Archivi della categoria: Senza categoria

Don Daniele Antonello e don Marcin Gazzetta guideranno le parrocchie di Pagnacco e Plaino

La notizia nelle rispettive comunità è stata data domenica 9 settembre. Don Daniele Antonello sarà il nuovo parroco di Pagnacco e ad affiancarlo, alla guida della parrocchia di Plaino, ci sarà don Marcin Gazzetta. I due sacerdoti faranno il loro ingresso ufficiale insieme l’11 novembre, a Pagnacco (ore 16), una scelta dettata dalla volontà di avviare fin da subito una stretta collaborazione tra le due comunità della Collaborazione pastorale.

Nominati i due sacerdoti che guideranno le parrocchie di Pagnacco e Plaino La notizia nelle rispettive comunità è stata data domenica 9 settembre. Don Daniele Antonello sarà il nuovo parroco di Pagnacco e ad affiancarlo, alla guida della parrocchia di Plaino, ci sarà don Marcin Gazzetta. I due sacerdoti faranno il loro ingresso ufficiale insieme l’11 novembre, a Pagnacco (ore 16), una scelta dettata dalla … Continua a leggere Don Daniele Antonello e don Marcin Gazzetta guideranno le parrocchie di Pagnacco e Plaino »

Per mille strade… il viaggio dei giovani friulani da Papa Francesco

Si è concluso domenica sera il pellegrinaggio dei 170 giovani friulani partiti il 6 agosto alla volta di Roma, dove hanno incontrato Papa Francesco assieme a 90 mila loro coetanei provenienti da tutta Italia. L’evento romano si è svolto al termine di alcuni giorni in cui giovani da tutta Italia si sono messi in cammino nei rispettivi territori, all’ideale vigilia del Sinodo dei Vescovi del prossimo ottobre, che avrà proprio i giovani al centro delle proprie riflessioni.

Hanno camminato, questi giovani. Non per molti giorni, ma senz’altro per mille strade. Strade che partono dai paesi del Friuli – attraversati a piedi lunedì –, strade che portano ai luoghi della fede degli udinesi. Sentieri che, poi, risalgono la storia della nostra Chiesa friulana fino ai mosaici aquileiesi su cui camminò il suo capostipite Ermacora. Strade che hanno percorso milioni di pellegrini, nei secoli, … Continua a leggere Per mille strade… il viaggio dei giovani friulani da Papa Francesco »

Sarai catechista per la prima volta? Ecco gli ingredienti per iniziare

Mercoledì 5 e giovedì 6 settembre il nostro ufficio di Pastorale Giovanile e l’ufficio per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi propongono un breve corso per tutti coloro che stanno muovendo i primi passi nel servizio di catechesi. Aiuto-catechisti, catechisti “alle prime armi”, giovani e non solo, sono invitati a questa esperienza che – dopo la pausa dell’anno scorso – ritorna con cadenza biennale. Il corso … Continua a leggere Sarai catechista per la prima volta? Ecco gli ingredienti per iniziare »

Sarai catechista per la prima volta? Ecco gli ingredienti per iniziare

Mercoledì 5 e giovedì 6 settembre il nostro ufficio di Pastorale Giovanile e l’ufficio per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi propongono un breve corso per tutti coloro che stanno muovendo i primi passi nel servizio di catechesi. Aiuto-catechisti, catechisti “alle prime armi”, giovani e non solo, sono invitati a questa esperienza che – dopo la pausa dell’anno scorso – ritorna con cadenza biennale. Il corso … Continua a leggere Sarai catechista per la prima volta? Ecco gli ingredienti per iniziare »

«Comunità accoglienti, uscire dalla paura»: lettera alle comunità cristiane

A 25 anni dal documento «Ero forestiero e mi avete ospitato» la Commissione episcopale per le Migrazioni scrive alle comunità cristiane: «Ciò che ci spinge a prendere nuovamente la parola è il profondo cambiamento che in questi anni continua a segnare il fenomeno migratorio nel nostro Paese, per rispondere nuovamente alla domanda del Signore a Caino, richiamata da papa Francesco nel suo viaggio a Lampedusa: “Dov’è tuo fratello?” (Gn 4,9)». Qui il testo.

La Commissione Episcopale per le Migrazioni della CEI ha indirizzato alle comunità cristiane la lettera «Comunità accoglienti, uscire dalla paura». Il documento arriva in occasione del 25° anniversario del precedente, Ero forestiero e mi avete ospitato (1993). Il testo (che potete scaricare qui), a fronte del movimento migratorio, invita a passare dalla paura all’incontro, dall’incontro alla relazione, dalla relazione all’interazione. E nell’introduzione dei Vescovi si … Continua a leggere «Comunità accoglienti, uscire dalla paura»: lettera alle comunità cristiane »

L’Ufficio diocesano di Catechesi propone la giornata di spiritualità a Mantova

Gioiello del Rinascimento italiano, Mantova sarà la meta, lunedì 30 aprile, della giornata di spiritualità e arte proposta dall’Ufficio diocesano per la catechesi.

Mantova, gioiello del Rinascimento italiano e raffinato esempio di quella cultura cristiana che sa comunicare il Vangelo in forme affascinanti, sarà la meta della giornata di catechesi e arte proposta per lunedì 30 aprile dall’Ufficio catechistico diocesano. Si partirà da diversi luoghi della diocesi intorno alle ore 6 per fare rientro alle 23 circa. A guidare l’esperienza sarà il direttore dell’Ufficio catechistico, don Alessio Geretti, … Continua a leggere L’Ufficio diocesano di Catechesi propone la giornata di spiritualità a Mantova »

Domenica 22 aprile giornata del quotidiano «Avvenire»: una pagina dedicata alla Diocesi di Udine

verrà diffuso in modo capillare il giornale contenente un dorso di quattro pagine di cui una interamente dedicata all’Arcidiocesi di Udine che potrà così far conoscere ad un vasto pubblico alcune iniziative in atto di particolare importanza pastorale, sociale e culturale.

Le diocesi del Friuli Venezia Giulia celebrano domenica 22 aprile la Giornata del quotidiano cattolico «Avvenire». Nel territorio delle quattro diocesi interessate verrà diffuso in modo capillare il giornale contenente un dorso di quattro pagine di cui una interamente dedicata all’Arcidiocesi di Udine che potrà così far conoscere ad un vasto pubblico alcune iniziative in atto di particolare importanza pastorale, sociale e culturale. In evidenza … Continua a leggere Domenica 22 aprile giornata del quotidiano «Avvenire»: una pagina dedicata alla Diocesi di Udine »

Sospensione temporanea delle notizie “dal territorio”

A causa del completo rinnovo dell’infrastruttura informatica dei siti web diocesani, è temporaneamente sospesa la pubblicazione delle c.d. “notizie dal territorio”. Stiamo lavorando affinché questo importante strumento comunicativo venga ripristinato il più presto possibile. Confidando nella vs. comprensione, ci scusiamo per il disguido.

Dicembre 2017

«AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA» ( LC 1,38): ECCO IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER L’AVVENTO 2017
Un invito a volgere lo sguardo alla principale protagonista del tempo di Avvento: la Vergine Maria che possiamo chiamare “Vergine dell’attesa”, esempio di grandissima risposta di fede e di disponibilità.
Notizie dagli uffici diocesani e impegni per il mese di Dicembre 2017

Leggi il pdf

Chiesa udinese in preghiera per le missioni

«La messe è molta (Mt 9,37)» il tema. Papa Francesco nel suo messaggio: La Chiesa è missionaria per natura, se non lo fosse, non sarebbe più la Chiesa di Cristo, ma un’associazione tra molte altre». In Diocesi venerdì 20 ottobre la veglia missionaria, dal 21 al 23 la «Peregrinatio» delle urne di Santa Teresa del Bambin Gesù, patrona delle missioni.

Al via il mese missionario anche nella Chiesa udinese

«La messe è molta (Mt 9,37)» il tema. Papa Francesco nel suo messaggio: Lla Chiesa è missionaria per natura, se non lo fosse, non sarebbe più la Chiesa di Cristo, ma un’associazione tra molte altre». In Diocesi venerdì 20 ottobre la veglia missionaria, dal 21 al 23 la «Peregrinatio» delle urne di Santa Teresa del Bambin Gesù, patrona delle missioni.

«Il cammino delle chiese»: a Udine pellegrinaggio in notturna

Venerdì 21 aprile, partendo da San Marco facendo tappa in altre 12 chiese della città, fino a giungere all’alba al Santuario delle Grazie per celebrare insieme l’eucarestia. Don Alessio Geretti: «Vogliamo porre il segno, nella Udine sonnolenta o mondana, di catechisti che pregano e vegliano, prendendo a cuore il destino spirituale ed eterno dei nostri ragazzi»