Author:

Ecco il messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2020

Da settimane ormai l'arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, si è fatto prossimo ai fedeli scrivendo loro attraverso il settimanale diocesano e gli altri mezzi di comunicazione. Non poteva dunque mancare il tradizionale messaggio di Pasqua, qui il testo integrale e il video con una bella novità, la traduzione simultanea nella lingua italiana dei segni di cui ringraziamo di cuore la signora Sara Facchinutti

Cari Fratelli e Sorelle, con le lettere e i messaggi inviati attraverso il settimanale diocesano «La Vita Cattolica» (puoi leggerli qui) e gli altri mezzi di comunicazione, ho cercato di esservi vicino e di aiutarvi a vivere con fede e carità il tempo di questa Quaresima, segnata da sofferenze e inquietudini mai provate prima. Siamo giunti così alla grande festa di Pasqua, nella quale celebriamo … Continua a leggere Ecco il messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2020 »

EMERGENZA CORONAVIRUS | Disposizioni per la Settimana Santa

Vista l’eccezionalità della situazione in cui la Chiesa si appresta a celebrare la Settimana Santa, ancora segnata dalla pandemia di coronavirus, l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, scrive a sacerdoti e fedeli indicando puntuali disposizioni per le celebrazioni della Settimana Santa.

Cari Sacerdoti e Fedeli, rispondendo anche a diverse vostre richieste, comunico alcune disposizioni per le celebrazioni della Settimana Santa che, in buona parte, confermano quelle contenute nel Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, In tempo di Covid-19, (25 marzo 2020) e gli Orientamenti per la Settimana Santa espressi dalla Presidenza della CEI (25 marzo 2020), mentre tengono conto dei … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | Disposizioni per la Settimana Santa »

La Chiesa udinese ha un nuovo prete: don Simone Baldo

Il giovane codroipese è stato ordinato sacerdote dall'Arcivescovo domenica 5 aprile, solennità delle Palme, nel duomo della cittadina. Il rito è stato celebrato senza pubblicazione, in forma strettamente riservata, senza partecipazione di popolo, in ottemperanza alle disposizioni sanitarie vigenti

Chiesa udinese in festa per un nuovo sacerdote. Don Simone Baldo, 27 anni, di Codroipo, è stato ordinato dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, domenica 5 aprile, solennità delle Palme, nel duomo di Codroipo. La notizia è stata tenuta riservata fino alla serata di ieri, quando l’annuncio è stato dato sul sito della parrocchia codroipese. «L’aggravarsi delle condizioni di salute della mamma di Simone … Continua a leggere La Chiesa udinese ha un nuovo prete: don Simone Baldo »

EMERGENZA CORONAVIRUS | L’impegno della Caritas per gli ultimi, a partire dall’asilo notturno «Il Fogolâr» ora aperto 24 ore su 24

Nei giorni in cui ci viene chiesto di stare a casa per mettere al riparo noi stessi e il Paese dal dilagare del contagio da coronavirus è ancor più necessario e urgente ricordarsi di chi una casa non ce l'ha. Ecco allora che la Caritas diocesana di Udine ha rimodulato il servizio di asilo notturno che oggi ospita 23 persone altrimenti costrette in strada. Continua il lavoro della mensa dei poveri e dell'équipe di strada. Pubblichiamo il «grazie» del direttore, don Luigi Gloazzo, a operatori e volontari

In questi giorni di emergenza coronavirus in cui ci viene chiesto – per il bene nostro e di tutto il Paese – di stare a casa, non possiamo dimenticare chi una casa non ce l’ha. La Caritas diocesana di Udine ha dunque deciso di modificare il servizio dell’asilo notturno il «Il Fogolâr» che ora resta aperto 24 ore su 24. Attualmente sono ospitate 23 persone che … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | L’impegno della Caritas per gli ultimi, a partire dall’asilo notturno «Il Fogolâr» ora aperto 24 ore su 24 »

Messaggio dei Vescovi delle Diocesi della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Nella festa dell'Annunciazione del Signore - mercoledì 25 marzo - i vescovi delle quattro diocesi del Friuli Venezia Giulia scrivono insieme un messaggio «ai fratelli e sorelle colpiti da coronavirus, ai loro familiari e a coloro che si prodigano per la salute della nostra popolazione». Una preghiera corale per quanti sono impegnati nell'emergenza dal personale sanitario ai volontari della Protezione civile e delle parrocchie fino ai Sindaci e a tutti gli Amministratori locali. Qui il testo integrale.

La Chiesa celebra oggi la festa dell’Annunciazione del Signore. È la festa della speranza perché Dio Padre apre i cieli e ci viene incontro mandando suo Figlio che si fa uomo, accolto dall’«Eccomi!» di Maria nel suo grembo vergine e nel suo cuore pieno di fede. Maria è la Porta del Cielo attraverso cui Gesù entra in mezzo a noi e abbraccia ogni uomo come … Continua a leggere Messaggio dei Vescovi delle Diocesi della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia »

Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa

Domenica alle 10 l’Arcivescovo celebrerà in Cattedrale la Santa Messa che sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio e Telefriuli. Ecco le disposizioni per la Settimana Santa.

Con la solenne Messa della Domenica delle Palme, inizia il 5 aprile la Settimana Santa, il periodo in cui i cristiani celebrano nel modo più intenso i più alti misteri della loro fede: la Passione, morte e resurrezione di Cristo Signore. Un tempo quest’anno doloroso, segnato dalla pandemia di coronavirus e dunque anche dalla conseguente impossibilità per i fedeli di partecipare di persona alle diverse … Continua a leggere Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa »

Le celebrazioni del Triduo Pasquale in diretta radio e tv

Tutte le celebrazioni del Triduo pasquale - presiedute dall'arcivescovo - sono trasmesse in diretta da Radio Spazio e Telefriuli : Giovedì Santo la Santa Messa nella Cena del Signore alle 19.30 dalla Cattedrale; Venerdì Santo la liturgia della Passione del Signore alle 15.30 dalla chiesa dell’Ospedale di Udine; sabato alle 20.30 la Veglia pasquale e domenica alle 10 la Santa Messa solenne del giorno di Pasqua, entrambe dalla Cattedrale.

Tutte le celebrazioni del Triduo pasquale – presiedute dall’arcivescovo – sono trasmesse in diretta da Radio Spazio e Telefriuli : Giovedì Santo la Santa Messa nella Cena del Signore alle 19.30 dalla Cattedrale; Venerdì Santo la liturgia della Passione del Signore alle 15.30 dalla chiesa dell’Ospedale di Udine; sabato alle 20.30 la Veglia pasquale e domenica alle 10 la Santa Messa solenne del giorno di Pasqua, … Continua a leggere Le celebrazioni del Triduo Pasquale in diretta radio e tv »

EMERGENZA CORONAVIRUS | Sante Messe feriali e festive celebrate dall’Arcivescovo in diretta su Radio Spazio e Telefriuli

Tenuto conto del divieto di celebrare la Santa Messa alla presenza del popolo, L'arcivescovo di Udine, mons. Andea Bruno Mazzocato, celebrerà dalla Basilica delle Grazie a Udine, la Santa Messa feriale alle ore 19.30, la festiva alle ore 10. Ogni celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio e Telefriuli.

L’arcivescovo di Udine, mons. Andea Bruno Mazzocato, celebrerà dalla Basilica delle Grazie a Udine, la Santa Messa feriale alle ore 19.30, la festiva alle ore 10. Ogni celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio e Telefriuli. Questa preziosa possibilità offerta dai media è volta a garantire, per quanto possibile, un’unità spirituale di preghiera attorno alla Mensa Eucaristica anche in tempi di straordinaria contingenza come quella relativa al … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | Sante Messe feriali e festive celebrate dall’Arcivescovo in diretta su Radio Spazio e Telefriuli »

EMERGENZA CORONAVIRUS | Disposizioni dell’Arcivescovo in vigore fino al 3 aprile

Pubblichiamo il testo integrale della lettera dell'Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, contenente le indicazioni che tengono conto del Decreto del Presidente del Consiglio dell’8 marzo 2020 e del successivo Comunicato di carattere interpretativo della CEI e sono in sintonia con quelle emanate dai Confratelli Vescovi della Regione Ecclesiastica del Nordest

Cari Sacerdoti e Fedeli, torno a rivolgermi a voi con nuove disposizioni per affrontare la persistente emergenza epidemiologica da CODIV-19. Esse tengono conto del Decreto del Presidente del Consiglio dell’8 marzo 2020 e del successivo Comunicato di carattere interpretativo della CEI e sono in sintonia con quelle emanate dai Confratelli Vescovi della Regione Ecclesiastica Triveneta. Queste disposizioni superano quelle che ho precedentemente emanato e restano … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | Disposizioni dell’Arcivescovo in vigore fino al 3 aprile »

EMERGENZA CORONAVIRUS | L’Arcivescovo scrive due accorati messaggi a fedeli e sacerdoti: «Resistiamo insieme alla tentazione di chiuderci in un guscio»

Pubblichiamo integralmente il testo dei due messaggi che l'Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha scritto a fedeli e sacerdoti. «Il tempo di prova continua, lasciandoci nell’incertezza di quando e come ne verremo fuori. Può così sedimentarsi nei cuori una certa stanchezza, che potrebbe spingere a chiudersi nel proprio guscio per non sentire sempre brutte notizie. A tale tentazione dobbiamo resistere e spero che anche queste parole, che ho pensato di rivolgervi, siano un piccolo aiuto».

«Il tempo di prova continua, lasciandoci nell’incertezza di quando e come ne verremo fuori. Può così sedimentarsi nei cuori una certa stanchezza, che potrebbe spingere a chiudersi nel proprio guscio per non sentire sempre brutte notizie. A tale tentazione dobbiamo resistere e spero che anche queste parole, che ho pensato di rivolgervi, siano un piccolo aiuto». Si apre così il messaggio che il pastore della … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | L’Arcivescovo scrive due accorati messaggi a fedeli e sacerdoti: «Resistiamo insieme alla tentazione di chiuderci in un guscio» »

«Venerdì della misericordia», l’Arcivescovo in preghiera al cimitero cittadino di San Vito

L’iniziativa promossa dalla Cei: una giornata da dedicare a tutti i defunti che non hanno potuto avere esequie, i vescovi in preghiera nei cimiteri

Anche l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, fa proprio l’invito della Conferenza episcopale italiana che ha chiesto a tutti i presuli di recarsi – oggi, venerdì 27 marzo – da soli in un cimitero della propria diocesi per un momento di raccoglimento, veglia di preghiera e benedizione. Mons. Mazzocato lo farà alle ore 15.30 nel cimitero cittadino di San Vito a Udine. La Chiesa … Continua a leggere «Venerdì della misericordia», l’Arcivescovo in preghiera al cimitero cittadino di San Vito »

EMERGENZA CORONAVIRUS | Domenica 1° marzo la Santa Messa con l’Arcivescovo su Radio Spazio, Telefriuli e sul web

Alle 10.30 mons. Andrea Bruno Mazzocato celebrerà la Santa Messa che – dal Santuario della Beata Vergine delle Grazie – sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di Radio Spazio, su Telefriuli e su questo sito. Le preziose possibilità offerte dai media sono atte a garantire, per quanto possibile, un’unità spirituale di preghiera attorno alla Mensa Eucaristica anche in tempi di straordinaria contingenza.

L’arcivescovo di Udine, mons. Andea Bruno Mazzocato, celebrerà dalla Basilica delle Grazie a Udine, la Santa Messa di domenica 1° marzo 27  che sarà trasmessa in diretta alle ore 10.30 su Radio Spazio, Telefriuli e su questo sito. Questa preziosa possibilità offerta dai media è volta a garantire, per quanto possibile, un’unità spirituale di preghiera attorno alla Mensa Eucaristica anche in tempi di straordinaria contingenza come quella relativa al … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | Domenica 1° marzo la Santa Messa con l’Arcivescovo su Radio Spazio, Telefriuli e sul web »

San Giuseppe, anche la Diocesi di Udine aderisce all’iniziativa della Cei, in preghiera tutto il Paese

Un piccolo drappo o una candela accesa alla finestra delle case. E l’invito a ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa, di recitare in casa il Rosario, simbolicamente uniti alla stessa ora. Alle 18 il Rosario presieduto dall'Arcivescovo nella Basilica delle Grazie (in diretta su Radio Spazio e in streaming). Alle 21 su Tv 2000

Un piccolo drappo o una candela accesa alla finestra delle case. E l’invito a ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa, di recitare in casa il Rosario, simbolicamente uniti alla stessa ora. Anche la diocesi di Udine aderisce alla proposta lanciata dalla Conferenza episcopale italiana per giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Tv2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera … Continua a leggere San Giuseppe, anche la Diocesi di Udine aderisce all’iniziativa della Cei, in preghiera tutto il Paese »

Chiesa udinese in lutto per la morte di don Enrico Pagani

Spentosi nella giornata di oggi, domenica 29 marzo, classe 1935 don Pagani era stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 1960, dal 1972 era parroco di Talmassons.

Si è spento nella giornata di oggi don Enrico Pagani, classe 1935 era stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 1960, dal 1972 era parroco di Talmassons. Punto di riferimento per tutti, era legatissimo alla comunità, tanto che in occasione del 40° anniversario di presenza a Talmassons, nel 2012, aveva donato ai propri parrocchiani un libretto, contributo alla memoria del tempo vissuto in mezzo a … Continua a leggere Chiesa udinese in lutto per la morte di don Enrico Pagani »

Solennità dell’Annunciazione l’Arcivescovo celebra la Santa Messa nella Cattedrale

Mercoledì 25 marzo alle 19.30 l'arcivescovo di Udine, mons. Andea Bruno Mazzocato, celebrerà la Santa Messa trasmessa in diretta da Radio Spazio e Telefriuli, non come ogni giorno dalla Basilica delle Grazie a Udine, ma dalla Cattedrale dedicata proprio a Santa Maria Annunziata. 

In occasione della solennità dell’Annunciazione – mercoledì 25 marzo – l’arcivescovo di Udine, mons. Andea Bruno Mazzocato, celebrerà la Santa Messa trasmessa in diretta alle 19.30 da Radio Spazio e Telefriuli, non come ogni giorno dalla Basilica delle Grazie a Udine, ma dalla Cattedrale dedicata proprio a Santa Maria Annunziata. Ricordiamo che in questo tempo segnato dalla grave epidemia di coronavirus e dall’impossibilità di celebrare … Continua a leggere Solennità dell’Annunciazione l’Arcivescovo celebra la Santa Messa nella Cattedrale »

Tempo di Quaresima, ecco il messaggio dell’Arcivescovo ai fedeli

Come da tradizione l'arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, scrive ai fedeli in occasione dell'avvio della Quaresima quest'anno segnata dall'emergenza coronavirus e dalle norme restrittive atte a contenerne la diffusione. Scrive l'Arcivescovo: «non lasciamoci soffocare dalle paure o distrarre dalla curiosità; rientriamo, invece, nel nostro cuore aprendolo al desiderio di Dio e della preghiera». Qui il testo integrale e il video.

Cari Fratelli e Sorelle, iniziamo il tempo della Quaresima di quest’anno con ansie e preoccupazioni causate dal diffondersi improvviso del contagio da coronavirus. Ci troviamo a fare i conti con un nemico subdolo ed invisibile della salute personale e pubblica che, improvvisamente, ci ha fatto sentire fragili ed indifesi come da tempo non eravamo più abituati. Come possiamo affrontare questo momento di prova senza cedere … Continua a leggere Tempo di Quaresima, ecco il messaggio dell’Arcivescovo ai fedeli »

EMERGENZA CORONAVIRUS | Torna la celebrazione della Santa Messa, restano sospesi catechismo e le attività in oratorio

Riprende anche la celebrazione degli altri sacramenti, dei funerali, come pure delle altre celebrazioni liturgiche e devozionali. Tuttavia, in via precauzionale, in ragione della sospensione di ogni attività scolastica, i vescovi di Udine, Gorizia e Trieste hanno ritenuto opportuno di sospendere, fino all’8 marzo, gli incontri di catechismo così come le attività degli oratori parrocchiali. Ne ha dato notizia il vescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, insieme ad altre indicazioni, in una nota inviata a parroci e fedeli.

Anche in Friuli Venezia Giulia – come prevedibile – si sono registrati alcuni casi di contagio da coronavirus (qui gli aggiornamenti). Nella giornata di ieri, domenica 1° marzo, la Regione, in accordo con il Ministero della Salute, ha dunque emanato nuove norme per il contenimento del diffondersi del virus (qui il testo dell’Ordinanza contingibile e urgente n. 1/PC).  Il provvedimento – in vigore fino all’8 marzo … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | Torna la celebrazione della Santa Messa, restano sospesi catechismo e le attività in oratorio »

EMERGENZA CORONAVIRUS | Disposizioni dell’Arcidiocesi di Udine a seguito di quanto stabilito dal Ministero della Salute

Nella giornata di ieri, domenica 23 febbraio, il Ministero della Salute ha emanato – di Intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – un'ordinanza contente disposizioni volte al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ecco dunque le disposizioni che regoleranno – da lunedì 24 febbraio a domenica 1° marzo – la vita delle comunità cristiane. Si va dalla sospensione della celebrazione delle Sante Messe feriali e festive, allo stop delle attività negli oratori. Nell'attesa dell'esaurirsi dell'emergenza sarà possibile seguire la celebrazione della Santa Messa giornaliera sulle frequenze di Radio Spazio, quotidianamente alle 18.30.

«Nell’emergenza creata dal diffondersi del contagio del Corona virus è nostro dovere collaborare con le decisioni assunte dalle Autorità statali e regionali, nello spirito di quella corresponsabilità che punta al maggior bene comune nella situazione data. In sintonia con gli altri Vescovi della Regione Friuli-Venezia Giulia, indico le disposizioni indispensabili e vincolanti per la vita delle nostre comunità cristiane, disposizioni in vigore da oggi, lunedì … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS | Disposizioni dell’Arcidiocesi di Udine a seguito di quanto stabilito dal Ministero della Salute »

Chiesa udinese in lutto per la morte di don Riccardo Leschiutta

Parroco di Feletto dal 1976, da diversi anni era malato. Esemplare la testimonianza di affetto della comunità, che gli è stata accanto a lungo, in ospedale prima e negli ultimi mesi in canonica poi. I funerali saranno celebrati dall'Arcivescovo.

La comunità di Feletto Umberto e la Chiesa udinese piangono la scomparsa di don Riccardo Leschiutta, 77 anni, mancato questa notte, dopo una lunga malattia. Don Riccardo era parroco di Feletto dal 1976, una presenza importante e molto amata. “La gente lo ha assistito fino all’ultimo. I parrocchiani gli sono stati accanto in ospedale e negli ultimi mesi in canonica”, spiega il vicario generale dell’Arcidiocesi, mons. Guido … Continua a leggere Chiesa udinese in lutto per la morte di don Riccardo Leschiutta »

Mercoledì delle ceneri, Santa Messa con l’Arcivescovo su Radio Spazio, Telefriuli e sul web

Alle 19.30 mons. Andrea Bruno Mazzocato celebrerà la Santa Messa che – dal Santuario della Beata Vergine delle Grazie – sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di Radio Spazio, su Telefriuli e su questo sito. Le preziose possibilità offerte dai media sono atte a garantire, per quanto possibile, un’unità spirituale di preghiera attorno alla Mensa Eucaristica anche in tempi di straordinaria contingenza.

Se in questi giorni non ci è consentito di partecipare di persona alle celebrazioni liturgiche, è possibile farlo attraverso gli strumenti della comunicazione: oltre alla radio, sulle frequenze di Radio Spazio, anche in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Arcidiocesi di Udine e sul sito www.diocesiudine.it. In particolare oggi – Mercoledì delle Ceneri – l’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, celebrerà al Santuario della Beata Vergine delle … Continua a leggere Mercoledì delle ceneri, Santa Messa con l’Arcivescovo su Radio Spazio, Telefriuli e sul web »