Si rafforza il supporto che l’Arcidiocesi di Udine offre agli oratori parrocchiali. Dopo i workshop per animatori realizzati nel contesto della Festa diocesana dei ragazzi e la Festa diocesana degli animatori, infatti, da metà gennaio gli animatori degli oratori avranno – per la prima volta – la possibilità di formarsi assieme ai “colleghi” di tutta la Diocesi. Sono infatti ai blocchi di partenza due corsi animatori diocesani proposti dall’Ufficio di pastorale giovanile, corsi che prevedono tre incontri a cadenza mensile. Si tratta, in realtà, di un’unica proposta replicata in due luoghi: a Gonars per gli oratori del territorio centro-meridionale della Diocesi (con il primo appuntamento domenica 12 gennaio alle 15.30 nell’oratorio parrocchiale) e a Gemona per gli oratori dell’area centro-nord (con inizio domenica 26 gennaio, nello stesso orario, al centro “Glemonensis”).
I temi
Sulla base della loro età ed esperienza, i partecipanti saranno divisi in due macro-gruppi, per frequentare rispettivamente il “corso base” e il “corso avanzato”. Le tematiche saranno le stesse per entrambi i percorsi: identità, stile e spiritualità, ma con diversi e opportuni livelli di approfondimento. Gli incontri saranno tenuti dall’equipe diocesana di Pastorale Giovanile e da alcuni relatori esterni.
Si può partecipare a partire dai 15 anni (prima superiore in corso).
Le date e le iscrizioni
Gemona del Friuli, centro parrocchiale “Glemonensis”
- domenica 26 gennaio 2025 dalle 15.30 alle 18.00
- domenica 16 febbraio 2025 dalle 15.30 alle 18.00
- domenica 16 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19.00 con Santa Messa finale
Gonars, oratorio parrocchiale
- domenica 12 gennaio 2025 dalle 15.30 alle 18.00
- domenica 9 febbraio 2025 dalle 15.30 alle 18.00
- domenica 9 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19.00 con Santa Messa finale
Per partecipare è necessario che un/a referente dell’oratorio compili il modulo di iscrizione predisposto dall’Ufficio di Pastorale giovanile diocesana (entro il 9 gennaio per il corso di Gonars, entro il 23 gennaio per Gemona). Sarà poi previsto un modulo di iscrizione per ogni singolo partecipante.
È richiesto un contributo spese di 15 € per ogni partecipante, da versare al primo incontro e valevole per l’intero percorso.
Materiali:
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social