Archivi della categoria: Forania del Friuli Collinare

lunedì 19 Giugno :
San Vito di Fagagna celebra il 50° di sacerdozio del parroco don Giorgio Fabro
19/06/2023 (tutto il giorno)

Domenica 18 giugno nella chiesa di San Vito di Fagagna sarà celebrata una messa solenne per ricordare i 50 anni dell’ordinazione sacerdotale del parroco don Giorgio Fabro. Con lui concelebreranno il vicario generale della diocesi mons. Guido Genero e il vicario foraneo e coordinatore della Collaborazione pastorale di Fagagna, mons. Daniele Calligaris, insieme con i fedeli delle tre parrocchie di San Vito, Silvella e Madrisio, accompagnati dalle loro croci astili.

lunedì 8 Maggio :
Festa della mamma in Parrocchia a Vendoglio
08/05/2023 (tutto il giorno)

Domenica 7 maggio, in prossimità della Festa della mamma, la Messa delle 18.30 di Vendoglio (nella Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano) sarà animata dal nuovo coretto dei bambini. Dopo la celebrazione ci saranno un momento conviviale e la possibilità di sostenere le opere parrocchiali al mercatino allestito nei pressi della chiesa.

venerdì 21 Aprile :
Dal restauro alla tutela: incontro sulla «Madonna in trono con il bambino» di Martignacco
21/04/2023 (tutto il giorno)

Nell’ambito dell’iniziativa «Incontriamoci in Soprintendenza», giovedì 20 aprile alle ore 16.30 la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli-Venezia Giulia organizza un incontro dedicato al restauro della scultura lignea raffigurante la Madonna in trono con il Bambino della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Martignacco, che si terrà presso la sede di Udine in via Zanon 22.

lunedì 17 Aprile :
A Comerzo rivive la devozione nell’Ottava di Pasqua: tre giorni con pellegrini anche da San Daniele
17/04/2023 (tutto il giorno)

È una tradizione antica quella che si vive al Santuario di Santa Maria Assunta, a Comerzo di Majano, in occasione dell’Ottava di Pasqua. Dal 1305, infatti, i fedeli di San Daniele si recano qui in pellegrinaggio a piedi: adempimento di un voto fatto per chiedere la fine della peste. Una consuetudine che è diventata anche momento di incontro e di festa. Il programma dell’iniziativa, abbracciato da tutta la Collaborazione pastorale di Majano, si articola in tre giornate.

domenica 2 Aprile :
A Majano un incontro culturale e spirituale conclude il ciclo sulle ultime parole di Gesù in croce
02/04/2023 (tutto il giorno)

Si conclude con un evento culturale il ciclo di sei incontri di preghiera, itineranti nelle altrettante chiese, organizzato dalla Collaborazione Pastorale di Majano con l’obiettivo di riflettere sulle ultime sette parole di Gesù sulla croce. La settima espressione «Tutto è compiuto» sarà sabato 1° aprile alle 20.15 nella chiesa parrocchiale di Majano.

sabato 18 Marzo :
Lettura della Parola di Dio e Viae Crucis: appuntamenti per tutte le comunità della CP di Colloredo di Monte Albano
18/03/2023 (tutto il giorno)

Sono due gli appuntamenti quaresimali che la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano – comprendente anche le comunità di Caporiacco, Mels, Treppo Grande e Vendoglio – propone per i fedeli di tutte le cinque comunità. Ogni mercoledì di Quaresima, a partire dal 1° marzo, la chiesa di Lauzzana ospita incontri settimanali di lettura e meditazione della Parola di Dio. Appuntamento alle 20. Le Viae Crucis dell’intera CP, invece, sono itineranti in diverse chiese della Collaborazione pastorale.

venerdì 3 Marzo :
A Maseris un convegno sul Pilacorte e le sue opere nel territorio di Coseano
03/03/2023 (tutto il giorno)

Prosegue la valorizzazione delle opere del Pilacorte sul territorio di Coseano. Dopo l’inaugurazione del restauro tondo lapideo nella chiesa di San Biagio, giovedì 2 marzo alle 20.30 nella sala ex Asilo di Maseris, si terrà la conferenza «Pilacorte e i lapicidi lombardi nel territorio di Coseano».

domenica 12 Febbraio :
Forgaria, si benedice la restaurata ancona votiva di Forcja
12/02/2023 (tutto il giorno)

È in programma per sabato 11 febbraio alle 16 il ritrovo in località Forcja, a Forgaria nel Friuli, per un momento di preghiera in occasione del restauro dell’ancona votiva dedicata alla Madonna “della sofferenza”, nelle immediate vicinanze del parco archeologico del Friuli, nelle immediate vicinanze di Castelraimondo.

lunedì 21 Novembre :
Muris di Ragogna in festa per la Madonna della salute
21/11/2022 (tutto il giorno)

La comunità di Muris – sabato 19 e domenica 20 novembre – celebra la festa della Beata Vergine della Salute. Il programma prevede, nella giornata di sabato, alle 14.30 la celebrazione del ringraziamento con la contestuale benedizione dei veicoli sul piazzale della chiesa; dalle 15 giochi e intrattenimento per bambini e bambine; infine, alle 20.45 nella sale teatrale di Ragogna, la messa in scena di «O sin dal gjat» della compagnia Teatri di Pais di Buja.

lunedì 24 Ottobre :
San Tomaso di Majano celebra i 40 anni dalla riapertura della chiesetta di San Giovanni
24/10/2022 (tutto il giorno)

Parrocchia e associazione «Amici dell’Hospitale» hanno scelto di ricordare il quarantennale con un convegno su storia, arte, restauro e ricostruzione della chiesetta che si terrà venerdì 21 ottobre alle 20.30 in chiesa, interverranno le restauratrici Caterina Vallini e Angela Cecon, nonché alcuni testimoni di allora. Domenica 23 alle 8.45 sarà celebrata la Santa Messa e venerdì 28 alle 20.45 ci sarà il concerto «Canamuscum modulo» dell’Ensemble Schola aquileiensis.