Solidarietà per azioni: si presenta l’edizione 2015

L’iniziativa del Centro Missionario e della Caritas è supportata da: Suore Rosarie, Cevi, Suore della Provvidenza/Solidarmondo, Missionari Saveriani, Bottega della solidarietà «Il piccolo principe», la Bottega del Mondo, Centro Ernesto Balducci e Movi. Un progetto comune rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e ad avvicinarsi al mondo della solidarietà internazionale.
 
L’edizione 2015 muove dalla parola «crisi», che ha origine dalla parola greca «krisis», «scelta». La crisi, dunque, come situazione che ci costringe a una scelta, a riflettere e analizzare la nostra società, i valori su cui si basa, le relazioni umane che promuove, la giustizia che proclama, il futuro che prospetta.
 
Il corso prevede tre incontri pubblici – il 6, 13 e 20 febbraio, alle ore 20.30 –, cui seguiranno degli incontri rivolti ai volontari in partenza. Il primo invita alla riflessione su «La crisi come opportunità di cambiamento», con il giornalista esperto di movimenti e Mediterraneo Gianluca Solera e il formatore Stefano Carbone. Nella seconda serata, il giornalista Rai e collaboratore di Peace Reporter Raffaele Crocco presenterà «L’Atlante delle guerre: conflitti e pace»; infine, Farhad Bitani, ex comandante dell’esercito afgano che tre anni fa ha deciso di posare le armi offrendo il suo impegno per la pace, offrirà una sua testimonianza su «L’inferno e il cuore dell’Afghanistan. Opporsi al male con la forza dell’amore».
 
«Pur non essendo scopo del progetto quello di “reclutare” nuovi volontari – sottolineano i promotori – si sollecitano coloro che partecipano al corso a lasciarsi interrogare dalla possibilità di dedicarsi personalmente ad un impegno di solidarietà internazionale.
 
I Paesi in cui quest’anno sarà possibile svolgere l’esperienza di volontariato sono: Bolivia, Brasile, Uruguay, India, Sud Africa, Costa d’Avorio, Etiopia, Perù, Burundi, Grecia.
 
Per maggiori informazioni:

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutube

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail