Continua a San Giorgio di Nogaro il ciclo di «Incontri biblici» dedicati agli Atti degli Apostoli promosso dalla Forania di Porpetto. Il prossimo appuntamento è per lunedì 24 novembre, alle ore 20.30, nella Casa della Gioventù di San Giorgio di Nogaro.
Il Centro di aiuto alla vita di Gemona propone un corso di formazione per volontari e tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa realtà. Sabato 22 novembre, a partire dalle 16.00, nella sede del CAV gemonese in piazzale Comelli, dalle 16.00 in poi, si svolge l’incontro dal titolo «Il primo colloquio: empatia, relazione e comunicazione». Sabato 13 dicembre il tema sarà «La maternità: aspetti emotivi, … Continua a leggere domenica23Novembre 16:20 Gemona: corso per volontari del CAV, Centro di Aiuto alla Vita 23/11/2014 16:20 »
«Chiamati ad essere comunità», è il titolo dell’assemblea parrocchiale, aperta a tutta la cittadinanza, organizzata dalla Parrocchia di Pagnacco domenica 23 novembre, all’Oratorio, a partire dalle 9.15. «Il nostro incontrarci in assemblea – ha scritto il parroco, don Sergio De Cecco, nell’invito rivolto a tutte le famiglie – è un’occasione per tutti, nessuno escluso, per sperimentare e riscoprire la bellezza e la gioia di essere … Continua a leggere domenica23Novembre 16:19 Assemblea parrocchiale a Pagnacco 23/11/2014 16:19 »
Compie 20 anni il centro parrocchiale Glemonensis di Gemona del Friuli. In occasione dei festeggiamenti per lo speciale «compleanno», la Parrocchia di Santa Maria Assunta presenta la commedia brillante in lingua friulana dal titolo «L’ingegnîr di Diu». L’appuntamento è in programma sabato 22 novembre, alle 20.30, al centro parrocchiale. Lo spettacolo è a ingresso libero.
Incontro straordinario di preghiera, sabato 22 novembre alle ore 14.30 nella chiesa di San Bernardino a Udine in viale Ungheria (ingresso da via Ellero), con don Renato Tisot, responsabile internazionale di tutti i gruppi dell’Adim (Fraternità carismatica cattolica di diritto pontificio) che diffondono in tutto il mondo il culto alla Divina Misericordia. Alle ore 16.00 sarà celebrata la Santa Messa. L’incontro è aperto a tutti.
Sabato 22 novembre, alle ore 15.15, presso le Figlie di S. Paolo, in via Marsala 11, a Udine, avrà luogo un incontro di formazione, organizzato dai Cooperatori Paolini, sul tema «Donne e uomini della speranza: San Paolo». L’incontro, guidato da mons. Rinaldo Fabris, è aperto a tutti.
Sabato 22 novembre, alle ore 18.00, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla corale «Glains di soreli» di Ronchis. Celebrerà don Carlo Dorlig, parroco di Medeuzza. La santa messa sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio.
Festa per il patrono San Clemente papa a Povoletto, alla quale si aggiunge un’importante ricorrenza: il 30° anniversario dalla fondazione del Circolo culturale San Clemente, che ha promosso, con la collaborazione di parrocchia e associazioni paesane, numerose iniziative per il fine settimana. Venerdì 21 novembre, alle 20.45, nel Centro ricreatorio «Amici della solidarietà», Dino Persello metterà in scena il suo spettacolo «Voe di… contâus». Sabato … Continua a leggere venerdì21Novembre 16:23 A Povoletto festa di San Clemente Papa 21/11/2014 16:23 »
Il Movimento di spiritualità vedovile «Beata Elena Valentinis» organizza un incontro sul tema «Prendersi cura dell’altro». L’appuntamento è per giovedì 20 novembre, alle ore 15.00, nella parrocchia di San Pio X a Udine. Relatore: don Oscar Morandini. Seguirà la celebrazione della santa messa. Per informazioni: tel. 0432/45975 (servizio di autobus n. 5).
Proseguono ad Avilla di Buja i festeggiamenti della «Madone de salût» e dopo la Messa di domenica 16 novembre dedicata a emigranti e fornaciai, giovedì 20, alle 9.30, si celebra la Santa Messa per anziani e ammalati, mentre alle 20.30 è prevista la proiezione de «I volti spirituali del Friuli. Sentire, meditare, esistere», documentario di Marco D’Agostini a cura dell’Associazione Culturale el Tomât. Venerdì … Continua a leggere giovedì20Novembre 16:16 Avilla di Buja: processione con l’Arcivescovo per la Madonna della Salute 20/11/2014 16:16 »
Prende il via domenica 30 novembre, alle ore 17.00, il tradizionale calendario di incontri mensili di spiritualità per coppie di sposi e fidanzati organizzato dal gruppo «Vino di Cana» nel Seminario di Castellerio. Un’esperienza che rappresenta un fiore all’occhiello della Pastorale familiare in diocesi e che si rivolge a coppie e famiglie che desiderano coltivare la propria vocazione coniugale. «Tutto è iniziato circa 10 anni … Continua a leggere giovedì20Novembre 16:03 Riprendono gli incontri dell’itinerario “Vino di Cana” per coppie di sposi 20/11/2014 16:03 »
Al Centro civico di Rive d’Arcano, martedì 18 novembre alle ore 20.30 Don Ernesto Balzarin, parlerà ai volontari AVULSS sul tema: “Il Senso Cristiano della salute e della malattia, il dolore e la morte”.
Domenica 16 novembre sarà un giorno speciale per la comunità di Sanguarzo, piccola frazione del Comune di Cividale: nella Santa Messa, infatti, saranno ricordati i 50 anni dall’ingresso in Parrocchia di mons. Bruno Baccino. Nato a Cividale nel 1927, mons. Baccino è stato ordinato sacerdote nel 1954. Oltre alla comunità di Sanguarzo, dal 1992 don Bruno guida anche la comunità di Purgessimo. Dal 1994, inoltre, … Continua a leggere domenica16Novembre 16:51 Sanguarzo in festa per i 50 anni dall’ingresso in Parrocchia di mons. Bruno Baccino 16/11/2014 16:51 »
Taglia il traguardo della ventesima edizione la rassegna che il Coro «San Vito» di Marano Lagunare organizza in collaborazione con la parrocchia e l’amministrazione comunale, nell’ambito dei festeggiamenti per il patrono San Martino. Quest’anno saranno presenti soprattutto coristi di scuole udinesi. Parteciperanno, infatti, il Coro del Conservatorio «J. Tomadini» di Udine e il «Copernicoro», il coro del liceo scientifico «N. Copernico» di Udine, che, assieme … Continua a leggere domenica16Novembre 16:22 Marano Lagunare: concerto corale per il patrono San Martino 16/11/2014 16:22 »
Si rinnova anche quest’anno a Pozzecco, domenica 16 novembre, la Festa del ingraziamento. Nella chiesa di Sant’Andrea, alle 9.30, è prevista la Santa Messa, occasione anche per raccogliere generi alimentari per il Banco alimentare della forania. Segue la benedizione dei mezzi agricoli.
È uno degli organi storici della Carnia, insieme a quello del Duomo di Paluzza a tre tastiere, e dopo un lavoro di restauro andato avanti per due anni, domenica 16 novembre in Duomo a Tolmezzo, in occasione dell’apertura dei «Concerti di San Martino», verrà inaugurato e farà sentire nuovamente le melodie di tutti i suoi registri. La sua storia, come illustra il maestro Giovanni Canciani, … Continua a leggere domenica16Novembre 16:12 Un grande concerto inaugura il restaurato organo di Tolmezzo 16/11/2014 16:12 »
Domenica 14 dicembre, a Venzone, il prorettore dell’Università di Udine Angelo Vianello, interverrà sul tema «L’Universitât di Udin: de Regjon o dal Friûl?». L’appuntamento, organizzato da Glesie Furlane, si aprirà alle ore 15.00, in Duomo, per il canto dei Vespri. A seguire, nella sala del patriarca Bertrando, in canonica, avrà luogo la relazione del prof. Vianello.
È in programma sabato 15 novembre, alle 20.30, nella Chiesa di Santa Giuliana a Cornino di Forgaria, la rassegna corale con protagonisti il «Coro della Val d’Arzino» e il «Coro Picozza» di Carpacco. La serata è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Forgaria, in collaborazione con il locale Gruppo Alpini e la Parrocchia. Ingresso libero.
Sabato 15 novembre, nella chiesa di San Bernardino, in viale Ungheria a Udine, si terrà il Cenacolo mensile di preghiera della Divina Misericordia. Alle ore 14.30 sarà recitato il Santo Rosario; alle 15.00 inizieranno le orazioni davanti al Santissimo per la conversione dei cuori, la pace nelle famiglie e il suffragio per i defunti; seguirà la santa messa alle ore 16. L’invito a partecipare è … Continua a leggere sabato15Novembre 16:15 In preghiera con il Cenacolo della Divina Misericordia 15/11/2014 16:15 »
Sabato 15 novembre, alle 21.00, nella chiesa di Alesso, è prevista la veglia di preghiera sullo stile della Comunità di Taizè, dal titolo «Brillerà tra le tenebre la tua luce».