I ritiri spirituali
Proprio un ritiro spirituale, giovedì 6 ottobre, aprirà la serie di appuntamenti formativi per il clero. Predicatore sarà il prof. don Nicola Ban, sacerdote goriziano, psicologo e docente allo Studio teologico del Seminario interdiocesano. Appuntamento alle 9.15 in seminario a Castellerio.
Un secondo ritiro spirituale è in calendario giovedì 23 febbraio, primo giovedì di Quaresima, in un’occasione in cui saranno ricordati anche i sacerdoti defunti nell’anno 2022. Il predicatore sarà il dott. don Maurizio Girolami, del clero pordenonese, biblista e patrologo.
Giovedì 1° dicembre e giovedì 15 dicembre, invece, i ritiri sprituali saranno foraniali.
I due cicli tematici
«La fragilità dei vissuti post-COVID» sarà il tema del primo ciclo tematico, che si svolgerà nei giovedì 3, 10 e 17 novembre 2022. Mentre il terzo incontro sarà svolto nelle congreghe foraniali, nei primi due appuntamenti – in programma in seminario – interverranno rispettivamente il prof. Luca Grion (filosofo, professore associato di Filosofia morale all’Università di Udine, direttore della SPES) e il prof. don Alberto Cozzi (teologo, docente ordinario alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano).
Il secondo ciclo, previsto nei giorni 12, 20 e 26 gennaio 2023, si intitolerà «Il ministero ordinato nelle attuali situazioni di fragilità». Nei primi due incontri, in programma a loro volta a Castellerio, saranno ospiti il prof. don Donato Pavone (psicologo, vicario episcopale per il clero diocesi di Treviso, docente di psicologia e filosofia presso l’ISSR del Veneto Orientale) e il prof. p. Luciano Bertazzo ofmconv (storico della spiritualità, docente ordinario e vice-direttore del ciclo di specializzazione della Facoltà Teologica del Triveneto di Padova).
Per approfondire:
🔽 Il calendario completo degli incontri di Formazione del clero 2022-2023 (formato PDF)
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social



