Alla vigilia di un anno giubilare intriso di speranza – come recita il tema del Giubileo, «Pellegrini di speranza» -, il Servizio diocesano per il Catecumento annuncia che anche quest’anno alcune persone adulte hanno chiesto di essere accompagnate nel cammino per diventare cristiane. Si tratta di un prezioso segno di speranza non soltanto per le loro comunità, ma per l’intera Chiesa udinese.
Sull’onda di questo sentimento, il Servizio per il Catecumenato ricorda alle comunità parrocchiali che l’Avvento è un tempo favorevole per essere vigili e attenti alle eventuali richieste, più o meno esplicite, di adulti non battezzati che chiedono di essere aiutati a scoprire la grandezza e la bellezza dell’incontro con Gesù Cristo e con la sua proposta di vita. Il Servizio diocesano, in particolare, invita a curare in modo speciale l’accoglienza e la vicinanza a queste persone, cercando di comprendere il loro vissuto e le motivazioni che animano la loro richiesta.
Con chi sta già percorrendo questa via verso il Battesimo, sacerdoti e laici siano compagni di viaggio rispettosi e disponibili, generosi del loro tempo e delle loro capacità umane e cristiane.
In questo tempo di Avvento curino l’ammissione al catecumenato che può essere proposta durante la celebrazione eucaristica della comunità o in altro momento adeguato (preghiera dei Vespri, Liturgia della Parola, ecc.) purchè questo avvenga nel contesto di un reale momento d’incontro della comunità parrocchiale, chiamata ad assumersi l’impegno dell’accompagnamento e della testimonianza nei confronti di chi chiede di iniziare un cammino di ricerca, di scoperta e di sequela del Signore Gesù Cristo.
Per approfondire:
I riferimenti del Servizio diocesano per il Catecumenato
Servizio diocesano per il Catecumenato
Via Treppo, 3 – Udine
Tel. 0432-414516 – mail: catecumenato@diocesiudine.it
Orario di segreteria: martedì e venerdì ore 9.30 – 12.30
Responsabile: p. Francesco Rossi css
Segreteria: sigg.re Elda Pregeli e Maria Felicita Duratti
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social