Sono numerosi, in realtà, gli empori del progetto “Pan&Gaban”: tutti sono luoghi attrezzati per la raccolta, la messa a disposizione e lo scambio, a fronte di un’offerta, di abiti e accessori usati e in buono stato.
L’emporio di Udine, con sede in via Marangoni 99, propone sabato 10 e domenica 11 dicembre una raccolta straordinaria di indumenti e oggetti di vario genere: dagli accessori invernali all’abbigliamento, dall’intimo alle lenzuola, dagli asciugamani e coperte fino a zaini, scarpe, oggetti per la cucina. Tutto rigorosamente pulito e in condizioni decorose, degne di chi, un giorno, riutilizzerà questi beni.
Gli empori solidali
Negli anni, una riflessione attenta sul fenomeno della povertà ha portato all’idea di promuovere l’evoluzione dei centri di distribuzione di vestiti già presenti in Diocesi, affinché diventassero negozi del riuso, capaci di rispondere sia alle esigenze delle persone in gravissima marginalità, alle quali il vestiario viene distribuito gratuitamente, sia alle persone che sono in grado di pagare “un minimo”, così da aiutarle ad uscire da un circuito esclusivamente assistenziale.
Questi spazi sono punti di incontro per persone in situazione di difficoltà economica e per consumatori rispettosi dell’ambiente, sensibili ai valori e alla pratica del riciclo e del riuso.
Gli empori solidali nell’Arcidiocesi di Udine
In Diocesi sono presenti i seguenti empori solidali, facenti parte del progetto “Pan&Gaban”:
- Sevegliano di Palmanova, Pan e Gaban – Piazza S. Andrea 11. Orari: mercoledì 9-12, sabato 9-12;
- Codroipo, Pan e Gaban – Via Zorutti 4. Orari: venerdì 15-18, sabato 9-12;
- Gemona, “Di man in man” – Casa del Pellegrino, Piazza p. Osmolowski. Orari: lunedì 10-12, mercoledì 14.30-17;
- Manzano, Mercatino Amico – Via Sottomonte 73. Orari: mercoledì 9-12 e 15-19, sabato 9-12 e 15-19;
- Udine, Bottega solidale Pan e Gaban – Via Marangoni 99. Orari: lunedì 9-12, giovedì 15-18, venerdì 9-12, sabato 9-12.30;
- Tolmezzo, Emporio Amico di Tolmezzo “ManDi Cûr” – Via Cooperativa 4. Orari: lunedì 10-12, mercoledì 16-18.
Per approfondire:
- Dettagli del progetto “Pan&Gaban”
- Per informazioni o richieste è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo emporio.ud@diocesiudine.it.
Foto: l’esterno dell’emporio “Pan e Gaban” di Udine, in via Marangoni 99
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social



