Dopo il primo appuntamento presieduto da mons. Riccardo Lamba, a maggio scorso, ora il Consiglio pastorale diocesano (CPD) si riunisce nuovamente per la progressione di alcuni progetti che vedono impegnate in prima istanza le Collaborazioni pastorali. L’appuntamento è fissato per sabato 7 dicembre, dalle 9 alle 12 nella sala “Madrassi” del Seminario di Castellerio (sotto la chiesa).
Punto nevralgico della mattinata sarà il progetto riguardante l’Iniziazione cristiana, avviato nell’autunno 2023, e il suo raccordo con il tema dell’anno giubilare 2025 “Pellegrini di speranza”. Un tema che invita non solo a guardare al futuro con speranza, ma anche a mettersi attivamente in cammino verso quel futuro trovando strade nuove, nuovi metodi ed approcci, nuovi interlocutori per andare in quella direzione. Sempre riguardo al Giubileo, saranno condivise alcune informazioni pratiche sulle iniziative diocesane per vivere l’Anno Santo.
Il Consiglio pastorale diocesano è presieduto dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba; i lavori sono orchestrati dal direttore Michele Armellini. Il CPD ha una giunta di cui fa parte il delegato episcopale per la pastorale, mons. Ivan Bettuzzi, oltre ad alcuni consiglieri. A proposito di consiglieri, nell’assise siedono gli otto Vicari foranei, i direttori degli uffici pastorali diocesani, i direttori e le direttrici dei Consigli pastorali di Collaborazione, alcuni membri di riferimento per specifici gruppi (vita religiosa, formazione dei laici, diaconi, aggregazioni laicali).
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




