Guerre, autoritarismi, migrazioni. Si chiude il ciclo primaverile di incontri della Scuola Cattolica di Cultura e MEIC
«Tra guerre, autoritarismi e migrazioni: quale destino, oggi, per i diritti umani? E quale impegno sociopolitico per i cristiani?». È il titolo del ciclo d’incontri, in programma nel mese di maggio a Udine e proposto dalla Scuola Cattolica di Cultura e dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) di Udine. Quarto e ultimo appuntamento il 29 maggio con il dott. Roberto Gerin sul tema «Dopo la Settimana Sociale dei Cattolici: quali criteri per un impegno dei credenti nell’attuale situazione sociopolitica?».

L’iniziativa, realizzata congiuntamente dalla Scuola Cattolica di Cultura “Mons. Rinaldo Fabris” e dal Movimento ecclesiale di impegno culturale di Udine, vuole far riflettere sui temi dei diritti, della pace, della legalità e della partecipazione dei credenti alla vita sociale e politica nel contesto attuale: nell’orizzonte contemporaneo emergono infatti segni preoccupanti di violazione delle regole del diritto e di affermazione di una logica di pura forza, … Continua a leggere Guerre, autoritarismi, migrazioni. Si chiude il ciclo primaverile di incontri della Scuola Cattolica di Cultura e MEIC