La prestigiosa Cappella musicale della Cattedrale di Udine è alla ricerca soprattutto di soprani, contralti (mezzosoprani), tenori e basso (baritoni). Chi desiderasse inserirsi nell’organico della Cappella Musicale, una realtà corale storica del capoluogo friulano, già presente fin dal XIV secolo e con una solida tradizione musicale che va dal canto gregoriano alla polifonia – con particolare attenzione ai compositori storici e contemporanei del territorio friulano e alle nuove avanguardie liturgiche – dovrà fissare un appuntamento per un colloquio preliminare, compilando il modulo di richiesta online. Saranno prese in esame le richieste pervenute entro e non oltre domenica 14 novembre 2021 [Aggiornamento: il termine è stato prorogato al 28 novembre].
Per cantare nella Cappella Musicale non è necessario avere particolari competenze musicali: prima dell’inserimento effettivo è previsto un colloquio motivazionale e di valutazione delle attitudini musicali.
Le prove si svolgono a cadenza bi-settimanale settimanalmente (il martedì e il giovedì), alle 21.00, con incontri da 90 minuti ciascuno presso l’oratorio della Purità in piazza Duomo a Udine. In ottemperanza alle normative sanitarie vigenti tutti i cantori sono muniti di Green pass.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




