Author:

Riparte l’Azione Cattolica Diocesana

«Sono particolarmente lieto»: queste parole, pronunciate dall’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato, all’apertura dell’Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica, sono state il tema dominante dell’intero incontro: lieto per un’esperienza, quella di laici associati, che riparte in Diocesi; lieto per un percorso di…

“Famiglia, cellula di peso sociale e non solo affettivo”

Una puntualizzazione  del valore della famiglia come “cellula di peso sociale” non solo affettivo, ed un invito affinché negli sforzi per uscire dalla crisi economica si ponga l’attenzione sulla centralità del lavoro. Sono alcuni dei punti trattati dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella tradizionale conferenza stampa seguita alla Santa Messa celebrata questa mattina, nella cappella della Purità, in onore di San Francesco di … Continua a leggere “Famiglia, cellula di peso sociale e non solo affettivo” »

“Generare futuro”: festa diocesana della vita 2014

Sabato 1° febbraio nella Basilica della Beata Vergine delle Grazie a Udine a partire dalle ore 14, in comunione con la Chiesa italiana, si vivrà la Festa diocesana della vita sul tema «Generare futuro». Invitati in particolare genitori, mamme e papà in attesa, fidanzati e volontari impegnati sul fronte dell’aiuto alla vita. Novità assoluta: la proposta di partecipare, per un certo tempo, all’adorazione notturna “adottando spiritualmente” così uno degli oltre 700…

Viaggio missionario dell’Arcivescovo in Etiopia

È iniziato venerdì 17 gennaio il viaggio missionario dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato in Etiopia per confermare e rilanciare il legame di amicizia e di solidarietà tra la Chiesa friulana e la diocesi etiope di Embdibir nato sette anni fa grazie all’opera di un missionario laico, Paolo Caneva, originario di Codroipo.

Vivere in parrocchia la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Domenica 19 gennaio si celebra nella Chiesa cattolica la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Tema scelto da Papa Francesco “Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore” . Una preziosa occasione per sensibilizzare le comunità sul fenomeno della migrazione, ma anche per invitare i migranti cattolici e le loro famiglie presenti nelle nostre parrocchie alla partecipazione della Santa Messa e della vita parrocchiale.

Ragazzi in festa a Gemona per la tappa intermedia della MagicAvventura

Il centro parrocchiale “Glemonensis” di Gemona del Friuli ospiterà il 25 gennaio prossimo la “Tappa intermedia” della MagicAvventura 2013-2014, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile. Possono partecipare alla festa tutti i gruppi di ragazzi dell’Arcidiocesi, dalla V elementare alla III media, anche se non seguono il percorso di catechesi delineato dal sussidio diocesano.

Pastorale missionaria: al via il corso “Solidarietà per azioni”. Per diventare cittadini del mondo

Anche quest’anno decolla, il 24 gennaio, il Corso “Solidarietà per azioni. Percorsi di formazione per cittadini del mondo”, proposto dal Centro Missionario Diocesano e dalla Caritas diocesana assieme alle Suore Rosarie, Ce.VI, Suore della Provvidenza/Solidarmondo, Missionari Saveriani, Bottega della solidarietà “Il piccolo principe”, la Bottega del Mondo, Centro Ernesto Balducci, MoVI.

Testimoni della speranza in Friuli

È il titolo del libro consegnato alle comunità cristiane dall’Arcivescovo nell’Anno della speranza che sta vivendo la Chiesa udinese. Raccoglie la biografia di una quindicina di uomini e donne del Friuli che, in tempi recenti, hanno testimoniato la speranza cristiana con tutta la loro vita.