Archivi della categoria: Forania del Friuli Collinare

domenica 10 Marzo :
Majano, fiaccolata di solidarietà per don Emmanuel Runditse
10/03/2019 (tutto il giorno)

La comunità di Majano accenderà le fiaccole come segno di solidarietà al suo parroco e della ferma volontà di preservare un tassello importante della propria storia e identità. Domenica 10 marzo, alle 18.30, infatti, una fiaccolata si snoderà per le vie della cittadina collinare, sostando simbolicamente anche di fronte al municipio. Una mobilitazione che – insieme a una raccolta firme – vuole testimoniare la vicinanza a don Emmanuel Runditse che lunedì 18 marzo sarà in aula per rispondere del «disturbo delle occupazioni» e «del riposo delle persone» che sarebbe stato causato dal suono delle campane.

giovedì 28 Febbraio :
Fagagna, il Cif organizza una serata per conoscere il Parlamento europeo
28/02/2019 (tutto il giorno)

È in programma per giovedì 28 febbraio l’incontro, promosso dal Centro italiano femminile di Fagagna, dal titolo «Conosciamo il parlamento europeo, la nostra voce nell’Unione». Interverrà l’avvocato Chiara Canciani che ha conseguito un master in Diritto Europeo. L’appuntamento è in sala Asquini (in via Lisignana, 15) alle 20.30. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Osservatorio sociale, «Genia» e «Les vilanes» e con il sostegno di Prima Cassa Credito cooperativo.

martedì 26 Febbraio :
CP di Colloredo di Monte Albano, iniziativa solidale per le campane di Majano
26/02/2019 (tutto il giorno)

Si terrà martedì 26 febbraio alle 20.30 all’Oratorio dell’Immacolata a Treppo Grande la proiezione del documentario «Cjampanes» di Anna Maria De Monte. La pellicola, della durata di 68 minuti, dà voce al valore religioso e culturale del suono delle campane che scandiva la vita dei nostri paesi. Alla serata, oltre alla regista, interverrà anche il segretario dell’Associazione «Scampanotadôrs furlans – Gino Ermacora», Michele Tuti. L’iniziativa, organizzata dalla Collaborazione pastotrale di Colloredo di Monte Albano, vuole essere, come si legge nel volantino che la promuove, «un segno di solidarietà verso il Parroco di Majano costretto a far mettere il silenziatore ai batacchi delle nuove campane e ad affrontare un processo penale». A gennaio, infatti, l’ultimo capitolo della vicenda che si trascina dal marzo 2016 quando un gruppo di cittadini sollevò il caso davanti l’autorità giudiziaria. A marzo 2018, l’avvio dell’indagine con l’«accusa» nei confronti del parroco, don Emmanuel Runditse, da parte della Procura di Udine, di «disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone». A fine gennaio la notizia del rinvio a giudizio del sacerdote. Il caso finirà in aula lunedì 18 marzo. Eppure don Runditse si era prodigato, con l’installazione di pannelli fonoassorbenti, per ovviare ai disagi lamentati, tanto che il problema risulta ormai risolto da almeno un anno.

domenica 10 Febbraio :
Pignano ricorda mons. Carlo Ferino e la sorella Pierina
10/02/2019 (tutto il giorno)

A 14 anni di distanza dalla sua morte, la comunità di Pignano, ricorderà domenica 10 febbraio, il parroco monsignor Carlo Ferino, si farà memoria anche di sua sorella Pierina, per 39 anni sua collaboratrice. La Santa messa di suffragio sarà celebrata alle ore 9.30 nella chiesa parrocchiale. Monsignor Ferino, svolse il suo ministero per un anno a Camino al Tagliamento, poi dal 1937 al 1958, fu vicario parrocchiale della parrocchia di San Lorenzo martire in Forgaria del Friuli, in seguito per 46 anni, dal 1958 al 2004 fu parroco di Pignano di Ragogna. Il 19 febbraio 2005 morì nell’ospedale di Udine.