Per l’occasione saranno visitabili anche le sale superiori del Museo che negli ultimi due anni sono state chiuse al pubblico. La collezione è stata di recente integrata con nuove opere, frutto di restauri, donazioni e anche rinnovamenti dell’esposizione.
Venerdì 3 febbraio alle 11 si terrà la presentazione di alcune opere secentesche di un particolare lascito che mons. Luciano Nobile ha voluto offrire in esposizione. A illustrarne il pregio e l’interesse sotto il profilo artistico, storico e religioso sarà il prof. Gilberto Ganzer, già direttore del Museo civico di Pordenone. Alle 11.30 e alle 17 si terranno poi le visite guidate alla scoperta delle opere che hanno come tema San Biagio, per conoscerne storia e tradizioni (è consigliata la prenotazione scrivendo a museo@cattedraleudine.it).
Foto: San Biagio benedicente, Udine, chiesa di Santa Maria in Castello (temporaneamente conservata al Museo del duomo di Udine)
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social



