Rinviata la Festa degli Animatori

Rinviata al 30 giugno la festa degli animatori, organizzata dall’Ufficio di Pastorale Giovanile per tutti i giovani che prestano servizio nei Grest, campi scuola e oratori estivi delle nostre Parrocchie.
Rinviata al 30 giugno la festa degli animatori, organizzata dall’Ufficio di Pastorale Giovanile per tutti i giovani che prestano servizio nei Grest, campi scuola e oratori estivi delle nostre Parrocchie.
Lunedì 9 giugno si presenta il secondo volume del libro «Le Passioni dei martiri aquileiesi e istriani», curato della studiosa dell’Università di Udine Emanuela Colombi, pubblicato dall’Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.
«Siate sorgenti di speranza per gli altri, fuori e dentro la Chiesa, in questo tempo che non sa più cosa sia la speranza». Questo l’invito lanciato dall’Arcivescovo nel corso della veglia di preghiera di Pentecoste, celebrata la sera di sabato 7 giugno in Cattedrale a Udine con i movimenti ecclesiali.
Il prossimo 13 settembre Papa Francesco compirà una visita al Sacrario di Redipuglia, in occasione del centenario della Grande Guerra. L’ha annunciato il Pontefice la mattina del 6 giugno durante l’udienza all’Arma dei Carabinieri in occasione del bicentenario della sua fondazione. Le parole dell’Arcivescovo: “il Papa viene a pregare per la pace”.
Domenica 8 giugno, Solennità di Pentecoste, i Presidenti di Israele, Shimon Peres, e della Palestina, Mahmoud Abbas, si recheranno in Vaticano per un incontro di preghiera per la pace insieme al Santo Padre, che li ha invitati nel corso della sua recente visita in Terra Santa.
Finalità La finalità del Movimento Carismatico di Assisi, associazione di fedeli aperta a chiunque desideri fare un cammino radicale di fede, si inserisce nell’azione missionaria della Chiesa: suo compito è contribuire a fare di Cristo il cuore del mondo e fare della Verità-Cristo il centro di ogni cuore, affinché si realizzi ilprogetto dell’Amore divino dell’Ut omnes unum sint (cfr. Gv 17,21),l’unità della famiglia umana in … Continua a leggere MC – Movimento carismatico di Assisi
Finalità Il CVS nasce prima di tutto come risposta concreta al dramma della sofferenza umana ed alle richieste di preghiera e penitenza presenti nella spiritualità mariana di Lourdes e Fatima. Questa associazione si propone di: Riconoscere la dignità della Persona anche nella situazione di malattia ed handicap. Valorizzare le energie di chi è limitato nelle sue potenzialità fisiche alla luce della fede cristiana. Attività … Continua a leggere CVS – Centro volontari della sofferenza
Finalità Favorire e promuovere le vocazioni al sacerdozio ministeriale nella Chiesa Cattolica. Incoraggiare e valorizzare le vocazioni alla vita consacrata. Aiutare i propri membri alla chiamata di Dio. Attività Incontro mensile esteso alle nostre mogli con S. Messa Conferenza su temi legati alle indicazioni annuali diocesane e del Santo Padre (es anno della Fede; della speranza ecc.) con relatori sia laici che sacerdoti in relazione alle proprie … Continua a leggere Serra club
Finalità I gruppi di preghiera di padre Pio si propongono di seguire i principi generali della spiritualità francescana del santo di Pietrelcina, con l’adesione piena ed incondizionata alla dottrina della chiesa, l’obbedienza al papa e ai vescovi, la preghiera, la partecipazione attiva alla vita liturgica e sacramentale, la riparazione mediante la partecipazione alle sofferenze di Cristo e la carità fattiva ed operosa a sollievo dei … Continua a leggere GPP – Gruppo di preghiera “Padre Pio”
Domenica 22 giugno, dalle 15.30 alle 17.30 presso la casa delle suore francescane in via Ronchi a Udine, l’Arcivescovo mons. Mazzocato guiderà l’incontro mensile di preghiera dell’Azione Cattolica.
“Lo Spirito Santo forma uomini e donne di speranza” è il tema della Veglia di Pentecoste che l’Arcivescovo, mons. Mazzocato, presiederà sabato 7 giugno alle ore 21.00 in Cattedrale. Una celebrazione che vedrà ritrovarsi attorno al Pastore della Chiesa udinese tutti gli aderenti alla cinquantina di movimenti, associazioni e aggregazioni laicali che compongono la Consulta Diocesana dei Laici Associati.
Ritorna l’incontro di preghiera dei giovani della diocesi con l’Arcivescovo in occasione della Pentecoste. Infatti, venerdì 6 giugno alle ore 20.30 nella Cattedrale di Udine sono attese centinaia di giovani, assieme ai loro catechisti ed animatori, per la veglia diocesana che quest’anno ha come titolo: «L’albero e i frutti».
Domenica 1° giugno, solennità dell’Ascensione, l’Arcivescovo ha consacrato presbitero don Daniele Morettin, originario di Beivars (Udine) e in servizio pastorale a Marano Lagunare.
Nella festa diocesana dei migranti cattolici, svoltasi domenica 1° giugno, l’Arcivescovo mons. Mazzocato ha lanciato un forte appello all’integrazione tra i popoli, uniti da una stessa fede in Gesù Cristo.
Saranno celebrati venerdì 30 maggio alle ore 15.00 in Cattedrale a Udine i funerali di Gerardo Maieron, 84 anni, già segretario e presidente della sottosezione udinese dell’Unitalsi.
1° giugno: Giornata mondiale delle comunicazioni sociali e anche le parrocchie della Diocesi sono invitate a celebrarla. Il tema proposto da Papa Francesco è “Comunicazione al servizio di una autentica cultura dell’incontro”.
Il volontariato carcerario del nordest si dà appuntamento a Udine, ospite dell’Arcidiocesi. Qui, infatti, da venerdì 30 a sabato 31 maggio si tiene il 36° Seminario SEAC Triveneto, il Coordinamento di Enti ed Associazioni di Volontariato Penitenziario sul tema «Oltre le sbarre, il cuore? Volontari in carcere: Chiesa in missione».
Cresce l’attesa nella Chiesa udinese per l’importante evento ecclesiale che si vivrà domenica 1° giugno alle ore 16 in Cattedrale, quando l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, presiederà il solenne rito di ordinazione sacerdotale di don Daniele Morettin, 28 anni, originario di Beivars.
La Consulta diocesana del laici associati, che raggruppa una cinquantina di movimenti, associazioni e aggregazioni laicali operanti nella Chiesa udinese, propone la novena dal 30 maggio al 6 giugno. Tema “Lo Spirito Santo forma uomini e donne di speranza”. Il programma delle celebrazioni.