Nel contesto della grande Festa diocesana per la vita si inserisce anche un’iniziativa giovanile targata “piggì”: la Pastorale Giovanile diocesana, infatti, dà appuntamento ad adolescenti e giovani – fino ai 30 anni – sabato 4 febbraio alle 17.30 nella sala parrocchiale di San Paolino (Udine, viale Trieste, nella foto). In pieno stile giovanile – ossia in estrema semplicità – i giovani partecipanti ascolteranno una testimonianza dell’Associazione Papa Giovanni XXIII sul tema «Dico sì». A seguire, cena a buffet in collaborazione con la mensa “La Gracie di Diu” della Caritas diocesana di Udine. Dopo cena breve pellegrinaggio fino al santuario cittadino della Beata Vergine delle Grazie, dove i giovani della Pastorale giovanile diocesana animeranno – a partire dalle 20.30 – le prime ore dell’adorazione eucaristica notturna promossa in occasione della Festa diocesana per la vita 2023.
Nuova tappa verso Lisbona 2023
La serata è anche una nuova tappa del percorso che la Pastorale giovanile diocesana sta offrendo ai circa 120 giovani che il prossimo agosto parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. Oltre a quelli che, non potendo partire per il Portogallo, parteciperanno a un evento parallelo qui in Friuli.
Tuttavia, l’incontro del 4 febbraio è aperto a tutti, anche a chi non riuscirà a partecipare né alla GMG, né al pellegrinaggio estivo parallelo.
Per approfondire:
Foto in alto: attività giovanile durante la Giornata mondiale della gioventù diocesana (Cividale del Friuli, 20 novembre 2022)
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social



