Archivi della categoria: Documenti pastorali

Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo, nostra speranza

Sette paragrafi suddivisi in due sezioni, un testo agile e aperto ad applicazioni che – negli intenti del suo estensore – possono essere diversificati nei diversi territori dell’Arcidiocesi. È la Lettera pastorale «Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo nostra speranza», la prima che mons. Riccardo Lamba ha voluto rivolgere alla Chiesa udinese. La Lettera pastorale ha sullo sfondo il Giubileo 2025, che avrà per tema … Continua a leggere Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo, nostra speranza »

Nessuno è escluso dalla gioia portata dal Signore. L’Iniziazione Cristiana cuore della missione della Chiesa

Venerdì 8 settembre 2023, festa della Natività di Maria e giornata che la Chiesa udinese tradizionalmente dedica al pellegrinaggio diocesano a Castelmonte, l’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato ha consegnato all’Arcidiocesi udinese gli Orientamenti pastorali per il triennio 2023-2026, documento di indirizzo affidato alle Collaborazioni pastorali. La Chiesa udinese riflette su una riprogettazione dei cammini di Iniziazione cristiana. Scopo primario degli Orientamenti che mons. Mazzocato ha … Continua a leggere Nessuno è escluso dalla gioia portata dal Signore. L’Iniziazione Cristiana cuore della missione della Chiesa »

Alla Chiesa udinese e ai suoi operatori pastorali

Designò altri settantadue e li inviò

Proprio gli operatori pastorali sono i destinatari privilegiati della nuova Lettera pastorale, invitati e inviati tra le case per portare alle comunità del Friuli di oggi la Parola del Vangelo. Come ricorda l’Arcivescovo all’inizio della sua Lettera (n. 1), infatti, «Lo Spirito Santo parla alla nostra Chiesa e dice: “Guai a voi se in questo tempo non annunciate il Vangelo!”». Il testo rilegge l’icona biblica … Continua a leggere Designò altri settantadue e li inviò »

Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale

Il documento è diviso in due parti: la prima presenta il Consiglio Pastorale di CP, la sua identità, il suo servizio specifico, il suo metodo di lavoro; la seconda parte parla, invece, del “Progetto pastorale” che il Consiglio è chiamato ad elaborare e le modalità da seguire per idearlo. Non un testo fine a sé stesso, ma uno strumento dal quale trarre spunto per avviare … Continua a leggere Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale »

Per una Chiesa purificata dalla tribolazione

I loro occhi riconobbero il Signore

A fronteggiare il rischio di una demoralizzazione generalizzata, arriva in questi giorni la nuova lettera pastorale dell’arcivescovo di Udine, monsignor Andrea Bruno Mazzocato, che ha un titolo inequivocabilmente spirituale, ma di una spiritualità che innerva l’umano, e che punta a fortificarlo: «”I loro occhi riconobbero il Signore”. Per una Chiesa purificata dalla tribolazione”». Il testo è scritto tenendo sotto gli occhi le condizioni di vita … Continua a leggere I loro occhi riconobbero il Signore »