Pradamano e Lovaria in festa per l’ingresso del nuovo parroco don Maurizio Stefanutti

La notizia dell’incarico pastorale risale a metà novembre, ma già da prima di Natale don Maurizio Stefanutti ha iniziato a celebrare le funzioni in chiesa, «per non lasciare “orfane”, proprio durante le feste, le due parrocchie», dopo la dipartita del precedente parroco, don Edoardo Scubla, ora parroco e vicario foraneo di Buja. Ecco dunque l’ingresso ufficiale e la festa, alla presenza dell’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. Un momento di comunione semplice, come espressamente chiesto dallo stesso don Stefanutti, che sarà allietato dai canti del coro parrocchiale e della corale Santa Cecilia, e dalla musica della Banda paesana.

«Ci vorrà del tempo per conoscerci, ma fin da subito la comunità si è dimostrata molto accogliente», commenta il sacerdote. «Sappiamo che i preti sono sempre meno e per noi avere un parroco è già un dono», conferma Cosetta Pontoni, del Consiglio pastorale parrocchiale di Pradamano. «Abbiamo cercato di accogliere don Stefanutti a braccia aperte e anche lui si è dimostrato disponibile nei nostri confronti e sereno nell’assumere questa responsabilità».

Nei prossimi giorni è già in programma un incontro del consiglio pastorale per rimettere in moto tutte le attività. L’auspicio – osserva Cosetta – è di poter proseguire con il nuovo parroco le iniziative già “rodate”, tra le quali il gruppo del catechismo per adulti e l’oratorio estivo, preziosa occasione di incontro e formazione per bambini, ragazzi e giovani animatori.
 
Nato a Gemona del Friuli, don Stefanutti ha 59 anni ed è stato ordinato sacerdote l’11 febbraio 1984 a 29 anni. Ha cominciato ad esercitare il ministero pastorale come vicario parrocchiale a San Lorenzo di Buja, dal 1988 al 1990 è stato poi amministratore parrocchiale di Malborghetto, successivamente cappellano nell’ospedale di Udine, fino al 1992. Dopo tre anni trascorsi a Roma per motivi di studio, rientrato in Diocesi ha guidato le parrocchie di Santa Maria di Sclaunicco e Galleriano di Sclaunicco dal 1996 al 1998, poi quelle di Ospedaletto e Campolessi fino al 2010. Dall’ottobre 2010 ha ricoperto l’incarico di cerimoniere della Basilica santuario di Lourdes e dall’8 ottobre scorso è assistente spirituale dell’Unitalsi.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutube

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail