Archivi della categoria: Arcidiocesi News

Don Ilario Virgili sarà parroco a Passons

Sarà don Ilario Virgili il parroco di Passons, una delle quattro Parrocchie della Collaborazione pastorale di Pasian di Prato. Sabato 8 marzo farà ingresso nella nuova Parrocchia nel corso di una celebrazione presieduta dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Don Virgili mantiene gli incarichi di parroco coordinatore della CP e di parroco di Pasian di Prato.

Un cammino che prosegue, ora con i “crismi” dell’ufficialità. Accompagnato dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, sabato 8 marzo alle 18 nella chiesa parrocchiale di San Martino, a Passons, don Ilario Virgili sarà parroco della comunità a nord della Collaborazione pastorale di Pasian di Prato. Classe 1975, originario di Bertiolo, don Ilario Virgili è sacerdote dal 2010. Il nuovo servizio di parroco di Passons si affianca agli … Continua a leggere Don Ilario Virgili sarà parroco a Passons »

In Quaresima tre giorni di spiritualità, aperti a tutti, con l’Azione Cattolica diocesana

L’iniziativa delle giornate residenziali di spiritualità, aperta a adulti e giovani adulti, sul tema "Pellegrini di Speranza" si terrà, nella Casa per esercizi “Padre Luigi” a Orzano di Remanzacco da venerdì 14 a domenica 16 marzo (dalle ore 15 del venerdì al pranzo della domenica). Iscrizioni entro il 6 marzo.

Tempo di Quaresima, tempo di grazia per approfondire il cammino di fede che ci porterà riconciliati a vivere la Pasqua di Resurrezione del Signore. Quest’anno è un tempo reso più propizio perché vissuto nella dimensione dell’anno giubilare che invita a rinnovare la speranza, specialmente nel momento della prova, facendo proprio il passo di San Paolo che dà il titolo alla bolla di indizione “La speranza … Continua a leggere In Quaresima tre giorni di spiritualità, aperti a tutti, con l’Azione Cattolica diocesana »

Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte della sig.ra Annamaria Giurco in Giassi

L'arcivescovo mons. Riccardo Lamba, unitamente a tutta la Chiesa udinese, affida in preghiera alla misericordia di Dio l'anima della defunta, il cui figlio don Pietro Giassi è amministratore parrocchiale di due Parrocchie nella città di Udine.

La Chiesa udinese, stretta in affettuoso cordoglio attorno a don Pietro Giassi, missionario fidei donum della Diocesi di Trieste in servizio come amministratore delle Parrocchie del Cristo e di San Pio X in Udine, affida al Signore la sua mamma, sig.ra Annamaria Giurco, salita al cielo venerdì 28 febbraio a Trieste all’età di 73 anni. Con la sicura speranza della Risurrezione, l’Arcivescovo e la Chiesa … Continua a leggere Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte della sig.ra Annamaria Giurco in Giassi »

Giovedì 6 marzo inaugura il Servizio diocesano di Pastorale Universitaria. Una chiesa a servizio di studenti, docenti e personale

Prende avvio il nuovo Servizio diocesano di Pastorale universitaria, che avrà nella chiesa udinese di San Cristoforo, in pieno centro cittadino, il suo rinnovato fulcro di attività. Giovedì 6 marzo un evento inaugurale con la presenza dell'arcivescovo mons. Riccardo Lamba e della monaca di Bose Lisa Cremaschi.

Un luogo in centro città, non distante da Palazzo Antonini e da vari poli universitari, che sia un punto di riferimento e di ascolto. Un luogo, inoltre, nel quale fermarsi a rigenerarsi, tra un impegno e l’altro di studio e di lavoro, per uscirne arricchiti, grazie a quella parola di speranza che è il Vangelo. Un luogo, infine, che fino ad alcuni decenni fa era … Continua a leggere Giovedì 6 marzo inaugura il Servizio diocesano di Pastorale Universitaria. Una chiesa a servizio di studenti, docenti e personale »

Nel primo giovedì di Quaresima il ritiro spirituale del clero. Si ricordano i sacerdoti defunti nel 2024

Come da tradizione, il primo giovedì di Quaresima - 6 marzo - i sacerdoti e i diaconi in servizio nell'Arcidiocesi di Udine si riuniscono nella chiesa del Seminario di Castellerio per il ritiro spirituale che apre il lungo cammino verso la Pasqua. Per l'occasione saranno ricordati i 12 sacerdoti defunti nel 2024.

«Afferrarci saldamente alla speranza che ci è proposta». Questo il titolo della meditazione che i sacerdoti e i diaconi del clero udinese vivranno giovedì 6 marzo in Seminario a Castellerio dove, a partire dalle 9.30 e fino al pranzo, potranno iniziare la Quaresima con stile di preghiera e penitenza. La meditazione sarà offerta dal servita p. Cristiano Cavedon, collaboratore del Servizio per la Pastorale universitaria. … Continua a leggere Nel primo giovedì di Quaresima il ritiro spirituale del clero. Si ricordano i sacerdoti defunti nel 2024 »

Quaresima: l’Arcivescovo presiede la Messa con l’imposizione delle Ceneri. Ogni domenica i Vespri quresimali

Preghiera e digiuno, elemosina e penitenza: la Chiesa udinese inizia il cammino della Quaresima. Mercoledì delle ceneri, 5 marzo, l'arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiede la Santa Messa alle 19 in Cattedrale a Udine, con imposizione delle ceneri. Ogni domenica di Quaresima - a esclusione della domenica delle Palme - mons. Lamba presiederà i Vespri quaresimali, sempre in Cattedrale.

Quaresima, tempo di conversione. Lo sarà anche nel cuore dell’anno giubilare a partire dal 5 marzo, mercoledì delle ceneri. Quel giorno, alle 19 in Cattedrale a Udine, l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà la Santa Messa con il rito dell’imposizione delle ceneri. La valenza penitenziale di questo gesto introdurrà i fedeli ai 40 giorni di penitenza, digiuno, preghiera ed elemosina, prassi che favoriscono la conversione quaresimale … Continua a leggere Quaresima: l’Arcivescovo presiede la Messa con l’imposizione delle Ceneri. Ogni domenica i Vespri quresimali »

Festa per la Chiesa udinese: Nicandro Mastrogiovanni sarà diacono

Domenica 2 marzo, alle 18, il duomo dogale di Palmanova ospiterà una grande festa per la celebrazione in cui l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba ordinerà diacono Nicandro Mastrogiovanni.

Un nuovo diacono per l’Arcidiocesi di Udine: è Nicandro Mastrogiovanni, casertano di origine ma friulano di adozione, che domenica 2 marzo alle 18 sarà ordinato diacono dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. La celebrazione avrà luogo nel duomo dogale di Palmanova, cittadina dove risiede l’ordinando diacono. Nello stesso duomo, giovedì 27 febbraio alle 20.30 avrà luogo una veglia di preghiera per accompagnare spiritualmente la consacrazione di Mastrogiovanni. … Continua a leggere Festa per la Chiesa udinese: Nicandro Mastrogiovanni sarà diacono »

Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma: posti disponibili per la versione breve

Si svolgerà a fine agosto il pellegrinaggio diocesano - attesissimo - a Roma in occasione del Giubileo 2025. Annunciato dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba nella sua prima Lettera pastorale, il pellegrinaggio prevede due modalità di viaggio (in gruppo o singolarmente) e due le possibilità di permanenza a Roma (5 e 3 giorni). Per la versione "breve" ci sono alcuni posti disponibili.

«In quest’anno giubilare anche noi avremo modo di alimentare la nostra fede e la nostra speranza attraverso un pellegrinaggio diocesano a Roma sulla tomba degli apostoli Pietro e Paolo alla fine di agosto 2025». Così mons. Riccardo Lamba nella sua Lettera pastorale “Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo nostra speranza”, pubblicata nel settembre 2024, annunciava un’esperienza di pellegrinaggio giubilare a Roma. Lo stesso Arcivescovo sarà … Continua a leggere Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma: posti disponibili per la versione breve »

L’Arcivescovo mons. Riccardo Lamba propone tre incontri giubilari nelle carceri di Tolmezzo e Udine

Giovedì 20 e 27 febbraio il primo di una serie di tre incontri che mons. Riccardo Lamba vivrà con i detenuti delle carceri – rispettivamente – di Tolmezzo e Udine. L’impegno della Chiesa udinese nei due penitenziari.

Saranno tre incontri a mo’ di meditazione e catechesi, ma anche occasioni preziose per conoscere le due realtà carcerarie del territorio diocesano e direttamente i singoli detenuti. Cogliendo l’occasione del Giubileo intitolato “Pellegrini di speranza”, questo è ciò che l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba vivrà a partire da giovedì 20 febbraio (alle 14.30 nel carcere di Tolmezzo) e dal 27 febbraio (sempre alle 14.30, ma nel … Continua a leggere L’Arcivescovo mons. Riccardo Lamba propone tre incontri giubilari nelle carceri di Tolmezzo e Udine »

Sacerdoti confessori: a Udine un ciclo di incontri sul Sacramento della Penitenza

Si rivolge proprio ai sacerdoti confessori il breve corso di formazione proposto dal Vicariato urbano di Udine, condiviso e incoraggiato dallo stesso arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Terzo - e ultimo - appuntamento giovedì 27 febbraio.

Giubileo, tempo speciale per ricevere il perdono dei peccati. Vale per i pellegrini, vale per i fedeli, ma vale anche per coloro che, a nome del Signore e della Chiesa, hanno la facoltà di assolvere i penitenti. Si rivolge proprio ai sacerdoti confessori il breve corso di formazione proposto dal Vicariato urbano di Udine, condiviso e incoraggiato dallo stesso arcivescovo mons. Riccardo Lamba, aperto ai … Continua a leggere Sacerdoti confessori: a Udine un ciclo di incontri sul Sacramento della Penitenza »

Il settimanale diocesano pubblica un inserto speciale sul Giubileo 2025

Otto pagine, tutte a colori, allegate all'edizione del 19 febbraio del settimanale diocesano. La Vita Cattolica vuole così offrire una sorta di guida per capire il Giubileo e viverlo con fede e consapevolezza. L'anticipazione dei contenuti.

Si intitola «Speciale Anno Santo» l’inserto di 8 pagine che La Vita Cattolica pubblica nell’edizione del 19 febbraio e dedica al Giubileo “Pellegrini di speranza”, avviato lo scorso 24 dicembre da Papa Francesco. Mentre a Roma la città ha iniziato ad accogliere i pellegrini, molti “quassù” in Friuli si stanno organizzando per vivere il pellegrinaggio nella città eterna o nei luoghi individuati nel territorio. Ma … Continua a leggere Il settimanale diocesano pubblica un inserto speciale sul Giubileo 2025 »

Sabato 22 febbraio l’ordinazione di due diaconi in vista del sacerdozio

Sono Manuel Minciotti, 32 anni, di San Daniele del Friuli, ed Aeneid Ugonna Ozuo, 27 anni, originario di Ihioma, in Nigeria, che sarà ordinato per la Diocesi di Orlu. Sabato 22 febbraio nella Cattedrale di Udine saranno ordinati diaconi nel corso di una celebrazione presieduta dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba.

🇬🇧 English translation at the bottom of the page 🇮🇹 Testo in italiano Sabato 22 febbraio sarà una giornata di festa per le Chiese di Udine e di Orlu: due giovani del seminario di Castellerio, infatti, riceveranno il diaconato, terzo grado del Sacramento dell’Ordine sacro, in vista di una futura ordinazione sacerdotale. Si tratta del friulano Manuel Minciotti (nella foto, a sinistra) e del nigeriano Aeneid … Continua a leggere Sabato 22 febbraio l’ordinazione di due diaconi in vista del sacerdozio »

Operatori della liturgia: sabato 22 febbraio incontro di formazione e preghiera

A questo incontro di formazione e di approfondimento sono invitati tutti coloro che in vario modo e con tanta generosità lavorano nel campo della celebrazione della fede: lettori, cantori, ministri straordinari della comunione, responsabili dei ministranti, addetti alla cura dello spazio liturgico, guide della preghiera, ecc.

Sabato 22 febbraio, a partire dalle 14.30 nella sala Paolino d’Aquileia in via Treppo 5/B a Udine si rinnova l’incontro degli operatori della liturgia dell’Arcidiocesi di Udine.   Il tema: curare la liturgia è curare la speranza In questo Anno Giubilare anche l’impegno di tanti ministri della liturgia sparsi sul territorio della nostra Chiesa si intreccia con l’esperienza della speranza. Anche per chi dedica tempo … Continua a leggere Operatori della liturgia: sabato 22 febbraio incontro di formazione e preghiera »

Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte del sig. Pierino Pressacco

L'arcivescovo mons. Riccardo Lamba, unitamente a tutta la Chiesa udinese, affida in preghiera alla misericordia di Dio l'anima del defunto, la cui figlia Silvia è segretaria del Centro delle Attività pastorali e dell'Ufficio catechistico diocesano.

La Chiesa udinese, stretta in affettuoso cordoglio attorno alla sua preziosa collaboratrice Silvia Pressacco, affida al Signore il suo papà, sig. Pierino Pressacco, salito al cielo domenica 16 febbraio u.s. a Udine all’età di 86 anni. Con la sicura speranza della Risurrezione, l’Arcivescovo e la Chiesa udinese affidano al Signore l’anima di questo fratello, esprimendo vicinanza alla moglie, ai figli e alle rispettive famiglie. Le … Continua a leggere Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte del sig. Pierino Pressacco »

Le date dei pellegrinaggi a Lourdes, Loreto e Fatima con l’UNITALSI

In occasione della Giornata mondiale del Malato, la sotto-sezione udinese dell’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), parte della sezione del Nord-est, ha diramato le date per i pellegrinaggi 2025 dedicati in primis a persone diversamente abili o inferme, ma aperti a chiunque volesse vivere un’esperienza di pellegrinaggio e di servizio con persone inferme.

Sono disponibili le prime informazioni per i pellegrinaggi che l’UNITALSI propone in alcuni grandi santuari mariani d’Europa. Il principale pellegrinaggio previsto al santuario mariano di Lourdes, sui Pirenei francesi sarà nella seconda metà di luglio e coinvolgerà le sotto-sezioni UNITALSI di Udine, Gorizia e Trieste: i pellegrini potranno viaggiare in pullman nei giorni 17-23 luglio oppure in aereo (con partenza e arrivo a Ronchi dei … Continua a leggere Le date dei pellegrinaggi a Lourdes, Loreto e Fatima con l’UNITALSI »

Festa della vita, domenica 23 febbraio testimonianza e teatro con Beatrice Fazi

Le iniziative diocesane per la Festa della Vita riprendono domenica 23 febbraio con due appuntamenti ospitati al Centro culturale della Beata Vergine delle Grazie, in via Pracchiuso 21 a Udine. Ospite l'attrice Beatrice Fazi.

Dopo la Messa di sabato 1° febbraio – e la successiva preghiera di adorazione eucaristica che ha coinvolto numerosissime Collaborazioni pastorali del territorio diocesano – la Festa diocesana per la vita riprende con due nuovi appunamenti, entrambi domenica 23 febbraio ed entrambi nel centro culturale della Beata Vergine delle Grazie, in via Pracchiuso 21 (a Udine). Alle 16.30 l’attrice Beatrice Fazi offrirà una testimonianza sulla … Continua a leggere Festa della vita, domenica 23 febbraio testimonianza e teatro con Beatrice Fazi »

Messaggio della presidenza della CEI per la scelta dell’ora di religione nell’anno scolastico 2025/2026

Si riporta il testo della presidenza della Conferenza episcopale italiana in merito alla scelta dell'ora di religione per l'anno scolastico 2025/2026, le cui iscrizioni - in Friuli-Venezia Giulia - si effettuano nel periodo dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. «Siamo molto grati a tutti gli insegnanti - scrivono i Vescovi - che, mentre offrono le ragioni della speranza che li muove, accompagnano coloro che stanno crescendo a scoprire la bellezza e il senso della vita».

Cari studenti e cari genitori, è vicino il momento in cui dovranno essere effettuate le iscrizioni al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola, un appuntamento che comprende anche la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica (Irc). Cogliamo l’occasione per invitarvi ad accogliere questa possibilità, grazie alla quale nel percorso formativo entrano importanti elementi etici e culturali, insieme alle domande … Continua a leggere Messaggio della presidenza della CEI per la scelta dell’ora di religione nell’anno scolastico 2025/2026 »

«Leggo La Vita Cattolica perché ci credo». È tempo di abbonarsi al settimanale diocesano

Entra nel vivo la campagna abbonamenti 2025 del settimanale diocesano, intitolata «Leggo La Vita Cattolica perché ci credo». È possibile sottoscrivere l'abbonamento tramite i diffusori operativi in molte Parrocchie del territorio diocesano, ma anche on-line o recandosi negli uffici di via Treppo a Udine. Numerose le formule di abbonamento, con prezzi invariati. In dono il Lunari furlan 2025.

«Leggo la Vita Cattolica perché ci credo». Questo lo slogan che accompagna la campagna abbonamenti 2025 al settimanale diocesano, entrata nel vivo in prossimità dell’Avvento. Con i suoi 50 numeri all’anno, il settimanale si propone come strumento di lettura della realtà friulana con la lente di speranza data dalla sua ispirazione cattolica. Dalla vita delle comunità più piccole all’attualità regionale, dall’economia all’agricoltura, dallo sport alla … Continua a leggere «Leggo La Vita Cattolica perché ci credo». È tempo di abbonarsi al settimanale diocesano »

Martedì 11 febbraio in Cattedrale la Messa nella Giornata mondiale del malato

Martedì 11 febbraio in tutte le parrocchie si pregherà in particolare per chi soffre e per coloro che assistono gli infermi e a Udine, in Cattedrale, l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà la S. Messa alle ore 16 preceduta dalla preghiera del Rosario (ore 15) e animata dall’Unitalsi e da altre associazioni.

«”La speranza non delude” (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione». Questo il tema della XXXIII Giornata mondiale del Malato, che la Chiesa celebra ogni anno nella memoria della Beata Vergine di Lourdes, l’11 febbraio. A Udine l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà una Santa Messa alle 16 in Cattedrale, animata dalla sezione udinese dell’UNITALSI. A precedere la celebrazione ci sarà la preghiera del Santo … Continua a leggere Martedì 11 febbraio in Cattedrale la Messa nella Giornata mondiale del malato »

Venerdì 14 febbraio in Seminario nuovo appuntamento con le Notti di Nicodemo

Ritorna venerdì 14 febbraio, alle 20.30, l'appuntamento mensile con le "Notti di Nicodemo", le veglie di preghiera per adolescenti e giovani proposte dalla comunità del Seminario. L'appuntamento sarà proprio a Castellerio, in chiesa. Nel percorso sui "Testimoni di speranaza", i giovani partecipanti pregheranno il la Beata Sandra Sabattini..

Un percorso assieme a “Testimoni di speranza” contraddistingue l’edizione 2024-2025 delle Notti di Nicodemo, momenti serali di preghiera che combinano l’ascolto meditato della Parola di Dio con un congruo momento di preghiera nella forma dell’adorazione eucaristica. Le “Notti di Nicodemo” tornano ora venerdì 14 febbraio con il consueto appuntamento mensile di preghiera. Le Notti di Nicodemo si rivolgono ad adolescenti e giovani a partire dalla prima … Continua a leggere Venerdì 14 febbraio in Seminario nuovo appuntamento con le Notti di Nicodemo »