La redazione degli Orientamenti pastorali per l’anno 2022-2023 è coordinata dal delegato episcopale per la pastorale, mons. Ivan Bettuzzi. La pubblicazione si accompagna alla nuova Lettera pastorale «Designò altri settantadue e li inviò», a sua volta in distribuzione nelle Parrocchie friulane.
I destinatari degli Orientamenti pastorali non sono soltanto i referenti degli ambiti pastorali e i sacerdoti, ma tutti gli operatori pastorali delle Parrocchie e delle Collaborazioni pastorali dell’Arcidiocesi udinese.
Orientamenti pastorali: i contenuti
Oltre a un’introduzione dello stesso mons. Bettuzzi, come suggerisce il nome stesso negli “Orientamenti” trova spazio un’indicazione di strategia per l’avvio degli ambiti pastorali e dei Consigli pastorali nelle CP. Una sezione degli Orientamenti è dedicata alla Visita pastorale dell’Arcivescovo; inoltre, trovano spazio anche un approfondimento sul nuovo Consiglio pastorale diocesano, una proposta per celebrare l’apertura dell’anno pastorale nelle CP e un dettaglio sulle Verifiche diocesane ai beni culturali e archivistici, alle amministrazioni delle Parrocchie, ai registri parrocchiali correnti. Una sezione particolarmente utile degli Orientamenti pastorali conterrà i calendari dei singoli pastorali uffici diocesani per l’anno pastorale 2022-2023.
🔽 Orientamenti pastorali 2022-2023 (formato PDF)
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




