato messo a punto in questi giorni: uno straordinario lavoro di sinergia tra vari … Continua a leggere Catechesi in famiglia: per domenica 15 marzo la parola d’ordine è «Sete» »

«Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome

Ecco i nuovi materiali per domenica 29 marzo, quinta di Quaresima incentrati sul richiamo al Battesimo. I materiali prevedono la consueta doppia proposta: una scheda catechistica (con attività a scelta, da svolgere idealmente prima di domenica 29 marzo) e una scheda di accompagnamento alla preghiera domenicale. Non manca la video-catechesi dell'Arcivescovo, focalizzata stavolta sulla «morte interiore» data dall'egoismo.

Dopo l’acqua e la luce, ecco che le domeniche di questa stranissima Quaresima ci offrono un nuovo richiamo al Battesimo: il nostro nome. Proprio il tema del nome sta al centro dell’ormai consueta proposta catechistico-spirituale rivolta alle famiglie, chiamate a prendere in mano con responsabilità il cammino di educazione alla fede dei propri figli in un tempo in cui non c’è la possibilità di recarsi … Continua a leggere «Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome »