Author:

Catechisti pellegrini in Terra Santa

E’ la proposta dell’Ufficio per l’iniziazione cristiana e la catechesi dell’Arcidiocesi di Udine. Lunedì 19 maggio il primo incontro in preparazione al “pellegrinaggio nella terra del Signore Gesù dove ogni pagina della Scrittura prende vita e trapassa il cuore”.

Incontro del Consiglio presbiterale Diocesano

Fra i punti all’ordine del giorno della seduta primaverile, in calendario giovedì 15 maggio presso il Seminario di Castellerio, è previsto un primo confronto su come contribuire, in quanto Diocesi, alla costruzione del documento preparatorio che la CEI sta predisponendo in vista del 5° Convegno ecclesiale nazionale in programma a Firenze nel 2015

Riapre il centro medico diocesano “Prevenire”: l’Arcivescovo inaugura la nuova sede

Dopo un periodo di sospensione, riprende la sua attività il Centro Medico Diocesano “Prevenire”, il servizio che ha l’obiettivo di aiutare i sacerdoti a prendersi cura della loro salute con una seria prevenzione. Sarà l’Arcivescovo ad inaugurare giovedì 8 maggio alle ore 17.00 la nuova struttura collocata di fronte alla “Fraternità Sacerdotale” in via Ellero 3 a Udine.

800 ministranti in festa in seminario

Ritorna la Festa dei Ministranti, nella sua 30a edizione, organizzata dai seminaristi della Diocesi di Udine. Appuntamento il 1° maggio 2014 presso i locali del Seminario Arcivescovile, in viale Ungheria a Udine. Il tema della giornata sarà “Io sarò con te”, con riferimento alla vocazione di Mosè (Es 3,12).

L’Arcivescovo tra i detenuti di Tolmezzo: «Sconfiggiamo il male, la peggiore prigione che esista»

«Il male ci intrappola ed è la peggiore prigione che esista per l’essere umano». Ha scelto queste parole l’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, per aprire la sua omelia al carcere di Tolmezzo dove ha celebrato per i detenuti, come ormai da tradizione, la Santa Messa del Lunedì dell’Angelo allietata dai canti del Coro Parrocchiale di Majano.

Pasqua, la vittoria di Dio su ogni male. Anche sulla morte

«Pasqua è la vittoria di Dio su ogni male, anche sulla morte. Il Vangelo di oggi ci annuncia che Gesù spalanca dall’interno il suo sepolcro, dopo tre giorni come aveva predetto. Così, dopo aver portato su di sé tutto il male degli uomini, Gesù si libera dalla morte e inaugura una nuova vita contro la quale la morte potrà più nulla: è il Vivente e il Risorto».