Archivi della categoria: Vicariato Urbano

domenica 29 Settembre :
Parrocchia del Carmine, c’è la decima «Festa dei colori»
29/09/2019 (tutto il giorno)

Nella parrocchia del Carmine, a Udine, domenica 29 settembre dalle 15 alle 19.30, ritorna la festa dei colori. Lo scopo, nel quartiere con la più alta percentuale di immigrati, è favorire la reciproca conoscenza e l’integrazione fra persone provenienti da diversi paesi e residenti in città da tempo, pienamente inserite nel contesto sociale ed ecclesiale. Alla festa è anche legata la mostra fotografica «I mille colori dell’acqua» che sarà inaugurata sabato 28 settembre alle 12 nel chiostro della chiesa. La sera di sabato, alle 20.30, la festa avrà un momento musicale, con l’orchestra «Ri_Sonanza», con musiche da film. Qui tutte le informazioni.

giovedì 12 Settembre :
Udine, Apostolato della preghiera a convegno
12/09/2019 (tutto il giorno)

L’Apostolato della preghiera diocesano invita sabato 12 ottobre al Convegno annuale nella sede dei Padri Saveriani di Udine, con la partecipazione dell’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzoccato, ospite la presidente nazionale Maria Viva (per info e prenotazioni, contattare i Padri Oblati di Ribis, tel. 392/0905114 e 0432/857005). L’Apostolato della preghiera ricorda inoltre la preghiera comunitaria di settembre con l’intenzione universale di Papa Francesco (disponibile anche tramite la App Click to pray): «Preghiamo perche i politici, gli scienziati e gli economisti lavorino insieme per la protezione dei mari e degli oceani».

giovedì 15 Agosto :
La Parrocchia di San Marco festeggia 50 anni di campi estivi a Pierabech con i «The sun»
15/08/2019 (tutto il giorno)

Sarà la nota band dei The Sun a festeggiare – con un suggestivo concerto in quota – i 50 anni di campi estivi che la Parrocchia udinese di San Marco propone annualmente nella propria struttura di Pierabech, a Forni Avoltri. Il grande evento è previsto per il giorno dell’Assunta, giovedì 15 agosto, proprio a Pierabech. La festa è aperta a tutti qui il programma nel dettaglio.

lunedì 10 Giugno :
In preghiera con il Crae per l’unità dei cristiani
10/06/2019 (tutto il giorno)

La «Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani» a cura del Centro di ricerche attività ecumeniche (Crae) impegnerà fino al 30 giugno la parrocchia di Palmanova. La messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace, con preghiere del Crae, si celebra lunedì 10 giugno, alle ore 9, nella chiesa di San Quirino a Udine. Radio Mortegliano trasmette la trasmissione «Ecumenismo e dialogo interreligioso», del Crae, ogni giovedì alle 19.

sabato 8 Giugno 00:00
Udine, al Buon Pastore due giorni di incontri e preghiera
08/06/2019 00:00

La parrocchia udinese del Buon Pastore si appresta a vivere in modo speciale la Pentecoste. Nell’ambito di una due giorni, intitolata “Io sono io perché noi siamo noi”, dalle ore 15 di sabato 8 alle 14 di domenica 9 giugno, sono in programma incontri per riflettere sull’importante solennità e una speciale azione di solidarietà e annuncio missionario: alcuni giovani si impegneranno a visitare degli anziani, altri a portare alcuni messaggi evangelici ai passanti, chiedendo loro di fermarsi un momento a parlare insieme. La veglia di Pentecoste sarà celebrata sabato 8 alle 18.30, a seguire un momento musicale con la partecipazione del Grande Coro Hope, alle 21.30, e alle 23 l’accensione del fuoco all’esterno della chiesa.

mercoledì 22 Maggio :
Apostolato preghiera, un corso sulle Collaborazioni pastorali
22/05/2019 (tutto il giorno)

L’Apostolato della preghiera organizza un breve corso di formazione, mercoledì 22 maggio, alle 15, nella chiesa di Santo Spirito in via Crispi a Udine, su: «Le Collaborazioni pastorali – L’Apostolato della preghiera e la Via del cuore». Mercoledì 26 giugno, alle 15, Santa Messa in memoria di padre Antonino Gobbo, nel 22° anniversario della sua morte, e di Iolanda Moro.

sabato 18 Maggio :
Sant’Osvaldo, si presenta il Grest 2019
18/05/2019 (tutto il giorno)

Preannunciano «grosse novità» per l’estate, gli animatori della parrocchia udinese di Sant’Osvaldo. Novità che saranno svelate sabato 18 maggio, quando dalle 16.30 alle 17.30 la “sede” dell’oratorio (situata in via Bertiolo, 42) ospiterà un incontro di presentazione dell’esperienza di Oratorio estivo 2019. Al termine della presentazione si apriranno le iscrizioni al GREST 2019.

sabato 11 Maggio :
Per una nuova Europa riscoprire le radici
11/05/2019 (tutto il giorno)

L’istituto per la Storia del Movimento politico dei cattolici, sezione del Friuli- Venezia Giulia, organizza per sabato 11 maggio, alle 16, nella Basilica delle Grazie in piazza primo maggio a Udine l’incontro «Per una nuova Europa. Riscoprire le radici». Interverranno il vescovo emerito di Prato, mons. Gastone Simoni («L’Europa nei documenti della dottrina sociale della Chiesa»), l’avv. Gianni Fontana, già ministro dell’Agricoltura («Una Europa del sociale per i cittadini e per un mercato leale»), Marco Zabotti, direttore scientifico dell’Istituto Beato Toniolo («L’Europa del civismo e delle autonomie»), Giorgio Banchig, direttore del Bollettino di informazioni degli Sloveni in Italia («L’Europa e le zone di faglia delle nazionalità»), Alberto De Toni, rettore dell’Università di Udine («L’approccio della complessità. Il multiverso Europa»).
L’obiettivo del convegno è riproporre le argomentazioni sull’Europa esposte nella dottrina sociale della Chiesa cattolica e le scelte politiche fatte da coraggiosi democratici cristiani europei nel secondo dopoguerra mondiale per intraprendere una svolta di pace e di collaborazione dopo secoli di contrasti; esaminare le cause dello stallo attuale e proporre rimedi adeguati che facciano di nuovo prevalere l’interesse comune. Infine un richiamo chiaro e forte alla esigenza di affrontare il tema complesso dell’Europa con l’approccio della complessità. Nel caso dell’Europa ben si attaglia l’affermazione di Aldo Moro che «ogni semplificazione di temi complessi è in se stessa reazionaria», cioè provocando la perdita di qualcosa, che è parte della sua essenza, ne svilisce il risultato.

mercoledì 27 Marzo :
Udine, nuovo appuntamento con i «Mercoledì dell’angelo»
27/03/2019 (tutto il giorno)

Quello della preghiera è «uno stile che si impara»: questo il titolo del «Mercoledì dell’Angelo» in calendario il 27 marzo, quando alle 20.30 la parrocchia udinese di San Paolino ospiterà (eccezionalmente in chiesa e non in oratorio) don Gianni Castorani. Don Gianni è un sacerdote fiorentino fondatore della Scuola di Evangelizzazione delle Sentinelle del Mattino di Pasqua, animatore delle due edizioni sin qui svolte dell’evangelizzazione «di spiaggia» a Lignano. Lo stile della sua preghiera è improntato alla gioia di stare davanti al Signore Risorto, presente nel Santissimo Sacramento; una gioia tale da non restare chiusi in chiesa, ma correre ad annunciarlo alle persone che si incontreranno.

venerdì 22 Marzo :
Udine, Via Crucis in Ospedale animata dai giovani del Vicariato urbano
22/03/2019 (tutto il giorno)

Venerdì 22 marzo si rinnova la tradizionale Via Crucis tra i viali dell’ospedale civile «S. Maria della Misericordia» di Udine. Anche l’edizione 2019 – dal titolo «In cammino… sulla via della croce» – sarà animata dai giovani delle Parrocchie del Vicariato Urbano di Udine. I gruppi giovanili di diverse Parrocchie proporranno dunque meditazioni su alcune delle tradizionali stazioni della Via Crucis, il tutto in un contesto che favorisce la comunione, nella preghiera, con gli ospiti del nosocomio udinese. La celebrazione – che sarà presieduta dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato – avrà inizio alle 20.30 dal padiglione n° 8 (ingresso da via Colugna) e sarà aperta a tutti.