Sarà la pace il fulcro della preghiera che ogni sera alle 19 animerà le celebrazioni della Novena di Pentecoste nella chiesa udinese della Purità, in piazza Duomo. A partire da venerdì 19 maggio, infatti, una trentina di gruppi ecclesiali – “figli” dei diversi carismi suscitati dallo Spirito Santo – cureranno, a turno, l’animazione della Santa Messa e la successiva adorazione eucaristica con la speciale intenzione di preghiera per la pace. La Novena di Pentecoste si sviluppa così in sei serate di preghiera aperte a tutti, a cui si aggiungono i Primi Vespri e i Vespri della solennità, celebrati rispettivamente sabato 27 maggio alle 20.30 in Cattedrale e domenica 28 maggio alle 19 nella chiesa udinese di San Pio X.
La Novena di Pentecoste giorno per giorno
Pur essendo aperte a tutti, le serate sono animate a turno da diversi gruppi ecclesiali.
- Venerdì 19 maggio. Ore 19.00, oratorio della Purità, Santa Messa e adorazione eucaristica animate da:
- CL, Comunione e liberazione
- CAV, Centro di aiuto alla vita
- Lunedì 22 maggio. Ore 19.00, oratorio della Purità, Santa Messa e adorazione eucaristica animate da:
- MdF, Movimento dei focolari
- SVP, Società San Vincenzo de’ Paoli
- IM, Incontro Matrimoniale
- APG23, Associazione “Papa Giovanni XXIII”
- OFS, Ordine francescano secolare
- AVULSS, Associazione volontari nelle USL
- Martedì 23 maggio. Ore 19.00, oratorio della Purità, Santa Messa e adorazione eucaristica animate da:
- SC, Serra club
- MSV, Movimento di spiritualità vedovile
- AdP, Apostolato della preghiera
- UNITALSI, Unione nazionale it. per il trasporto anziani a Lourdes e santuari internazionali
- ACOS, Associazione cattolica operatori sanitari
- Mercoledì 24 maggio. Ore 19.00, oratorio della Purità, Santa Messa e adorazione eucaristica animate da:
- ACLI, Associazioni cristiane lavoratori italiani
- ACI, Azione cattolica italiana
- MC, Movimento carismatico di Assisi
- CIF, Centro italiano femminile
- CISS, Centro internazionale di studi “don Luigi Sturzo”
- Giovedì 25 maggio. Ore 19.00, oratorio della Purità, Santa Messa e adorazione eucaristica animate da:
- CNC, Cammino neocatecumenale
- UGCI, Unione giuristi cattolici italiani
- AMCI, Associazione medici cattolici italiani
- CIIS, Conferenza degli Istituti secolari
- MEIC, Movimento ecclesiale di impegno culturale
- Venerdì 26 maggio. Ore 19.00, oratorio della Purità, Santa Messa e adorazione eucaristica animate da:
- RnS, Rinnovamento nello Spirito
- CRAE, Centro di ricerche attività ecumeniche
- ACP, Associazione cooperatori paolini
- UCID, Unione cattolica imprenditori e dirigenti
- Sabato 27 maggio. Ore 20.30, Cattedrale, Primi Vespri della solennità di Pentecoste
- Domenica 28 maggio. Ore 19.00, chiesa di San Pio X (via Mistruzzi, Udine), Vespri della solennità di Pentecoste
Foto: Antonio Taddio, Discesa dello Spirito Santo sugli apostoli e la Madonna raccolti in preghiera (Pentecoste), 1846. Amaro, chiesa di San Nicolò.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social



